CATEGORIE

Presidente Panama: su Canale non discutiamo con Trump

di TMNews venerdì 31 gennaio 2025
1' di lettura

Milano, 31 gen. (askanews) - Il presidente panamense José Raul Mulino ha dichiarato che negoziare la sovranità del Canale di Panama è impossibile, commentando la prossima visita nel paese del segretario di Stato Usa Marco Rubio.

"Per quanto riguarda la questione del canale, è impossibile. Non posso negoziare, tanto meno avviare il processo di negoziazione sul canale. Il canale è sigillato, appartiene a Panama", ha affermato Mulino durante una conferenza stampa giovedì.

Rubio dovrebbe arrivare a Panama l'1 febbraio, i temi dei negoziati non sono stati ufficialmente resi noti. Secondo Mulino, nemmeno lui conosce ancora lo scopo della visita di Rubio. Nelle scorse settimane, il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che intende riprendere il controllo del canale.

tag

Il FMI taglia le previsioni di crescita globale per il 2025 al 2,8%

Milano, 22 apr. (askanews) - Il Fondo Monetario Internazionale taglia le sue previsioni di crescita globale per quest'anno, citando l'impatto delle nuove politiche tariffarie del presidente statunitense Donald Trump sull'economia mondiale. Le proiezioni del FMI, che incorporano alcuni, ma non tutti, i nuovi dazi statunitensi, prevedono una crescita dell'economia globale del 2,8% quest'anno. " Il nostro rapporto presenta una previsione di riferimento che incorpora gli annunci politici degli Stati Uniti e dei partner commerciali fino al 4 aprile. Secondo questa previsione di riferimento, la crescita globale raggiungerà il 2,8% quest'anno e il 3% l'anno prossimo, con un declassamento cumulativo di circa 0,8 punti percentuali rispetto al nostro aggiornamento WEO di gennaio 2025", ha spiegato il capo economista del Fondo monetario internazionale, Pierre-Olivier Gourinchas.

TMNews

Dopo colloqui con JD Vance, il premier indiano vola in Arabia Saudita

Gedda, 22 apr. (askanews) - Il primo ministro indiano Narendra Modi è arrivato a Gedda, in Arabia Saudita, per la sua terza visita da premier nel Regno.

Il viaggio arriva il giorno dopo i colloqui impegnativi che Modi ha avuto con il vicepresidente americano J.D. Vance in India, con Nuova Delhi che cerca di siglare un accordo commerciale con Washington per evitare dazi doganali, mentre le trattative riguarderebbero la prima tranche dell'intesa.

"L'India attribuisce grande importanza ai suoi lunghi e storici legami con l'Arabia Saudita, che hanno acquisito profondità e slancio strategico negli ultimi anni", ha dichiarato Modi in una nota diffusa dal suo ufficio. "Insieme, abbiamo sviluppato una partnership sostanziale e reciprocamente vantaggiosa", ha aggiunto.

L'Arabia Saudita è da anni il terzo principale fornitore di petrolio per l'India.

TMNews

Starmer visita le truppe ucraine in addestramento nel Regno Unito

Londra, 22 apr. (askanews) - Il Primo Ministro britannico Keir Starmer e il suo omologo neozelandese Christopher Luxon hanno visitato un campo militare nel sud-ovest dell'Inghilterra, dove vengono addestrate le truppe ucraine. "Voglio che sappiate che siete degli eroi. Il Presidente Zelensky è un eroe, e tutti i cittadini ucraini lo sono ai nostri occhi", ha detto Luxon ai soldati. L'addestramento, denominato Operazione Interflex, si svolge in diverse località del Regno Unito e coinvolge oltre una dozzina di partner internazionali.

Intanto secondo il quotidiano The Times il primo ministro del Regno unito Keir Starmer sarebbe vicino a concludere un importante accordo commerciale con l'Unione europea, che consentirebbe alle aziende britanniche del settore della difesa di vendere armi per miliardi di sterline ai partner europei. Le aziende britanniche, inoltre, potranno partecipare alla gara per un nuovo fondo europeo per la difesa.

TMNews

Pecoraro Scanio: "Papa Francesco, leader ecologista"

Roma, 22 aprile 2025 - "Papa Francesco è stato un grande leader ecologista e spirituale per tutti, anche oltre i confini della Chiesa cattolica. La sua enciclica Laudato si' rappresenta una testimonianza potente e profonda a difesa del creato, una vera enciclica di svolta". Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro dell'Ambiente, lanciando la proposta di inserire Laudato si' nei programmi scolastici come testo formativo sui temi ambientali e della sostenibilità.

"Laudato si' - prosegue Pecoraro Scanio - è stata richiamata dalle Nazioni Unite e in infiniti contesti internazionali. È la dimostrazione che si può indicare una via diversa per il nostro pianeta: non il negazionismo becero che ancora vediamo in troppi ambiti, ma un impegno concreto per la pace, per l'ambiente, per la solidarietà tra i popoli e le generazioni."

"In questi giorni vediamo molti attestati di stima e affetto verso Papa Francesco. Ma il vero modo per onorarlo è trasformare in azione il suo messaggio, partendo dall'educazione: iniziare davvero a insegnare Laudato sì in tutte le scuole italiane sarebbe un passo fondamentale per costruire una coscienza ecologica e umana nei giovani."

TMNews