CATEGORIE

Corea del Sud, impeachment anche per il presidente facente funzioni Han

di TMNews venerdì 27 dicembre 2024
1' di lettura

Seul, 27 dic. (askanews) - In una seduta concitata, i deputati della Corea del Sud hanno votato l'impeachment anche per il premier e presidente facente funzioni Han Duck-soo, in quanto colpevole di aver "attivamente partecipato all'insurrezione" quando il suo predecessore, Yoon Suk-yeol, aveva dichiarato la legge marziale all'inizio del mese. Yoon Suk-yeol era già stato destituito dall'Assemblea.

"Annuncio che la mozione di impeachment del primo ministro Han Duck-soo è stata approvata con il sì di tutti i 192 parlamentari che hanno votato", ha dichiarato il presidente dell'Assemblea nazionale sudcoreana.

La legge marziale proclamata dal presidente Yoon era rimasta in vigore solamente per sei ore prima che il paese si rivoltasse con manifestazioni oceaniche in piazza.

La mozione di impeachment per Han è stata presentata dal principale partito di opposizione anche per la sua riluttanza a nominare i tre giudici vacanti nella Corte costituzionale, in vista dell'esame da parte della stessa Corte delle accuse di ribellione contro Yoon Suk yeol.

Mentre la crisi politica si aggrava, l'ex presidente il 25 dicembre non si è presentato come avrebbe dovuto davanti alla Corte anti corruzione. E l'inchiesta si allarga: la polizia ha fatto irruzione nel rifugio presidenziale dove proprio Yoon avrebbe incontrati alti funzionari delle forze dell'ordine per discutere il suo piano di imporre la legge marziale. Lo scopo del raid, era mettere al sicuro i filmati delle telecamere a circuito chiuso e identificare le persone entrate nell'edificio.

tag

Meloni: il Papa mi consigliava di non perdere il senso dell'umorismo

Milano, 23 apr. (askanews) - "Sarò sempre grata a papa Francesco per i suoi insegnamenti e consigli: il più assiduo era, 'non perda mai il senso dell'umorismo', è stata anche l'ultima cosa che mi ha detto". Lo ha ricordato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni parlando in aula nel corso della commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite. "Credo che il senso fosse che non puoi guidare gli altri se non sai trasmettere gioia per quello che fai. E lui sapeva farlo", ha aggiunto.

TMNews

Papa, Meloni: suoi appelli alla pace sono monito alla responsabilità per noi

Roma, 23 apr. (askanews) - "Papa Francesco non ha smesso di invocare la pace, la fine delle guerre, dalla martoriata Ucraina al Medio Oriente, e lo ha fatto anche quando sapeva che alcuni avrebbero potuto non capire e che le sue parole avrebbero potuto essere travisate e strumentalizzate". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni parlando in aula nel corso della commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite. "Ma i suoi molteplici appelli alla pace rappresentano per noi oggi un ulteriore monito alla responsabilità", ha aggiunto.

TMNews

Renzi: Francesco non era un politico, era un Papa; grande lezione laicità

Roma, 23 apr. (askanews) - "Cari colleghi è molto buffo che ciascuno di noi cerchi di accaparrarsi un pezzettino dell'eredità del Papa: chi lo ricorda per i carcerati, dimentica le sue parole sulla vita e sull'aborto; chi lo ricorda per la famiglia tradizionale, dimentica casualmente le posizione sull'immigrazione, 'una schifezza' diceva dei centri lager libici. "La verità è che non era un politico, era il Papa".

Lo ha detto Matteo Renzi, parlando alla Camera durante la commemorazione di Papa Francesco.

"Io penso che si debba avere il coraggio di dire che da Papa Francesco c'è stata una grande lezione di laicità e io voglio renderne testimonianza. Quando lo incontrai in più di una circostanza nel 2016, da solo, prima che il Parlamento votasse le unioni civili, mai mi ha detto alcunché sul fatto che il governo stesse per mettere la fiducia su quel provvedimento. È il segno che ha rispettato le nostre idee molto di più di quanto facciamo noi con le sue. È tipico dei farisei piangere e commuoversi per il Papa e non ricordare il grido di dolore che ci ha lasciato sui 'lager' per i migranti, era una sua ossessione. O ergerlo a icona del pensiero globale della sinistra e non ricordarne le prescrizioni morali, perché faceva il Papa".

TMNews

Cardinal Gugerotti: Conclave lungo o breve? Mi aspetto volontà di Dio

Roma, 23 apr. (askanews) - "Mi aspetto la volontà di Dio"; così il cardinale Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, in piazza San Pietro risponde a chi gli chiede se "si aspetta un Conclave lungo o corto".

TMNews