CATEGORIE

Crosetto a Madrid per riunione Difesa 5+5: "Mediterraneo cruciale"

di TMNews giovedì 12 dicembre 2024
2' di lettura

Roma, 12 dic. (askanews) - Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha partecipato a Madrid alla riunione ministeriale Difesa 5+5, iniziativa a cui prendono parte i Paesi del Mediterraneo Occidentale: Algeria, Libia, Mauritania, Marocco, Tunisia, Francia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna.

"Nel 2024 l'Italia ha messo il Mediterraneo al centro della sua strategia di cooperazione e di sviluppo", ha detto il ministro Crosetto. "E lo abbiamo fatto anche attraverso un forte impegno nell'iniziativa "5+5". Come Italia abbiamo conseguito il primato nel numero di attività svolte proprio all'interno di questa iniziativa. Anche grazie a questo l'Italia ha consolidato il suo ruolo di ponte tra le sponde Nord e Sud del Mediterraneo. Una iniziativa, il 5+5, che però vogliamo e deve essere considerata anche nel più ampio quadro del "Piano Mattei". Con questo Piano - ha aggiunto Crosetto - l'Italia vuole lavorare insieme a tutti i Paesi africani interessati per costruire un futuro più sicuro e prospero per tutti. Il "Piano Mattei" si propone di creare innovative sinergie per affrontare le sfide comuni e sfruttare opportunità condivise. Solo così l'Italia e la Ue, che supporta con forza il Piano Mattei, possono contribuire a un Mediterraneo e a un'Africa sempre più integrati e sviluppati. Guardando al 2025, l'obiettivo è quello di intensificare ancora di più le nostre attività. Vogliamo rafforzare la partnership strategica orientata allo sviluppo sostenibile e condiviso. E vogliamo puntare su energia, innovazione tecnologica e cooperazione economica".

A margine dell'Iniziativa, il Ministro Crosetto ha incontrato il suo omologo tunisino Khaled Shili per una bilaterale: "Italia e Tunisia sono due Paesi uniti da solidi legami di amicizia e da storie, culture e civiltà millenarie. Esprimo grande soddisfazione per l'alto livello di collaborazione tra le nostre Forze Armate. E' evidente la condivisa volontà di esplorare nuovi ambiti per la sicurezza comune e il contributo alla stabilità del Mediterraneo, con iniziative in campo addestrativo e di cooperazione industriale. La Tunisia è attore importante per la stabilità internazionale. Un paese strategico per Europa e Italia" ha detto il Ministro Crosetto.

tag

Svenimento nello Studio Ovale, interrotto il discorso di Trump

Washington, 18 apr. (askanews) - Attimi di panico alla Casa Bianca: all'incontro con la stampa del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dopo il giuramento del dottor Mehmet Oz a capo dei Centers for Medicare and Medicaid Services, sembrerebbe che una ragazzina sia svenuta nello Studio Ovale mentre Trump stava parlando. I membri della stampa sono stati immediatamente accompagnati fuori.

TMNews

L'amministrazione Trump studia se licenziare il capo della Fed Powell

Roma, 18 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la sua amministrazione stanno valutando se licenziare il capo della Federal Reserve Jerome Powell sia un'opzione, ha dichiarato ai giornalisti il direttore del Consiglio economico nazionale Kevin Hassett.

"Il presidente e il suo team continueranno a studiare la questione", ha detto Hassett quando gli è stato chiesto se il suo licenziamento fosse una possibilità, un giorno dopo che Trump si è scagliato contro di lui.

Il presidente degli Stati Uniti non ha l'autorità diretta di licenziare i governatori della Federal Reserve, ma Trump potrebbe avviare un lungo processo per cercare di destituire Powell dimostrando che c'è una "causa" per farlo.

Ha spesso criticato il presidente della Fed, che aveva originariamente nominato durante il suo primo mandato, accusandolo di fare politica. Powell ha di recente avvertito che le tariffe doganali di Trump avrebbero probabilmente fatto salire i prezzi e limitato la crescita economica, mettendo la Fed nella non invidiabile posizione di dover scegliere tra affrontare l'inflazione e la disoccupazione.

TMNews

Maltempo Veneto, Zaia: stato d'emergenza è minimo. Evitata tragedia

Venezia, 18 apr. (askanews) - "Dichiarare lo stato d'emergenza mi sembra il minimo, l'emergenza c'è tutta a 360 gradi, purtroppo anche con la perdita di due vite umane". Così il presidente del Veneto, Luca Zaia nel corso del punto stampa sul Maltempo nella sede della Protezione Civile a Marghera (Venezia). Al momento ci sono 7 persone evacuate nel Vicentino, l'area più colpita.

"L'allerta gialla? Ci stava, è una scelta che fanno i tecnici, non è una scelta politica - ha detto Zaia - dopodiché l'allerta gialla ovviamente in maniera a macchia di leopardo può dare anche delle zone dove l'intensificazione del piogge va in escandescenza. Quindi le allerte vengono definita tecnicamente e penso che comunque l'allerta gialla non vuol dire stare a casa a dormire tranquilli, è un'allerta che ti dice: attenzione che potrebbero esserci fenomeni locali che ti portano anche a degli eventi che sono veramente problematici, come è accaduto".

Secondo Zaia grazie alle opere fatte negli ultimi anni si è evitata un'altra tragedia: "Visto e considerato che i bacini invasano, pensate che Montebello invasa 6 milioni di metri cubi, Caldogno, che abbiamo realizzato, invasa 3,8 milioni, Trissino invasa 3,5 milioni e poi l'Orolo con un milione di metri cubi, sono i quattro bacini che sono entrati in funzione e non sono ancora pieni, che vuol dire che quel polmone, quel serbatoio d'acqua che abbiamo lì nei bacini altrimenti sarebbe finito nelle nostre piazze, negli scantinati, nelle aziende. Questo vuol dire fare bacini in laminazione" ha concluso.

TMNews

Veneto, Zaia: il Piave è una preoccupazione assoluta, servono opere

Venezia, 18 apr. (askanews) - "Il Piave è una preoccupazione assoluta, 5.000 metri cubi al secondo di acqua significa una colonna d'acqua lunga 5 km con una base di un metro quadrato al secondo, quindi il Piave deve avere le sue opere". Così il presidente del Veneto, Luca Zaia facendo il punto sul maltempo nella sede della Protezione Civile a Marghera (Venezia).

"Io spero che la dottoressa Colaizzi che è autorità di bacino e oggi è commissario per queste opere, alla quale noi abbiamo dato le progettazioni, intervenga quanto prima per scegliere un'opera da realizzare.

TMNews