CATEGORIE

In Italia il 36% dei manager è donna

di TMNews giovedì 20 febbraio 2025
2' di lettura

Roma, 20 feb. (askanews) - La percentuale di donne in posizioni apicali a livello mondiale è salita al 33,5% nel 2024 (dal 19,4% nel 2004), mentre in Italia il 36% dei top manager è donna, superando per la prima volta la media dell'Eurozona (35%). Ma solo il 28% delle posizioni manageriali complessive è ricoperto da donne.

E' quanto emerge dalle conclusioni del report "Donne e lavoro in Italia" di Rome Business School, a cura di Carlo Imperatore, Direttore Generale Federmanager Roma Lazio e Valerio Mancini, Direttore del Centro di Ricerca Divulgativo di Rome Business School.

L'Italia è però tra gli ultimi Paesi europei per partecipazione femminile al lavoro, ben al di sotto di Germania (75%), Francia (68%) e Spagna (64%). Solo il 51% delle donne in età lavorativa è occupato, contro il 69% degli uomini, arrivando a percentuali inferiori al 40% nelle regioni meridionali.

Rimangono inoltre difficoltà nel conciliare vita lavorativa e maternità: la ridotta presenza in carriere STEM, la bassa rappresentanza in posti di lavoro apicali e l'epidemia di part-time rendono l'occupabilità delle donne italiane tra le più basse del continente, sotto circa 13 punti percentuali della media UE.

Per Carlo Imperatore "Il gender gap in Italia è alimentato da stereotipi di genere e dalla carenza di servizi di cura. Visioni tradizionali limitano le scelte professionali delle donne, mentre la scarsità di strutture per l'infanzia e l'assistenza agli anziani ne ostacola la partecipazione al lavoro".

Gli squilibri di genere e territoriali rimangono molto forti: nel Mezzogiorno, il tasso di occupazione femminile è 56,5%, 19,5 punti inferiore a quello maschile, secondo l'Istat.

Per quanto riguarda l'attuazione delle politiche DEI (Diversità, Equità e Inclusione) a livello dirigenziale, in Italia è affidata prevalentemente alle Risorse Umane (42%), mentre in altri Paesi è guidata da CEO o senior leader, favorendo una maggiore presenza femminile nei ruoli dirigenziali. Nonostante ciò, il CCNL Dirigenti Industria e Servizi di novembre 2024 rappresenta un passo avanti verso la parità di genere in Italia, introducendo misure concrete su formazione, politiche attive e inclusione.

In conclusione, come segnala Valerio Mancini, "Garantire la parità di genere richiede ambienti di lavoro equi, meritocratici e un forte sostegno al welfare aziendale e alla conciliazione vita-lavoro", investendo nella formazione STEM e in modelli di leadership inclusivi.

tag

L'ultimo abbraccio del Papa ai fedeli: Fratelli e sorelle buona Pasqua

Città del Vaticano, 21 apr. (askanews) - L'ultimo abbraccio del Papa ai fedeli per Pasqua. Francesco, appena un giorno prima della sua morte, all'età di 88 anni, non è voluto mancare alle celebrazioni ed è prima apparso dal balcone centrale della Basilica di San Pietro e poi ha compiuto un giro di Piazza San Pietro a bordo della papamobile. Il pontefice ha trascorso domenica 20 aprile salutando una folla stimata in oltre 35.000 persone in festa per la Pasqua. "Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua", ha detto alla folla dalla sua sedia a rotelle sul balcone.

TMNews

Le campane a San Pietro suonano a lutto per la morte del Papa

Città del Vaticano, 21 apr. (askanews) - Le campane a San Pietro suonano a lutto per la morte del Papa. In piazza stanno arrivando tanti fedeli dopo l'annuncio della scomparsa del Pontefice.

TMNews

Il presidente russo Putin annuncia tregua per Pasqua con l'Ucraina

Mosca, 19 apr. (askanews) - Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una tregua nel conflitto in Ucraina in occasione della Pasqua. Lo ha detto, precisando che la tregua entrerà in vigore oggi alle 18 (ora di Mosca).

La sua decisione di annunciare una tregua delle ostilità con l'Ucraina per la Pasqua "dimostrerà quanto sia sincera la disponibilità di Kiev, la sua volontà e persino la sua capacità di rispettare gli accordi e di partecipare al processo di colloqui di pace volti a eliminare le cause profonde della crisi ucraina". Lo riportano le agenzie di stampa russe, riferendo dell'incontro avuto oggi da Putin con il Capo di stato maggiore delle Forze Armate, Valerij Gerasimov.

TMNews

Iran, Araghchi: oggi migliore intesa con Usa su principi e obiettivi

Roma, 19 apr. (askanews) - "Oggi abbiamo potuto raggiungere una migliore intesa su una serie di principi e obiettivi": lo ha detto ai media iraniani il ministro degli Esteri Abbas Araghchi, al termine dei colloqui indiretti tenuti a Roma con gli Stati Uniti sul programma nucleare di Teheran.

Il ministro ha quindi precisato che il terzo round di colloqui si terrà sabato prossimo in Oman, preceduto da colloqui tecnici, in programma mercoledì.

TMNews