CATEGORIE

Una nuova biblioteca per Milano, da Regione e ICOM Italia

di TMNews mercoledì 27 novembre 2024
2' di lettura

Milano, 27 nov. (askanews) - "In questo momento ci troviamo all'interno della Biblioteca Marzio Tremaglia, che è un centro di documentazione regionale di Regione Lombardia, quindi una biblioteca di settore che si occupa di biblioteconomia, archivistica, musei, storia dell'arte in generale. E all'interno della biblioteca è presente un fondo di ICOM Italia, che è appunto il Comitato Italiano del Consiglio Internazionale dei Musei. E ovviamente si tratta di, a sua volta, una biblioteca di settore diciamo nel mondo museale. Quest'anno abbiamo avviato un progetto di valorizzazione che si chiama ICOM Italia Pop-Up Library che ha proprio lo scopo di valorizzare e diciamo rinnovare sia gli spazi della biblioteca ma anche quello che riguarda un po' la vita stessa del centro di documentazione, quindi rendendolo effettivamente un centro vivo, un centro di ricerca per i professionisti ma anche un luogo per la cittadinanza". Lo ha detto ad askanews Maria Elisa Nobili che per Icom Italia ha seguito il progetto legato alla Biblioteca Marzio Tremaglia, che si trova all'interno di palazzo Lombardia a Milano.

"Essendo una biblioteca specialistica - ha aggiunto Nobili - il nostro primo obiettivo è quello di creare palinsesto di attività, di eventi durante l'anno sia in formato online che in presenza per aprire la biblioteca a tutti i cittadini, quindi di Milano ma anche della Lombardia. Milano è una città importante per la lettura, perché è una città creativa Unesco per quanto riguarda la letteratura e il mondo dei libri. Quindi sicuramente c'è un rapporto diretto in questo senso. Però quello che vuole fare questa biblioteca è diventare un presidio della cittadinanza, in particolare dei giovani, per esempio gli studenti hanno bisogno di punti di riferimento per lo studio, per la propria ricerca anche professionale e quindi il nostro scopo è proprio questo, quello di inserirlo un po' nei circuiti culturali della città di Milano e avere uno sguardo aperto a tutti, quindi facendolo diventare sicuramente un polo per i professionisti anche di formazione, ma anche una biblioteca viva a tutti gli effetti".

tag

Tokyo, fan in festa alla Star Wars Celebration: annunciato nuovo film

Tokyo, 19 apr. (askanews) - Gli appassionati di Star Wars in festa si sono riversati in Giappone per un evento celebrativo a Tokyo in occasione dell'annuncio da parte di Lucasfilm di un nuovo film: "Star Wars: Starfighter". Il nuovo film della Galassia Guerre Stellari arriverà nelle sale italiane a maggio 2027. L'annuncio è arrivato in occasione della Star Wars Celebration 2025 in Giappone, da parte di Kathleen Kennedy, Lucasfilm President, e Dave Filoni, Chief Creative Officer.

Il film, che sarà diretto da Shawn Levy e interpretato da Ryan Gosling, sarà ambientato circa cinque anni dopo gli eventi di "Star Wars: L'Ascesa di Skywalker" (Episodio IX) del 2019. La produzione inizierà in autunno; è un'avventura completamente nuova, con personaggi inediti, ambientata in un periodo di tempo ancora inesplorato sullo schermo.

Levy è regista e produttore di film e serie televisive, tra cui "Deadpool and Wolverine" e "Stranger Things". Gosling ha recentemente recitato nel film campione d'incassi "Barbie", per il quale ha ricevuto una nomination agli Oscar e ai Golden Globe. Tra gli altri film che ha interpretato ci sono "La La Land", "Le pagine della nostra vita" e "Crazy Stupid Love".

All'evento non potevano mancare tanti cosplayer che hanno intrepretato i diversi personaggi della saga.

TMNews

Gli ortodossi a Gerusalemme celebrano il rito del "Fuoco Sacro"

Gerusalemme, 19 apr. (askanews) - I fedeli cristiani ortodossi di Gerusalemme si sono riuniti nella Chiesa del Santo Sepolcro, nella Città Vecchia, per celebrare la tradizione millenaria del rito del Fuoco Sacro in vista della Pasqua. In questo rito, una fiamma apparentemente miracolosa emerge dalla tomba di Gesù, diffondendosi poi nelle chiese ortodosse in tutto il mondo. E' un simbolo di unità tra le diverse comunità ortodosse, che si riuniscono a Gerusalemme per celebrare questo momento di fede.

TMNews

Iran, secondo round di colloqui sul nucleare con Stati Uniti a Roma

Roma, 19 apr. (askanews) - A Roma la seconda tornata di colloqui sul nucleare iraniano tra le delegazioni di Iran e Stati Uniti, con la mediazione dell'Oman. La delegazione iraniana è volata a in Italia per favorire "un accordo equilibrato, non una resa" nel negoziato avviato con gli Stati Uniti. Lo ha scritto su X Ali Shamkhani, alto consigliere della Guida suprema iraniana Ali Khamenei, in occasione del vertice tra Teheran e Washington. La delegazione iraniana a Roma ha "piena autorità" per arrivare a "un accordo basato su nove principi: serietà, garanzie, equilibrio, no alle minacce, rapidità, revoca delle sanzioni, rifiuto del modello Libia/Emirati Arabi Uniti, contenimento di attori destabilizzanti (come Israele) e facilitazione degli investimenti", ha scritto Shamkhani in un post su X tradotto in diverse lingue. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani ha ricevuto l'omologo iraniano, Abbas Araghchi, alla Farnesina prima che iniziassero all'ambasciata dell'Oman i colloqui. "Roma diventa Capitale di pace e dialogo" ha scritto su X Tajani, l'auspicio del Governo italiano è che tutti insieme si possa arrivare a una soluzione positiva per il Medio Oriente".

TMNews

La strage della funivia sul Faito: si indaga per disastro colposo

Napoli, 19 apr. (askanews) - La Procura ha avviato un'indagine contro ignoti con le ipotesi di reato di disastro colposo e omicidio colposo plurimo per l'incidente alla funivia sul Faito. Quattro le vittime; una quinta persona coinvolta nel disastro, un giovane israeliano di 23 anni è ancora ricoverata all'ospedale in prognosi riservata.

Gli inquirenti aspettano i risultati degli esami autoptici sui corpi delle vittime per ottenere indicazioni utili a chiarire la dinamica dell'accaduto. La polizia sta raccogliendo anche le testimonianze dei sopravvissuti: sia dei passeggeri presenti nella cabina a valle che dei residenti nella zona.

Secondo le prime ricostruzioni la cabina più a monte dove viaggiavano le vittime, è scesa a valle a gran velocità e si è schiantata contro un pilone, prima di precipitare nel vuoto. Il freno di emergenza non è entrato in funzione. Cosa che invece è servita a salvare la vita di nove persone che si trovavano a bordo della seconda cabina della funivia.

Per questo si stanno facendo verifiche sui freni e sul cavo spezzato.

TMNews