CATEGORIE

Guglielmi Rent, modello del noleggio a lungo termine

di TMNews venerdì 7 febbraio 2025
2' di lettura

Roma, 07 feb. (askanews) - Il noleggio a lungo termine è ormai la nuova frontiera del mondo automobilistico, con un mercato che nel 2023 ha raccolto oltre 700 mila contratti, generando un aumento del 15% sull'anno precedente. In questo mercato si inserisce Adriano Guglielmi, CEO e Founder della Guglielmi Rent, modello di riferimento nel panorama italiano del noleggio a lungo termine. Con un volume d'affari generato in tre anni per le case automobilistiche di quasi 125 milioni di euro, grazie alla vendita di veicoli destinati al noleggio, ha sviluppato un modello che unisce innovazione, sostenibilità e opportunità per investitori e affiliati. Abbiamo parlato con Adriano Guglielmi, CEO e Founder Guglielmi Rent:

"La visione è stata quella che mette l'auto come strumento di mobilità, che integri servizi di qualità per semplificare quello che è poi la vita quotidiana e lavorativa. Agli inizi Guglielmi Rent ha avuto difficoltà perché i clienti, parliamo di dieci anni fa, i clienti erano molto scettici, non utilizzavano il prodotto noleggio a lungo termine. Però con il tempo si sono ricreduti, perché? Perché noi abbiamo fatto capire che l'auto non è un immobile, non è un appartamento, perde valore nel tempo".

Il piano industriale dell'azienda prevede di incrementare ulteriormente la propria capacità contrattuale, puntando a 1.600 contratti annui entro il 2025, grazie ad un'espansione della rete diretta e franchising.

"Attualmente Guglielmi Rent è presente in 20 città italiane con 15 point in franchising e 5 point diretti. Non c'è una formula magica per selezionare i nostri nuovi partner, abbiamo una piccola selezione, c'è un incaricato che fa una piccola intervista, ma quello che andiamo a vedere poi i punti fondamentali sono la visione, l'intraprendenza, la passione, la caparbietà".

Attenzione particolare anche alla sostenibilità con un'ampia scelta di veicoli ibridi ed elettrici, per andare incontro a quelle che sono le nuove esigenze del mercato e del sistema green.

"Effettivamente c'è molto scetticismo, perché c'è un dubbio che cosa prendo e che cosa non prendo. Allora noi proponiamo soluzioni test di 12 mesi per testare esperienza ad uso e tecnologia, questo è molto gradito ai nostri clienti".

Guglielmi Rent si posiziona come leader nel settore, con una strategia basata su innovazione, sostenibilità e opportunità di crescita per tutta la filiera dell'automotive anche in un periodo complesso come quello attuale.

tag

Il cardinal Zuppi: "Il Papa ha amato fino alla fine"

Città del Vaticano, 21 apr. (askanews) - "Papa Francesco ha amato fino alla fine. Quel suo giro con la macchina, per salutare tutti e farsi salutare da tutti, è il gesto di un Papa che non si è mai risparmiato. Si è avvicinato alle persone perché voleva comunicare a tutti l'amore di Dio per l'umanità concreta, così come è, senza filtri, senza ipocrisie, coinvolgendo tutti. Creando qualche malumore in chi ha paura, in chi preferisce guardare da lontano, in chi non vuole sentire - come diceva lui - il famoso "odore delle pecore", che dà anche un po' fastidio, ma è proprio quello di cui il buon Pastore profuma". Così il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei.

"C'è tanta sofferenza per la perdita di una persona così cara - ha aggiunto - e così cara a tutti, che ha saputo unire tanti uomini e donne, anche con sensibilità diverse, che però si sono sentiti vicini - e si sentono vicini - e compresi, proprio per l'attenzione alla persona e a Dio. Ecco, è la sua Pasqua. Ci aiuta a capire qual è la forza dell'amore, che in Gesù vince il male della morte, e ci aiuta a guardare con speranza, con fiducia, anche questo passaggio così doloroso per tutti".

TMNews

Bandiere vaticane a mezz'asta per la morte del Papa

Città del Vaticano, 21 apr. (askanews) - Una folla di persone continua ad arrivare in Piazza San Pietro in Vaticano dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina all'età di 88 anni. Le bandiere del Vaticano sono a mezz'asta per commemorare la scomparsa del pontefice.

TMNews

Trump ordina le bandiere a mezz'asta negli USA per Papa Francesco

Washington, 21 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di aver firmato un ordine esecutivo per abbassare le bandiere a mezz'asta in tutto il Paese dopo la morte di Papa Francesco. "Era un brav'uomo, lavorava sodo, amava il mondo", ha detto Trump al White House Easter Egg Roll. Subito dopo l'annuncio è stata abbassata la bangiera sulla Casa Bianca.

TMNews

Putin: "Il Papa ha fatto molto per il mondo intero"

Mosca, 21 apr. (askanews) - Il presidente russo Vladimir Putin ha espesso le sue condoglianze e ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco dopo l'annuncio della sua morte. "Il Papa ha fatto molto, non solo per i suoi fedeli, ma anche per il mondo intero", ha affermato. Putin ha ricordato il suo rapporto personale con Bergoglio ricordando come ha promosso attivamente lo sviluppo del dialogo tra la Chiesa ortodossa russa e quella

cattolica romana, così come una costruttiva cooperazione tra la

Russia e la Santa Sede. Infine ha ricordato come "Secondo la tradizione ortodossa, se il Signore chiama a Sé una persona durante i giorni di Pasqua, è un segno speciale che questa persona non ha vissuto la sua vita invano e ha fatto molto bene alle persone, e quindi il Signore la chiama durante questi giorni festivi di Pasqua".

TMNews