CATEGORIE

Macron da rapper a MacGyver con l'IA: a Parigi summit mondiale

di TMNews lunedì 10 febbraio 2025
1' di lettura

Roma, 10 feb. (askanews) - Al Grand Palais di Parigi si apre il Vertice sull'intelligenza artificiale. Una due giorni con leader politici e dell'industria tecnologica chiamati a riflettere sugli influssi e i riflessi dell'IA sui commerci, le relazioni e la società.

Ospitato dal presidente francese Emmanuel Macron in partnership con il primo ministro indiano Narendra Modi, il summit ha come obiettivo dichiarato la "mappatura" della governance dell'IA nel mondo e la promozione dell'idea di un'IA più etica e accessibile.

Macron ha già accolto il primo ministro canadese Justin Trudeau, è arrivato a Parigi anche il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance e sono attesi tra gli altri il vicepremier cinese Zhang Guoqing, il leader di OpenAI Sam Altman e quello di Google Sundar Pichai.

Intanto, alla vigilia del vertice, il presidente francese ha annunciato in tv "109 miliardi di euro di investimenti nell'intelligenza artificiale nei prossimi anni" e ha condiviso un divertente video sui social in cui si trasforma grazie all'IA: diventa MacGyver, balla hit anni '80 e fa il rapper Nekfeu, mettendo in guardia su potenziali abusi e i rischi a cui si va incontro se non si regolamenta questa rivoluzione.

tag

L'uscita della salma di Papa Francesco da Casa Santa Marta

Città del Vaticano, 23 apr. (askanews) - Il momento in cui le spoglie mortali di Papa Francesco hanno lasciato la Cappella di Casa Santa Marta, residenza di Bergoglio, ha dato inizio al rito di translazione verso la Basilica di San Pietro per l'esposizione ai fedeli. La salma è stata vegliata tutta la notte, presenti molti cardinali, collaboratori e persone che hanno lavorato in questi anni con il pontefice. Il rito è presieduto dal cardinale camerlengo, Kevin Joseph Farrell.

TMNews

Papa, a Gerusalemme messa di requiem nella Chiesa del Santo Sepolcro

Gerusalemme, 23 apr. (askanews) - Nella Chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme si è tenuta una messa di requiem per Papa Francesco, mentre la salma è arrivata a San Pietro per il saluto dei fedeli.

Nelle immagini, l'arrivo del patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa per la celebrazione e le preghiere davanti a una grande immagine del Pontefice deceduto a 88 anni lo scorso 21 aprile.

TMNews

La bara di papa Francesco a terra senza nessun catafalco

Città del Vaticano, 23 apr. (askanews) - Come disposto dallo stesso Papa scomparso, la bara di Papa Francesco, è stata posta per terra in Basilica di San Pietro senza nessun catafalco o altri segni di "imperio".

La bara, ancora aperta, è stata posta ai piedi dell'altare maggiore con alla propria destra il cero pasquale, segno di luce e resurrezione. A vegliarla due Guardie Svizzere in alta uniforme.

Al termine del rito di traslazione del corpo di Papa Francesco una lunga teoria di cardinali e vescovi sta sfilando davanti al feretro del pontefice scomparso per l'ultimo saluto al

pontefice deceduto.

Dalle 11 alle 24 oggi domani e venerdì solo fino alle 19 la Basilica sarà aperta per permettere l'omaggio dei fedeli.

TMNews

Sergio Mattarella a Santa Marta rende omaggio a salma del Pontefice

Roma, 23 apr. (askanews) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, si è recato a Santa Marta dove ha reso omaggio alla salma di papa Francesco. Nella cappella della Domus Santa Marta dove era stata posizionata la bara prima della cerimonia di traslazione in San Pietro, anche la visita del presidente del Senato Ignazio La Russa, del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, del rabbino di Roma Riccardo Di Segni.

TMNews