CATEGORIE

Crosetto visita il Vespucci in Arabia Saudita, ultima tappa del tour

di TMNews lunedì 27 gennaio 2025
3' di lettura

Roma, 27 gen. (askanews) - Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inaugurato oggi il Villaggio Italia a Gedda, ultima tappa del tour internazionale di Nave Vespucci, prima del rientro nel Mediterraneo. "L'approdo a Gedda di Nave Vespucci, il veliero più bello di sempre, che sta circumnavigando il Mondo, in un viaggio esaltante e mozzafiato, non è solo il simbolo e la bandiera delle eccellenze italiane che solcano mari e oceani ma sottolinea ed esalta anche un momento importante nei rapporti tra Italia e Arabia Saudita, testimoniato proprio in questi giorni dalla visita, a Gedda, della nostra Presidente del Consiglio e di molti Ministri. I nostri due Paesi condividono molti valori, in particolare l'importanza che sempre attribuiamo alla parola data, all'amicizia, alla diplomazia e al rispetto del diritto internazionale. Questo legame costituisce uno dei tanti pilastri che rafforzano il rapporto di amicizia tra le nostre Nazioni. Un rapporto che implica anche importanti responsabilità comuni, soprattutto in tema di pace e stabilità internazionale. Come ho detto altre volte, i progressi dei nostri popoli non dipendono solo da ciò che accade all'interno dei nostri confini, ma anche da quanto avviene intorno a noi. I percorsi di pace si costruiscono solo grazie e attraverso l'impegno condiviso dell'intera comunità internazionale" ha detto il Ministro Crosetto.

"Oggi celebriamo l'ultima tappa del tour di Nave Vespucci al di fuori del Mediterraneo. Un progetto che inizialmente sembrava quasi irrealizzabile. Ma grazie all'impegno di molti - che oggi desidero ringraziare - è diventato realtà. Ci siamo resi conto di come una nave possa essere un incommensurabile simbolo di amicizia, un luogo d'incontro tra popoli e un palcoscenico unico per raccontare la nostra cultura, arte, storia. Non solo quella legata alla Difesa, ma quella che rappresenta l'Italia intera: una cultura fondata sul dialogo e sul rispetto per gli altri. Il nostro impegno - di cui il giro del mondo del Vespucci è un tassello fondamentale - va in questa direzione: costruire ponti e favorire il confronto. Vogliamo piantare alberi della cui ombra godranno i nostri figli e i nostri nipoti."

Durante la visita ufficiale il Ministro ha avuto inoltre un incontro con l'Assistant Minister of Defence, Talal bin Abdullah bin Turki Al-Otaibi, occasione per consolidare la collaborazione e le relazioni tra l'Italia e l'Arabia Saudita. "Colloquio positivo e ricco di prospettive" ha detto il Ministro Crosetto, che ha poi aggiunto "Abbiamo riscontrato la comune volontà di lavorare insieme per affrontare la complessa situazione geopolitica attuale e in particolare per garantire stabilità al Medio Oriente. E' stata una utile occasione per approfondire temi di comune interesse come la cooperazione nel settore industriale della difesa e la collaborazione tra le nostre Forze Armate, in particolare nel settore della formazione".

L'incontro di oggi si inserisce nel contesto delle iniziative legate alla presenza della Nave Amerigo Vespucci a Gedda, trentatreesima tappa del tour mondiale della nave scuola, e del Villaggio Italia, l'evento internazionale itinerante che promuove le eccellenze italiane in settori chiave come arte, cultura, gastronomia e innovazione. Il prossimo mese il veliero inizierà il tour Mediterraneo che costeggerà l'Italia, da Trieste a Genova, dove rientrerà ufficialmente il 10 giugno.

tag

TEF Taranto Eco Forum, Poggi: cambiamento ed evoluzione

Roma, 22 apr. - Patrick Poggi, presidente di Eurota Ets evidenzia la volontà di cambiamento ed evoluzione di TEF Taranto Eco Forum 2025.

"Il TEF - Taranto Eco Forum, grazie al sostegno di tanti partner privati e istituzionali - dice Poggi - ci ha permesso di portare nella nostra città un dibattito qualificato, competente e scientifico sui temi dell'ambiente e dell'innovazione. Grazie all'autorevolezza acquisita, il TEF è oggi la frontiera più avanzata in questo campo, ma è anche lo strumento che ha consentito a tanti progetti di trovare concreta realizzazione nella nostra città. È il nostro più grande orgoglio, che abbiamo cristallizzato nel titolo dell'edizione 2025 con il passaggio "dalla visione all'azione". Il TEF è oggi la voce di una città in grado di fare un salto di qualità".

TMNews

TEF Taranto Eco Forum, Paparella: progetto cresce e si consolida

Roma, 22 apr. - L'edizione 2025 del "TEF - Taranto Eco Forum" sarà quella della svolta. Le intenzioni degli organizzatori, ribadite durante la conferenza stampa di presentazione tenuta a Taranto, negli spazi del Castello Aragonese, sono apparse chiare sin dalla decisione di assegnare un titolo inequivocabile all'evento che si terrà il 22 e 23 maggio: "Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all'azione".

La svolta citata è tutta in quel passaggio che richiama i temi centrali dell'evento, sostenibilità e innovazione, definendo l'evoluzione che toccherà operare per dare ancora più sostanza all'impegno posto da Eurota Ets e RemTech Expo in questi anni: trasformare la visione costruita con tanti partner privati e istituzionali, in un'azione che sappia lasciare concretamente il segno sul territorio.

Tra tutti questi partner, spicca la conferma di Eni come main sponsor dell'evento, legame confermato e consolidato a riprova di quanto il TEF sia evento di riferimento nazionale per l'approfondimento e il dibattito che riguardano le macro aree che riempiono le tavole rotonde della due giorni, quest'anno ampliate e declinate attraverso importanti novità.

Silvia Paparella, general manager di RemTech Expo e consigliere delegato di Ferrara Expo dichiara: "Siamo orgogliosi di annunciare la terza edizione del Taranto Eco Forum un progetto che continua a crescere e a consolidarsi come punto di riferimento nazionale sul fronte della sostenibilità ambientale, dell'innovazione e della transizione ecologica. Taranto rappresenta un simbolo di rinascita e di trasformazione, e ospitare qui un evento come il TEF significa mettere al centro un territorio che ha molto da raccontare e da offrire in termini di visione e competenze. Con RemTech Expo condividiamo la missione di creare connessioni concrete tra istituzioni, imprese, ricerca e cittadinanza attiva. Il TEF 2025 sarà un'occasione per passare dalle parole ai fatti, favorendo un dialogo costruttivo e progettuale su temi fondamentali per il futuro del Paese".

TMNews

Sanchez: "La Spagna aumenterà la spesa militare al 2% nel 2025"

Madrid, 22 apr. (askanews) - Il Primo Ministro Pedro Sànchez ha annunciato che "la Spagna spenderà il 2% del suo prodotto interno lordo in sicurezza e difesa entro il 2025". "Per raggiungere questo obiettivo, dovremo effettuare un investimento significativo di 10.471 milioni di euro, in aggiunta a quelli già stanziati per queste politiche di sicurezza e difesa", ha aggiunto, intervenendo durante una conferenza stampa a Madrid.

TMNews

M.O., premier Qatar Al Thani incontra a Washington Marco Rubio

Washington, 22 apr. (askanews) - Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha incontrato il Primo Ministro e Ministro degli Esteri del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani presso il Dipartimento di Stato americano. Previsto un incontro anche con l'inviato speciale dell'amministrazione Trump Steve Witkoff per discutere le proposte di cessate il fuoco a Gaza e il ritorno degli ostaggi israeliani detenuti a Gaza.

TMNews