CATEGORIE

Peter Pan ODV allarga i servizi a piccoli malati oncologici del Lazio

di TMNews lunedì 27 gennaio 2025
2' di lettura

Roma, 27 gen. (askanews) - Nasce il Progetto F.A.R.O. (Fuori dall'ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento), iniziativa con cui Peter Pan ODV allarga parte dei propri servizi alle famiglie con bambini e adolescenti malati di cancro che non sono ospiti delle sue case di accoglienza ma che si trovano sul territorio romano e laziale.

"L'associazione Peter Pan da 30 anni offre supporto e accoglienza a famiglie con bambini e adolescenti oncoematologici che arrivano a Roma per le proprie cure terapeutiche. Con il progetto FARO abbiamo sviluppato una collaborazione con altre realtà non-profit, tra cui Fondazione Soleterre e Aimac e presentato un progetto per portare i servizi già offerti da Peter Pan alle famiglie, ai bambini e agli adolescenti che vivono nel territorio, e che hanno bisogno di supporto psicologico, navette solidali per i centri di cura, orientamento burocratico e sui diritti delle famiglie che si trovano ad affrontare un percorso in oncoematologia", ha spiegato nel video Ferdinando Ricci, direttore generale Peter Pan ODV, a margine della presentazione dell'iniziativa a Roma.

Alle famiglie che vivono a Roma e nel Lazio e che hanno bambini e adolescenti con una diagnosi di tumore, sarà dunque offerto: un presidio territoriale dedicato e il numero verde 800600604 della "Linea Faro", ai quali rivolgersi per avere informazioni specifiche e attivare i servizi; supporto psicologico sia per i bambini e per gli adolescenti che per l'intera famiglia; uno sportello socio-giuridico per aiutare le famiglie nella scelta dei servizi e con le pratiche burocratiche e legali; un servizio di navette da e per i luoghi di cura.

Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell'ambito delle attività di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria per i bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie previste dall'Avviso n. 1/2024.

tag

Controlli di sicurezza rafforzati in Vaticano e zone limitrofe

Roma, 22 apr. (askanews) - Rafforzata la sicurezza in Vaticano e zone limitrofe a Roma in vista della grande affluenza di fedeli di questi giorni per rendere omaggio papa Francesco. Ad accoglerli una massiccia presenza di polizia nell'area intorno a Piazza San Pietro, mentre le autorità italiane mettono in atto misure di sicurezza per gli eventi che precedono i funerali del Papa, previsti per il 26 aprile, cui parteciperanno leader provenienti da tutto il pianeta.

TMNews

Il video omaggio per il Papa della Rete Mondiale di Preghiera

Città del Vaticano, 22 apr. (askanews) - "Ogni mese ci hai chiesto di pregare insieme a te per le sfide dell'umanità e della missione della Chiesa, insegnandoci a imparare dal cuore di Cristo la compassione per l'altro. Grazie, Francesco, per la tua vita e per la tua testimonianza. La tua Rete Mondiale di Preghiera". E' il video omaggio diffuso dalla Rete Mondiale di Preghiera per Papa Francesco.

TMNews

Ucraina, almeno 22 feriti nell'attacco russo a Zaporizhia

Zaporizhia, 22 apr. (askanews) - I servizi di emergenza sono accorsi per portare soccorso ai feriti in un attacco russo a Zaporizhia. Martedì la Russia ha colpito la città meridionale dell'Ucraina con "due bombe aeree guidate", uccidendo un uomo e ferendone 22, alcuni edifici sono andati in fiamme e sono intervenuti i Vigili del Fuoco per spegnere i roghi.

Nella notte le forze russe hanno condotto un massiccio attacco con droni kamikaze sulla città ucraina di Odessa, causando almeno tre feriti e danni estesi a edifici residenziali e infrastrutture civili.

TMNews

Il FMI taglia le previsioni di crescita globale per il 2025 al 2,8%

Milano, 22 apr. (askanews) - Il Fondo Monetario Internazionale taglia le sue previsioni di crescita globale per quest'anno, citando l'impatto delle nuove politiche tariffarie del presidente statunitense Donald Trump sull'economia mondiale. Le proiezioni del FMI, che incorporano alcuni, ma non tutti, i nuovi dazi statunitensi, prevedono una crescita dell'economia globale del 2,8% quest'anno. " Il nostro rapporto presenta una previsione di riferimento che incorpora gli annunci politici degli Stati Uniti e dei partner commerciali fino al 4 aprile. Secondo questa previsione di riferimento, la crescita globale raggiungerà il 2,8% quest'anno e il 3% l'anno prossimo, con un declassamento cumulativo di circa 0,8 punti percentuali rispetto al nostro aggiornamento WEO di gennaio 2025", ha spiegato il capo economista del Fondo monetario internazionale, Pierre-Olivier Gourinchas.

TMNews