CATEGORIE

Operazione contro lo streaming illegale in 15 regioni e all'estero

di TMNews mercoledì 27 novembre 2024
1' di lettura

Roma, 27 nov. (askanews) - È stata ribattezzata "Taken Down": è la più vasta operazione contro la pirateria audiovisiva condotta in Italia e in Europa.

Oltre 270 agenti della polizia postale hanno effettuato 89 perquisizioni in 15 regioni e, con la collaborazione delle forze di polizia straniere, 14 perquisizioni nel Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia, nei confronti di 102 persone. La polizia croata ha eseguito 11 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti indagati.

L'operazione è stata coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania; è stata smantellata la più vasta organizzazione criminale dedita alla pirateria audiovisiva, con una complessa infrastruttura informatica che serviva illegalmente oltre 22 milioni di utenti finali.

Captati e rivenduti illegalmente i palinsesti live e i contenuti on demand protetti da diritti delle più note piattaforme tv; sequestrati oltre 2.500 canali illegali e server che gestivano la maggior parte dei segnali illeciti in Europa, con i quali i presunti frodatori hanno realizzato un giro d'affari di oltre 250 milioni di euro mensili.

tag

Fuori da istituzioni UE bandiere a mezz'asta dopo la morte del Papa

Bruxelles, 22 apr. (askanews) - Le bandiere dell'Unione Europea sono state ammainate a mezz'asta davanti alla Commissione Europea e al Consiglio Europeo a Bruxelles in seguito alla morte di Papa Francesco. I presidenti dei Consigli di Stato e di Governo dell'UE, Ursula von der Leyen e Antonio Costa, parteciperanno ai funerali di Papa Francesco a Roma. I presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo si uniranno ad altri leader mondiali per celebrare la scomparsa del pontefice argentino.

TMNews

Papa, Musumeci: sabato sospese partite campionato di calcio

Roma, 22 apr. (askanews) - A causa del lutto nazionale "le partite di sabato" del campionato di calcio "sono sospese". Lo ha detto il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, lasciando Palazzo Chigi al termine del Cdm precisando che saranno adottate tutte le misure straordinarie per l'accoglienza dei fedeli e delle delegazioni straniere in arrivo.

TMNews

Musumeci: per la gestione esequie del Papa ci sarà un commissario

Roma, 22 apr. (askanews) - Per la gestione delle esequie di papa Francesco e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo pontefice "confermo che sarà nominato un commissario, come avvenuto nel passato". Lo ha detto il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, al termine della seduta lampo del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi durata circa 15 minuti. Il ministro ha annunciato che un primo provvedimento è stato approvato per 5 milioni di euro. Il commissario - secondo quanto si apprende - dovrebbe essere il capo del Dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano.

TMNews

Raid aereo a Khan Younis, distrutto un intero edificio

Gaza, 22 apr. (askanews) - Gli abitanti di Gaza cercano i loro beni rovistando tra le macerie di una casa distrutta da un attacco aereo israeliano nel centro di Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale. Il 18 marzo, rompendo una tregua di quasi due mesi, Israele ha ripreso la sua offensiva aerea e poi terrestre contro il movimento islamista palestinese Hamas a Gaza.

Il bilancio delle vittime a Gaza in seguito agli attacchi israeliani degli ultimi giorni è salito ad almeno 18 morti; quasi 2.000 dal 18 marzo, secondo il ministero della Salute di Gaza, controllato da Hamas.

TMNews