CATEGORIE

Roma, spaccio con delivery h24 da San Basilio al centro: 18 arresti

di TMNews giovedì 27 marzo 2025
1' di lettura

Roma, 27 mar. (askanews) -Spaccio di droga anche nell'area della movida romana, da Piazza Navona a Piazza del Fico. I carabinieri della compagnia di Roma Centro hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 18 persone, di cui 8 in carcere, gravemente indiziate di essere promotrici e far parte di un'associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga; le altre 10 sono state sottoposte ai domiciliari e all'obbligo di presentazione in caserma.

Le indagini, andate avanti per mesi, hanno permesso di individuare una struttura criminale, con base logistica nel quartiere San Basilio, dedita allo spaccio nel quadrante Nord-Est della Capitale, che arrivava fino al centro storico e con a capo, secondo i carabinieri, Alessio Capogna, parente di storici personaggi del narcotraffico romano. Il sodalizio avrebbe preferito uno spaccio "itinerante" con una sorta di "delivery service" a domicilio, in punti d'incontro fissi, e con ordinazioni tramite un "centralino" disponibile 24 ore su 24 e trattative fatte sulle app di messaggistica con formule particolari per indicare il tipo di droga e la quantità.

Dalle indagini è emersa un'associazione con ruoli e turni di lavoro ben definiti e con regole ferree sia per i pagamenti che per la produttività o meno. Una piazza di spaccio capace di raggiungere un volume d'affari di 5.000 euro al giorno. Diversi gli arresti in flagranza, nel corso delle indagini è stato sequestrato circa mezzo chilo di stupefacente (tra crack e cocaina) e denaro contante ritenuto frutto dell'attività illecita.

tag

Trump: "Piano dazi va molto bene l'America diventerà molto ricca"

Washington, 25 apr. (askanews) - Donald Trump parla brevemente ai cronisti prima di partire per Roma dove domani parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Il piano dazi va molto bene, renderemo questo paese molto ricco" assicura, e aggiunge di aver parlato "varie volte" con il presidente cinese Xi Jinping.

TMNews

In 150mila per il Papa a San Pietro, e l'alert fa suonare i cellulari

Roma, 25 apr. (askanews) - Più di 150mila persone hanno salutato Papa Francesco, mettendosi in fila e rendendogli omaggio nella Basilica di San Pietro, secondo i dati diffusi dalla sala stampa vaticana. L'imponente afflusso di fedeli in basilica per l'ultimo saluto al Papa, "è stato notato" dai 149 cardinali che hanno già raggiunto Roma per il Conclave e che si sono riuniti nelle Congregazioni generali, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Intanto il Dipartimento della Protezione civile con l'It-Alert, un messaggio con squillo di allerta ai cittadini sui cellulari, che ha sorpreso se non spaventato molti, ha fatto sapere che Piazza San Pietro avrebbe chiuso al pubblico alle 17. L'accesso alla Basilica resta consentito fino alle 18, e chi sarà dentro potrà rendere ancora omaggio alla salma di Francesco fino alle 19. La bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews

25 aprile, Milano sotto il sole: corteo in festa lungo corso Matteotti

Milano, 25 apr. (askanews) - "Sobri domani" recita un cartello al corteo per gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo: questo 25 aprile affiancato al lutto papale e a tante polemiche alla fine è scorso, nella manifestazione nazionale di Milano, come una giornata di festa aiutata da un gran sole primaverile. Le immagini del corteo lungo Corso Matteotti.

TMNews

A 80 anni dalla Liberazione festoso corteo dell'Anpi attraversa Roma

Roma, 25 apr. (askanews) - Un festoso e colorato corteo dell'Anpi è sfilato per le vie del quartiere Garbatella e Ostiense a Roma per arrivare a Parco Schuster e proguire con canti e comizi, nel giorno degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo.

Oltre a uno striscione con la scritta "I Partigiani" - retto tra gli altri da Marina Pierlorenzi, presidente dell'Anpi Roma, e Marta Bonafoni, consigliere regionale del Pd - una grande foto di Papa Francesco ha accompagnato i presenti. "Perché per me è il rappresentante della lotta universale per i diritti umani, della non violenza e della giustizia sociale e quindi deve essere qui essendo il difensore dei diritti umani, lui ha anche chiesto verità e giustizia per i desaparecidos. E poi ci dà tanta allegria, oggi sarebbe stato insieme alla gente", ha detto Angel Marasca, presidente della sezione Anpi Roma.

TMNews