CATEGORIE

Merz: Netanyahu può venire in Germania, non lo arresteremo

di TMNews lunedì 24 febbraio 2025
1' di lettura

Berlino, 24 feb. (askanews) - Il premier israeliano Benjamin Netanyahu potrà visitare la Germania senza pericolo di essere arrestato, nonostante il mandato di cattura contro di lui per crimini di guerra spiccato dalla Corte Penale Internazionale. Lo ha detto il cancelliere tedesco in pectore Friedrich Merz all'indomani della vittoria della sua CDU alle politiche del 23 febbraio. "Abbiamo parlato al telefono ieri sera, mi ha telefonato e mi ha fatto le congratulazioni" ha detto Merz. "Sapete che ci conosciamo bene e gli ho detto che dovremmo vederci presto di persona dopo la formazione del governo. E in caso programmasse una visita in Germania, mi sono ripromesso che troveremo strade e modi perché visiti la Germania e possa ripartire senza essere arrestato. Mi sembra un'idea completamente assurda che un primo ministro israeliano non possa visitare la Repubblica Federale di Germania".

tag

Funerali Papa Francesco, i primi leader che hanno confermato presenza

Roma, 22 apr. (askanews) - Prima ancora di conoscere la data precisa delle esequie solenni di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile alle 10, erano arrivate le prime conferme di presenza di leader stranieri, a partire dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha annunciato di partecipare con la First lady Melania.

Nella lista di coloro che hanno già confermato la loro partecipazione (anche senza conferma ufficiale) si contano inoltre il presidente argentino Javier Milei, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere uscente Olaf Scholz e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky; per l'Ue presenziano Ursula Von Der Leyen (presidente Commissione europea), Antonio Costa (presidente del Consiglio europeo) e Roberta Metsola (presidente del parlamento Ue).

E se il principe William dovrebbe guidare la delegazione del Regno Unito - la cui formazione non è stata ancora ufficializzata - il re Felipe e la regina Letizia hanno dato conferma ufficiale.

Presenti inoltre il presidente del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva, il presidente e il primo ministro del Portogallo, rispettivamente Rebelo de Sousa e Luis Montenegro, il presidente polacco Andrzej Duda e una delegazione di Taiwan di alto livello.

Chi invece certamente non parteciperà ai funerali di papa Francesco è il presidente russo Vladimir Putin, come confermato dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

TMNews

Fedeli in preghiera nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

Roma, 22 apr. (askanews) - Tantissimi fedeli in preghiera all'interno della Basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è prevista la sepoltura di Papa Francesco. Il suo funerale, che è previsto attiri un'enorme folla, si terrà sabato alle 10:00 nella piazza antistante la Basilica di San Pietro in Vaticano. La bara di Francesco, di legno e zinco come espressamente richiesto da lui, verrà poi trasportata all'interno della chiesa e da lì alla Basilica di Roma per la sepoltura.

TMNews

Controlli di sicurezza rafforzati in Vaticano e zone limitrofe

Roma, 22 apr. (askanews) - Rafforzata la sicurezza in Vaticano e zone limitrofe a Roma in vista della grande affluenza di fedeli di questi giorni per rendere omaggio papa Francesco. Ad accoglerli una massiccia presenza di polizia nell'area intorno a Piazza San Pietro, mentre le autorità italiane mettono in atto misure di sicurezza per gli eventi che precedono i funerali del Papa, previsti per il 26 aprile, cui parteciperanno leader provenienti da tutto il pianeta.

TMNews

Il video omaggio per il Papa della Rete Mondiale di Preghiera

Città del Vaticano, 22 apr. (askanews) - "Ogni mese ci hai chiesto di pregare insieme a te per le sfide dell'umanità e della missione della Chiesa, insegnandoci a imparare dal cuore di Cristo la compassione per l'altro. Grazie, Francesco, per la tua vita e per la tua testimonianza. La tua Rete Mondiale di Preghiera". E' il video omaggio diffuso dalla Rete Mondiale di Preghiera per Papa Francesco.

TMNews