CATEGORIE

Arriva nei cinema "Emilia Perez", oltre ogni genere, verso gli Oscar

di TMNews venerdì 3 gennaio 2025
2' di lettura

Roma, 3 gen. (askanews) - "Emilia Perez" arriva nei cinema italiani il 9 gennaio forte di dieci candidature ai Golden Globe, due premi al festival di Cannes e cinque statuette vinte agli European Film Award. Il film di Jacques Audiard racconta la trasformazione di un feroce narcotrafficante messicano, Manitas, in una donna che cerca di risarcire le vittime della sua vita precedente. Una storia di transizione di genere narrata attraverso una commistione di generi. "Emilia Perez" è infatti una commedia d'amore, un musical, un dramma, un melo, con delle straordinarie interpreti: Zoe Saldana, Selena Gomez e Karla Sofìa Gascon, che ha interpretato il protagonista prima e dopo la sua trasformazione e ha spiegato: "Nel corso di una vita, come dice un mio amico buddista, per quanto puoi cambiare c'è sempre la tua ombra che ti segue. Nel film non è esattamente chiaro chi sia Manitas e io come attrice non l'ho giudicato perché altrimenti non avrei potuto poi trasformarlo in Emilia, quasi una santa. Quello che so è che lui sicuramente portava con sé una cultura machista e patriarcale".

Il film è uscito nei cinema europei, è andato su Netflix per il pubblico americano ed è diventato un fenomeno anche per le tematiche che tocca. E ora si preannuncia come uno dei grandi protagonisti degli Oscar. "Il cinema per me serve a identificare un gruppo sociale, un Paese, una nazione, un sistema politico - ha spiegato il regista - se questo film servisse effettivamente a capire la questione della transidentità, non a banalizzarla ma a renderla una cosa normale, vorrebbe dire aver raggiunto un obiettivo".

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews