CATEGORIE

Referendum, Schlein: Pd li sostiene, felici di contribuire a sfida

di TMNews lunedì 14 aprile 2025
1' di lettura

Roma, 14 apr. (askanews) - "Il Partito Democratico sosterrà i 5 referendum, è pronto a dare il suo contributo per agevolare la più ampia partecipazione al voto". Lo ha detto la segretaria del PD Elly Schlein al termine di un incontro di due ore con il segretario della Cgil Maurizio Landini al Nazareno.

"Siamo felici di contribuire a questa sfida, di utilizzare tutte le nostre articolazioni territoriali per dare una mano a portare le persone a votare e a convincerle che c'è sempre un buon motivo per andare a partecipare", ha aggiunto. "Questi referendum ci danno l'occasione di farlo, di dire la nostra con un voto, di cambiare e migliorare concretamente la qualità della vita delle persone e questo invitiamo tutte e a tutti a fare", ha sottolineato.

"In un momento in cui c'è chi punta a stravolgere l'ordine mondiale sostituendolo con la legge del più ricco e del più forte, abbiamo l'occasione in Italia di una grande ondata di partecipazione che rimetta al centro la dignità delle persone, la dignità del lavoro e quindi siamo felici di contribuire anche noi a questo sforzo". Ha concluso la segretaria del Pd Elly Schlein.

tag

La Russia avverte: "Con attacchi missili Taurus, Berlino è in guerra"

Mosca, 17 apr. (askanews) - La Russia avverte che gli attacchi ucraini alle infrastrutture di trasporto con missili Taurus tedeschi come "partecipazione diretta" di Berlino alla guerra. La dichiarazione segue l'annuncio del cancelliere tedesco entrante Friedrich Merz a fornire armi a Kiev.

"Dato che l'impiego in combattimento di questi missili da crociera è impossibile senza il coinvolgimento diretto dei militari della Bundeswehr, qualsiasi attacco a obiettivi russi o a infrastrutture di trasporto critiche - e vi ricordo che Merz ha esplicitamente indicato il ponte di Crimea come potenziale obiettivo - sarà considerato come una partecipazione diretta della Germania alle ostilità a fianco del regime di Kiev, con tutte le conseguenze che ne derivano per la Germania".

Il cancelliere uscente Olaf Scholz aveva escluso l'invio dei missili Taurus a Kiev, ma Merz ha dichiarato domenica 13 aprile di essere aperto all'idea, a condizione che la Germania la concordi con i suoi partner europei. La Gran Bretagna ha già dichiarato che sosterrà la Germania se deciderà di inviare i missili.

TMNews

Il Papa lascia Regina Coeli dopo una visita di circa 30 minuti

Roma, 17 apr. (askanews) - Papa Francesco ha lasciato il carcere di Regina Coeli dove ha trascorso circa mezz'ora per una visita privata ai detenuti nel giorno del Giovedì Santo. Il Santo Padre ha incontrato nella rotonda principale circa 70 detenuti.

Il saluto dall'auto mentre esce dal carcere, il Pontefice è apparso senza naselli per l'ossigeno.

TMNews

Deloitte inaugura il Solaria Space di Roma

Roma, 17 apr. (askanews) - L'intelligenza artificiale è sempre più al centro della mission di Deloitte. Presentato, nella sede romana di Via Veneto, il nuovo spazio 'Solaria Space' grazie ai professionisti del Deloitte GenAI Center of Excellence, che permette di esplorare e interagire con soluzioni di GenAI pensate per oltre cento casi d'uso, che possono essere provate attraverso tecnologie immersive su postazioni digitali avanzate. Abbiamo parlato con Lorenzo Cerulli, GenAI Leader di Deloitte:

"Il Solaria Space è uno spazio fisico che noi abbiamo creato come un luogo d'incontro per innovare, per coniugare questa nuova tecnologia dirompente con il cittadino, con il mondo delle imprese, con la pubblica amministrazione e per dargli una direzione che è quella che noi riteniamo che questa tecnologia debba assumere, ovvero di un amplificatore delle capacità umane nel modo in cui deve lavorare con l'uomo in un nuovo ecosistema".

Un investimento, quello di Solaria Space, che rimarca ancor di più quanto Deloitte punti e creda negli strumenti di intelligenza artificiale che portino ad una continua collaborazione tra pubblico e privato. È poi intervenuto Fabio Pompei, CEO di Deloitte Italia:

"Noi riteniamo che questo sia, come ormai è dibattuto su tutti i tavoli, sicuramente una vera e propria rivoluzione, un momento di rivoluzione. L'intelligenza artificiale, diciamo, sarà un qualcosa di disruptive su tutti i settori dell'economia, ma anche su tutti i momenti della nostra vita quotidiana di noi cittadini e quindi per questo abbiamo deciso di investire intensamente non solo negli spazi fisici che oggi inauguriamo, ma poi anche ovviamente dedicando tanti giovani talenti che sono presso di noi nel costruire qualcosa che siamo convinti darà un contributo fondamentale anche a un recupero di crescita, di competitività del Paese".

L'evento di presentazione si è svolto alla presenza di istituzioni ed alla business community tra cui Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione Mons. Rino Fisichella, il Vice Ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il Sottosegretario di Stato per i Rapporti con il Parlamento Giuseppina Castiello e l'Amministratore Delegato di Acea Fabrizio Palermo. Un momento di dialogo e confronto preceduto dallo svelamento della targa che ricorda come il Palazzo di Via Veneto sia stato la sede storica dell'IRI.

"L'Iri ha presentato per l'Italia sicuramente un momento importante nella ricostruzione del dopoguerra e quindi ci sembrava doveroso dare un ricordo anche di un passato importante e quindi coniugare un po' due momenti, se vogliamo, belli, diciamo una fase di ricostruzione che guarda al passato, ma poi con il Solaria Space, con questo Innovation Hub, guardare anche al futuro". Ha concluso Fabio Pompei, CEO di Deloitte Italia.

Le applicazioni sono in grado di sviluppare soluzioni personalizzate per ogni esigenza, realizzate con una rete di partner tecnologici d'eccellenza come NVIDIA, Google, AWS, Meta e IBM.

TMNews

Ultima generazione incatenata al Burger King per il "Giusto Prezzo"

Roma, 17 apr. (askanews) - Intorno alle 13 di giovedì 17 aprile, 5 attivisti della campagna "Il Giusto Prezzo" di Ultima Generazione, sono entrati nel Burger King in piazzale Aldo Moro e 2 di loro, indossando maschere del ministro Lollobrigida, si sono incatenati ai totem del menù elettronico; gli altri hanno aperto degli striscioni con scritto "Il Giusto Prezzo" e "Ultima Generazione", per presentare la nuova campagna il "Giusto Prezzo", parlare con i clienti del fast food e denunciare - si legge nel comunicato di Ultima Generazione - i danni ecologici e di salute che causa il sistema alimentare e di sfruttamento del lavoro promosso da Burger King e più in generale dalla filiera dei fast food. Dopo mezz'ora sono intervenuti agenti della Digos che hanno identificato gli attivisti.

Sara, 28 anni: "L'industria della carne, e quindi il sistema dei fast food, viene sostenuto dallo Stato coi nostri soldi, mentre sfrutta lavoratori, intossica i terreni e avvelena i nostri corpi. Chiediamo che il governo smetta di appoggiare gli allevamenti intensivi e le industrie del cibo-spazzatura, a danno di chi fa fatica ad arrivare a fine mese".

Un lavoratore italiano di Burger King percepisce un salario mensile ridicolo rispetto alla fatica e ai ritmi massacranti che deve affrontare ogni giorno, denunciano ancora i giovani attivisti. Tanto che solo il 38% dei dipendenti della multinazionale americana è soddisfatto del proprio stipendio, aggiungono gli attivisti. Non si può inoltre ignorare il fatto che parliamo di cibo ultra-processato, pieno di aromi sintetici, studiato per creare dipendenza e prodotto da un sistema che devasta l'ambiente, sottolineano. Deforestazione, allevamenti intensivi, spreco di risorse: tutto per continuare a vendere hamburger a basso costo a discapito del pianeta. Quello di Burger King è un cibo che fa ammalare di obesità e di diabete, prodotto con lo sfruttamento delle risorse naturali, dei grandi allevamenti intensivi, con enormi emissioni di CO2, con scarso rispetto del benessere animale, e dei lavoratori del settore agricolo in tutto il pianeta, conclude il testo.

TMNews