CATEGORIE

Esposito come Bud Spencer, Piedone torna nella Napoli contemporanea

di TMNews venerdì 29 novembre 2024
2' di lettura

Roma, 29 nov. (askanews) - "Piedone - Uno sbirro a Napoli" è una rilettura divertente e con tanti riferimenti alla realtà contemporanea delle celebri avventure del commissario Rizzo interpretato da Bud Spencer. Nella serie su Sky e su NOW dal 2 dicembre Salvatore Esposito interpreta l'ispettore Vincenzo Palmieri, erede spirituale di Rizzo, che torna a Napoli dopo qualche anno di involontario esilio. Quella di oggi è una Napoli piena di turisti e di set cinematografici, con vecchi camorristi in disarmo e nuova malavita sempre più giovane. Palmieri porterà avanti le indagini con i suoi metodi insieme alla commissaria Sonia Ascarelli, interpretata da Silvia D'Amico, e all'ispettore aggiunto interpretato da Fabio Balsamo.

"Il supereroe Piedone - ha detto Esposito - è quell'anima volta a rendere giustizia ai più deboli, a difendere chi magari no può difendersi, a stare sempre dalla parte della giustizia, ad arrivare alla verità e alla giustizia, anche con metodi molto al limite. Nello stesso tempo porta dietro di sé tutto il suo essere umano, fatto di fragilità, di dolori, di voglia di vendetta, di non essere una persona facile, ecco".

Nei quattro episodi diretti da Alessio Maria Federici e creati da Peppe Fiore si toccano tanti temi, dalla Sanità pubblica in difficoltà, alla diffusione delle droghe sintetiche tra i giovani, alla violenza della nuova camorra. "Così come raccontavamo in Gomorra - ha detto ancora Esposito - sono delle dinamiche, sono delle relazioni, è una contemporaneità che esula dal luogo dove la racconti. Noi godiamo delle bellezze di Napoli, godiamo anche delle storture di Napoli, ma non raccontiamo Napoli, così come non la raccontava Gomorra. Raccontiamo una realtà che va oltre, che è metaforica".

tag

TEF Taranto Eco Forum, Poggi: cambiamento ed evoluzione

Roma, 22 apr. - Patrick Poggi, presidente di Eurota Ets evidenzia la volontà di cambiamento ed evoluzione di TEF Taranto Eco Forum 2025.

"Il TEF - Taranto Eco Forum, grazie al sostegno di tanti partner privati e istituzionali - dice Poggi - ci ha permesso di portare nella nostra città un dibattito qualificato, competente e scientifico sui temi dell'ambiente e dell'innovazione. Grazie all'autorevolezza acquisita, il TEF è oggi la frontiera più avanzata in questo campo, ma è anche lo strumento che ha consentito a tanti progetti di trovare concreta realizzazione nella nostra città. È il nostro più grande orgoglio, che abbiamo cristallizzato nel titolo dell'edizione 2025 con il passaggio "dalla visione all'azione". Il TEF è oggi la voce di una città in grado di fare un salto di qualità".

TMNews

TEF Taranto Eco Forum, Paparella: progetto cresce e si consolida

Roma, 22 apr. - L'edizione 2025 del "TEF - Taranto Eco Forum" sarà quella della svolta. Le intenzioni degli organizzatori, ribadite durante la conferenza stampa di presentazione tenuta a Taranto, negli spazi del Castello Aragonese, sono apparse chiare sin dalla decisione di assegnare un titolo inequivocabile all'evento che si terrà il 22 e 23 maggio: "Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all'azione".

La svolta citata è tutta in quel passaggio che richiama i temi centrali dell'evento, sostenibilità e innovazione, definendo l'evoluzione che toccherà operare per dare ancora più sostanza all'impegno posto da Eurota Ets e RemTech Expo in questi anni: trasformare la visione costruita con tanti partner privati e istituzionali, in un'azione che sappia lasciare concretamente il segno sul territorio.

Tra tutti questi partner, spicca la conferma di Eni come main sponsor dell'evento, legame confermato e consolidato a riprova di quanto il TEF sia evento di riferimento nazionale per l'approfondimento e il dibattito che riguardano le macro aree che riempiono le tavole rotonde della due giorni, quest'anno ampliate e declinate attraverso importanti novità.

Silvia Paparella, general manager di RemTech Expo e consigliere delegato di Ferrara Expo dichiara: "Siamo orgogliosi di annunciare la terza edizione del Taranto Eco Forum un progetto che continua a crescere e a consolidarsi come punto di riferimento nazionale sul fronte della sostenibilità ambientale, dell'innovazione e della transizione ecologica. Taranto rappresenta un simbolo di rinascita e di trasformazione, e ospitare qui un evento come il TEF significa mettere al centro un territorio che ha molto da raccontare e da offrire in termini di visione e competenze. Con RemTech Expo condividiamo la missione di creare connessioni concrete tra istituzioni, imprese, ricerca e cittadinanza attiva. Il TEF 2025 sarà un'occasione per passare dalle parole ai fatti, favorendo un dialogo costruttivo e progettuale su temi fondamentali per il futuro del Paese".

TMNews

Sanchez: "La Spagna aumenterà la spesa militare al 2% nel 2025"

Madrid, 22 apr. (askanews) - Il Primo Ministro Pedro Sànchez ha annunciato che "la Spagna spenderà il 2% del suo prodotto interno lordo in sicurezza e difesa entro il 2025". "Per raggiungere questo obiettivo, dovremo effettuare un investimento significativo di 10.471 milioni di euro, in aggiunta a quelli già stanziati per queste politiche di sicurezza e difesa", ha aggiunto, intervenendo durante una conferenza stampa a Madrid.

TMNews

M.O., premier Qatar Al Thani incontra a Washington Marco Rubio

Washington, 22 apr. (askanews) - Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha incontrato il Primo Ministro e Ministro degli Esteri del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani presso il Dipartimento di Stato americano. Previsto un incontro anche con l'inviato speciale dell'amministrazione Trump Steve Witkoff per discutere le proposte di cessate il fuoco a Gaza e il ritorno degli ostaggi israeliani detenuti a Gaza.

TMNews