CATEGORIE

Xi Jinping è in Vietnam, prima tappa del viaggio nel Sudest asiatico

di TMNews lunedì 14 aprile 2025
1' di lettura

Hanoi (Vietnam), 14 apr. (askanews) - Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato ad Hanoi, in Vietnam, prima tappa di un viaggio in tre paesi del Sudest asiatico (poi sarà in Malaysia e Cambogia): una visita che punta a tirare le fila di una strategia di risposta ai dazi di Donald Trump e che sembra orientarsi verso una maggior penetrazione nell'Asia sudorientale e un rinnovato rapporto con l'Europa.

Nelle immagini la cerimonia di benvenuto per Xi, accolto dal segretario generale del partito comunista vietnamita To Lam ad Hanoi. La visita nel Paese cade anche in concomitanza con il 75esimo anniversario dell'apertura delle relazioni diplomatiche tra Cina e Vietnam. Xi Jinping incontrerà anche il presidente Luong Cuong, il primo ministro vietnamita Pham Minh Chinh e il presidente della Camera dei Deputati, Tran Tanh Manh.

Il presidente cinese si presenta ad Hanoi come campione del libero commercio e paladino di una globalizzazione, che ha fatto la fortuna dei paesi della regione. Il Vietnam e gli altri Paesi del Sudest asiatico sono molto preoccupati dai dazi di Trump, che potrebbero colpire la fiorente industria manifatturiera frutto di anni di delocalizzazioni da parte dei grandi marchi occidentali.

Gli scambi di alto livello tra Cina e Vietnam si sono intensificati negli ultimi anni: a fine 2023, Xi aveva effettuato una visita ufficiale, durante la quale le parti avevano annunciato l'intenzione di costruire insieme una "comunità di destino sino-vietnamita" di importanza strategica, segnando una nuova fase nelle relazioni bilaterali.

tag

Attacco Usa in Yemen, tv houthi mostra i feriti

Milano, 18 apr. (askanews) - La rete televisiva al-Masirah, affiliata agli Houthi, ha diffuso le immagini che mostrano decine di persone ferite mentre ricevono cure in un ospedale di Hodeidah, in Yemen, in seguito agli attacchi aerei statunitensi sul porto petrolifero di Ras Issa. Secondo un nuovo rapporto, l'esercito statunitense ha annunciato di aver distrutto questo porto petrolifero strategico nello Yemen, prendendo di mira i ribelli Houthi. Il bilancio delle vittime nell'attacco Usa contro il porto petrolifero è di 58 persone morte e 126 ferite.

TMNews

"Il mio amico Elon": Meloni posta video con Musk a Washington

Milano, 18 apr. (askanews) - C'era anche Elon Musk a Washington, quando la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato il presidente Usa Donald Trump. È la stessa premier a rivelarlo, postando sui social un breve video dell'incontro con il proprietario di Tesla, X e Starlink.

Nel video si vede Trump di spalle, mentre Meloni e Musk si salutano affettuosamente, scambiandosi un bacio sulle guance. "Contenta di rivedere a Washington il mio amico Elon Musk", scrive su X la premier.

TMNews

Ucraina, Rubio: se non è possibile far cessare guerra, Usa lasceranno

Parigi, 18 apr. (askanews) - "Se non sarà possibile porre fine alla guerra in Ucraina, gli Stati Uniti dovranno abbandonare i loro sforzi e andare avanti" e "dobbiamo stabilirlo molto rapidamente, e parlo di pochi giorni": lo ha detto oggi alla stampa il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, prima di lasciare Parigi dove, insieme all'inviato Usa per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ieri ha incontrato rappresentanti di Ucraina, Francia, Regno Unito e Germania. Sempre ieri Rubio ha anche avuto un colloquio telefonico con il suo omologo russo, Sergey Lavrov.

A Parigi, ha detto Rubio, gli Stati Uniti hanno "iniziato a discutere linee guida più specifiche su quello che potrebbe essere necessario per porre fine alla guerra" e se questa sia una guerra possa essere risolta o meno. "Se non sarà possibile porre fine, se saremo così distanti che questo non accadrà, allora penso che il presidente sia probabilmente arrivato al punto di dire che abbiamo finito".- "Non è la nostra guerra. Non l'abbiamo iniziata noi. Gli Stati Uniti hanno aiutato l'Ucraina negli ultimi tre anni e vogliamo che finisca, ma non è la nostra guerra - ha aggiunto - il Presidente ha trascorso 87 giorni al vertice di questo governo, impegnandosi ripetutamente per porre fine a questa guerra. Ora stiamo raggiungendo un punto in cui dobbiamo decidere e stabilire se sia possibile o meno. Ecco perché stiamo coinvolgendo entrambe le parti".

TMNews

Maltempo Piemonte, soccorsi ad alluvionati, situazione in miglioramento

Crescentino, 18 apr. (askanews) - Sono 700 i Vigili del fuoco al lavoro in Piemonte per far fronte ai danni generati dalle forti piogge che stanno interessando la regione dalla notte del 16 aprile: portati a termine oltre 1.000 interventi, molti dei quali nelle province di Torino, Biella, Vercelli, Verbano Cusio Ossola.

Attualmente la situazione è in miglioramento, fino a tarda sera sono proseguite le operazioni di soccorso per portare al sicuro persone in difficoltà nelle proprie abitazioni allagate: Giovedì sera da una squadra dei vigili del fuoco del comando di Vercelli che con la squadra in assetto alluvionale è intervenuta a Crescentino, in loc. Galli, per portare al sicuro 4 persone che a causa dell'esondazione del fiume Dora Baltea erano rimaste isolate insieme ai loro cani e gatti.

Squadre tuttora al lavoro per prosciugamenti, rimozione di alberi caduti o pericolanti, la messa in sicurezza di aree coinvolte da frane.

Salvata anche una persona in acqua aggrappata alla propria auto travolta dalla piena del fiume Po nel comune di Brusasco.

TMNews