CATEGORIE

Dazi, la Cina: aperti a dialogo ma no a pressioni o minacce dagli Usa

di TMNews martedì 4 marzo 2025
1' di lettura

Pechino, 4 mar. (askanews) - La Cina non accetterà mai "pressioni o minacce" ma è aperta al "dialogo e alle consultazioni" con gli Stati Uniti, ha dichiarato Lou Qinjian, portavoce dell'Assemblea nazionale del popolo cinese, dopo l'entrata in vigore dei dazi sui

prodotti cinesi, canadesi e messicani da parte di Washington.

Il termine che era stato imposto da Donald Trump per trovare un accordo con questi paeso è scaduto nella notte italiana senza una soluzione. Le merci canadesi saranno soggette a dazi del 25%, con le risorse energetiche colpite da un tasso del 10%, mentre i prodotti messicani saranno soggetti a un'imposta generale del 25%, in base agli ordini esecutivi firmati dal presidente Usa. Dazi del 20% sono invece stati imposti contro la Cina, una percentuale doppia rispetto a quella del mese scorso.

"Ci auguriamo che gli Stati Uniti collaborino" ha avvertito Pechino, "salvaguarderemo con determinazione la nostra sovranità nazionale, la nostra sicurezza e i nostri interessi di sviluppo".

tag

Le campane suonano a lutto in San Pietro per Papa Francesco

Città del Vaticano, 23 apr. (askanews) - Le campane suonano a lutto in San Pietro per Papa Francesco, in attesa dell'arrivo in Basilica del corpo del Pontefice per la venerazione dei fedeli. Nella piazza sin prime luci del mattino si sta riempiendo di fedeli e pellegrini arrivati partecipare alla traslazione della salma di Papa Francesco da Santa Marta fino alla Basilica vaticana. La piazza è stata aperta alle 8.00.

TMNews

La recita del rosario in San Pietro per il Papa col Cardinal Re

Città del Vaticano, 23 apr. (askanews) - Il Cardinale Giovanni Battista Re ha guidato la recita del rosario in Piazza San Pietro in Vaticano in memoria di Papa Francesco. "Vogliamo ringraziare il Signore per i doni che ha fatto alla Chiesa intera con il ministero apostolico di papa Francesco, pellegrino di speranza che non delude, e vogliamo affidarlo al Padre Misericordioso, in comunione con Maria, Regina del cielo, e per intercessione dell'apostolo Pietro". Così il cardinale Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio ha introdotto questa sera il Rosario in piazza San Pietro per pregare per il Papa defunto che ha definito un pellegrino di speranza. Un altro rosario presieduto dal cardinale Pietro Parolin è stato recitato sul sagrato della Basilica di Santa Maria Maggiore, dove Papa Francesco verrà sepolto secondo le sue volontà.

TMNews

Il Colosseo con le luci spente per rispetto di Papa Francesco

Roma, 23 apr. (askanews) - Il Colosseo di Roma al buio, in segno di rispetto per Papa Francesco le luci del monumento simbolo di Roma sono state lasciate spente. L'anfiteatro Flavio solitamente di notte è illuminato a giorno. Roma rende così omaggio al Pontefice morto lunedì.

TMNews

TEF Taranto Eco Forum, Poggi: cambiamento ed evoluzione

Roma, 22 apr. - Patrick Poggi, presidente di Eurota Ets evidenzia la volontà di cambiamento ed evoluzione di TEF Taranto Eco Forum 2025.

"Il TEF - Taranto Eco Forum, grazie al sostegno di tanti partner privati e istituzionali - dice Poggi - ci ha permesso di portare nella nostra città un dibattito qualificato, competente e scientifico sui temi dell'ambiente e dell'innovazione. Grazie all'autorevolezza acquisita, il TEF è oggi la frontiera più avanzata in questo campo, ma è anche lo strumento che ha consentito a tanti progetti di trovare concreta realizzazione nella nostra città. È il nostro più grande orgoglio, che abbiamo cristallizzato nel titolo dell'edizione 2025 con il passaggio "dalla visione all'azione". Il TEF è oggi la voce di una città in grado di fare un salto di qualità".

TMNews