CATEGORIE

Dietro le quinte di "Stasera Tutto è Possibile" con Stefano De Martino

di TMNews venerdì 24 gennaio 2025
1' di lettura

Roma, 24 gen. (askanews) - In attesa di vederli in prima serata su Rai2 dal 28 gennaio con il ritorno di Stasera Tutto è Possibile, Stefano De Martino insieme a Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Herbert Ballerina dal backstage del programma danno il loro personale appuntamento al pubblico, in un clima di grande affiatamento e leggerezza, ingredienti del successo di questi anni.

"Stasera Tutto è Possibile", realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, con la conduzione di Stefano De Martino, è un comedy show dove cast e ospiti sono pronti a mettersi in gioco nelle varie prove che non prevedono né vincitori né vinti, ma solo tante risate.

tag

Conclave, voti, fumate, il processo elettorale di un Papa

Roma, 22 apr. (askanews) - Il prossimo papa sarà scelto dal Collegio dei Cardinali, le figure più alte della Chiesa cattolica, nominate dal pontefice, riuniti in Conclave.

Solo circa 120 cardinali sono elettori (gli ultra 80 anni sono esclusi). Due terzi degli elettori sono stati nominati da papa Francesco negli ultimi dieci anni e rispecchiano in gran parte la sua visione di una Chiesa più inclusiva.

Sotto il soffitto affrescato da Michelangelo nella Cappella Sistina i cardinali prestano giuramento di assoluto segreto e non è loro permesso alcun contatto con il mondo esterno; dormono e mangiano a Casa Santa Marta, dove papa Francesco ha vissuto negli ultimi 12 anni.

Si vota ogni giorno, mattina e pomeriggio, finché un candidato non raggiunge la maggioranza dei due terzi. Dopo ogni sette votazioni, una giornata di pausa per preghiera e riflessione. Se non si raggiunge un risultato conclusivo dopo 30 votazioni, un candidato può essere eletto con la semplice maggioranza. In teoria, qualsiasi uomo battezzato può essere eletto papa.

Dopo ogni turno di votazione, le schede vengono bruciate. La fumata nera o bianca grazie all'aggiunta di sostanza chimiche che esce dal camino indica un voto negativo o l'elezione.

Al candidato eletto viene chiesto se accetta e, in caso affermativo, quale nome scelga come pontefice. Il decano dei cardinali si affaccia sul balcone principale della Basilica di San Pietro, davanti ai fedeli cattolici, e proclama "Nuntio vobis gaudium magnum: Habemus papam" - "Vi annuncio una grande gioia: Abbiamo un papa."

TMNews

Sigourney Weaver in "The Mandalorian & Grogu": c'è bisogno di ribelli

Tokyo, 22 apr. (askanews) - Durante la Star Wars Celebration 2025 che si è tenuta a Tokyo è stato annunciato che Sigourney Weaver interpreterà un nuovo personaggio nel film "The Mandalorian & Grogu", che arriverà nei cinema il 22 maggio 2026. L'attrice è salita sul palco tra gli applausi degli appassionati insieme al regista Jon Favreau, all'attore Pedro Pascal e a Grogu, i protagonisti del film che riporterà sul grande schermo il franchise di "Star Wars" per la prima volta dal 2019.

Weaver è stata la pioniera dei personaggi femminili nel mondo della fantascienza con "Alien" e a proposito di questi ruoli ha detto: "Sono attratta dai personaggi che sono dei combattenti, e credo che il mio personaggio sia una combattente appassionata, per come lei vede il mondo. Ma questo è anche un universo giocoso. E lei sta esattamente dove vuole stare, cosa vuole fare. Si è avvicinata ai Ribelli, è una pilota e una persona estremamente responsabile, che crede nella nuova Repubblica".

E a proposito dell'essere ribelli nella vita l'attrice ha detto: "Oggi sì, più che mai, abbiamo bisogno di ribelli".

TMNews

Il premier Sanchez ricorda Frascesco: "La Spagna onorerà il Papa"

Madrid, 22 apr. (askanews) - La Spagna per ricordare la morte di Papa Francesco ha indetto un periodo di lutto nazionale di tre giorni, le bandiere spagnole sono a mezz'asta a Madrid e in tutto il Paese. Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sànchez ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco all'inizio di una conferenza stampa a Madrid. "Sono convinto che il mondo sentirà la mancanza del suo coraggio, del suo messaggio, e dalla Spagna renderemo omaggio alla sua figura", afferma il leader spagnolo.

TMNews

Fuori da istituzioni UE bandiere a mezz'asta dopo la morte del Papa

Bruxelles, 22 apr. (askanews) - Le bandiere dell'Unione Europea sono state ammainate a mezz'asta davanti alla Commissione Europea e al Consiglio Europeo a Bruxelles in seguito alla morte di Papa Francesco. I presidenti dei Consigli di Stato e di Governo dell'UE, Ursula von der Leyen e Antonio Costa, parteciperanno ai funerali di Papa Francesco a Roma. I presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo si uniranno ad altri leader mondiali per celebrare la scomparsa del pontefice argentino.

TMNews