CATEGORIE

Martone in concorso a Cannes con "Fuori", attesi Tom Cruise e De Niro

di TMNews giovedì 10 aprile 2025
1' di lettura

Roma, 10 apr. (askanews) - Ci sarà Mario Martone con il suo "Fuori" a rappresentare l'Italia in concorso al prossimo festival di Cannes, che si svolgerà dal 13 al 24 maggio. Il film è interpretato da Valeria Golino, nel ruolo della scrittrice Goliarda Sapienza, insieme a Matilda De Angelis ed Elodie. Due altri film italiani saranno nella sezione Un certain regard, "Testa o Croce?" di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis e "Le città di pianura" di Francesco Sossai.

Grande attesa a Cannes per il ritorno, fuori concorso, di Tom Cruise con il suo nuovo film "Mission: Impossible - The Final Reckoning", e per Robert De Niro, a cui verrà consegnata la Palma d'oro onoraria proprio nel giorno d'apertura. De Niro aveva presieduto la giuria del festival 14 anni fa, quest'anno a guidare i giurati ci sarà invece l'attrice francese Juliette Binoche.

E' stato il delegato generale, Thierry Frémaux, a svelare la Selezione Ufficiale della 78° edizione del festival. Tra i divi americani arriveranno Scarlett Johansson, questa volta in veste di regista di "Eleonor the reat", e Joaquin Phoenix, che interpreta uno sceriffo in "Eddington" di Ari Aster.

Tante star di Hollywood, capitanate da Benicio Del Toro, sbarcheranno sulla Croisette per "The Phoenician Scheme" di Wes Anderson. In concorso a Cannes, fra gli altri, ci saranno Richard Linklater con "Nouvelle Vague", i fratelli Dardenne con "Jeunes mères", e Julia Ducournau, la regista Palma d'oro nel 2021 con "Titane", che quest'anno porterà al festival "Alpha".

tag

Raid aereo a Khan Younis, distrutto un intero edificio

Gaza, 22 apr. (askanews) - Gli abitanti di Gaza cercano i loro beni rovistando tra le macerie di una casa distrutta da un attacco aereo israeliano nel centro di Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale. Il 18 marzo, rompendo una tregua di quasi due mesi, Israele ha ripreso la sua offensiva aerea e poi terrestre contro il movimento islamista palestinese Hamas a Gaza.

Il bilancio delle vittime a Gaza in seguito agli attacchi israeliani degli ultimi giorni è salito ad almeno 18 morti; quasi 2.000 dal 18 marzo, secondo il ministero della Salute di Gaza, controllato da Hamas.

TMNews

Papa, Musumeci: cerimonie 25 aprile consentite con sobrietà

Roma, 22 apr. (askanews) - "Tutte le cerimonie" per il 25 aprile "sono consentite, naturalmente tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, al termine del Consiglio dei ministri. I cinque giorni di lutto nazionale proclamati dal governo iniziano oggi e termineranno sabato. Lo ha spiegato il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, lasciando Palazzo Chigi dopo il Consiglio dei ministri.

La proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale "sono scelte del presidente del Consiglio che tutti abbiamo condiviso".

TMNews

L'inviato di Trump difende i dazi al vertice ASEAN-USA in Cambogia

Siem Reap, 22 apr. (askanews) - Un alto funzionario statunitense inviato del Presidente ha difeso il programma "America First" di Donald Trump durante una visita a Siem Reap, in Cambogia, per il 37° dialogo ASEAN-USA. Sean O'Neill, funzionario senior dell'Ufficio per gli Affari dell'Asia orientale e del Pacifico, afferma che Trump sta perseguendo una politica estera che "rende l'America più sicura, più forte e più prospera", ma ha aggiunto che ci sono "molte aree" in cui gli interessi si allineano a quelli delle nazioni ASEAN. O'Neill è il primo funzionario statunitense a visitare il Sud-est asiatico da quando Washington ha annunciato una serie di dazi punitivi sulla regione.

TMNews

I jet decollano dalla Truman per colpire obiettivi Houthi in Yemen

Milano, 22 apr. (askanews) - Nelle immagini diffuse dal Comando Centrale degli Stati Uniti si vede il lancio di jet militari statunitensi dalla portaerei USS Harry S. Truman (CVN 75) per colpire le posizioni Houthi nello Yemen. Il gruppo armato filoiraniano dello Yemen ha dichiarato lunedì mattina che i raid aerei statunitensi su Sana'a hanno ucciso almeno 12 persone e ne hanno ferite 34, con un portavoce militare che in seguito ha rivendicato attacchi contro portaerei statunitensi e Israele.

I raid americani arrivano nel giorno in cui è stata diffusa notizia che il 15 marzo il segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth, avrebbe condiviso dettagliate informazioni strettamente riservate su imminenti attacchi in Yemen in una chat privata su Signal che includeva sua moglie Jennifer, suo fratello Phil e il suo avvocato, Tim Parlatore. Secondo il New York Times, nella chat sarebbero stati pubblicati, ad esempio, informazioni sensibili come gli orari di volo dei velivoli militari che avrebbero dovuto colpire gli Houthi in Yemen.

A differenza della chat dello stesso giorno in cui era stato incluso per errore il direttore di The Atlantic, questa sarebbe stata creata dallo stesso Hegseth. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso sostegno al segretario alla Difesa, bollando come fake news l'ipotesi di sostituzione Pete Hegseth.

TMNews