CATEGORIE

A Delhi un drone irrigatore per combattere l'inquinamento

di TMNews lunedì 11 novembre 2024
1' di lettura

Milano, 11 nov. (askanews) - Le autorità di Nuova Delhi hanno testato un prototipo di drone "irrigatore" per trattare le sacche di inquinamento atmosferico più ostinate. La megalopoli di 30 milioni di abitanti è permanentemente sommersa da una nuvola di fumi tossici industriali o automobilistici a cui si aggiungono, all'inizio di ogni inverno, quelli degli incendi agricoli provenienti dagli stati vicini.

Il drone in questione, è carico d'acqua e ha l'obiettivo di spruzzare il liquido in alcune aree per disperdere la polvere.

Secondo uno studio scientifico pubblicato a giugno, l'inquinamento atmosferico è responsabile dell'11,5% della mortalità a Delhi, ovvero di 12.000 decessi all'anno.

Il drone fa parte di un progetto pilota portato avanti da un'azienda privata. Se i test saranno positivi, anche il drone contribuirà, in piccola parte, a combattere l'inquinamento della capitale indiana che ha una superficie di 1.500 km2.

tag

Noleggio a lungo termine, modello Azure per mobilità immediata

Roma, 22 apr. - Un numero sempre maggiore di persone rinuncia alla proprietà dell'auto e si affida al noleggio a lungo termine. Un mercato in forte espansione, oggi gestito da pochi grandi operatori. Ma quando il servizio diventa troppo standardizzato, può nascere l'esigenza di un'alternativa più flessibile. Ne abbiamo parlato con Valerio Marinucci e Luca Di Gioia, rispettivamente Ceo e Direttore commerciale di Azure Srl.

"Quasi il 33% del parco circolante è rappresentato dal noleggio a lungo termine, le aziende lo prediligono e ora anche i privati si stanno avvicinando a questo nuovo concetto di mobilità. Tuttavia, ciò porta inevitabilmente a una standardizzazione delle procedure e delle modalità di richiesta dell'assistenza" afferma Marinucci.

Sempre più utenti scelgono il noleggio anche per liberarsi dai vincoli della proprietà e dall'incertezza legata all'evoluzione normativa su motorizzazioni e mobilità

"Il noleggio a lungo termine permette all'utente di liberarsi dalle responsabilità che possono insorgere dopo 3 o 4 anni relativamente al cambio della vettura e all'evoluzione normativa sulla circolazione - afferma Di Gioia - Una volta terminato il tempo di noleggio, infatti, non ci sono vincoli relativi alla proprietà del bene".

Chi sceglie il noleggio a lungo termine, tuttavia, si scontra spesso con interlocutori impersonali e canali automatizzati. Anche qui, Azure ha scelto una strada diversa:

"La problematica del noleggio a lungo termine è la spersonalizzazione del rapporto umano, spesso in caso di necessità il confronto avviene attraverso una mail o un call center. Noi abbiamo scelto di offrire un servizio più umano, in cui il cliente non ha un contatto diretto con la società di noleggio ma ce l'ha con noi" prosegue Luca Di Gioia.

Un altro aspetto da considerare è la tempistica di consegna della vettura, che per questioni tecniche non può mai essere immediata, anche quando i veicoli risultano disponibili. Un problema concreto per chi ha bisogno di mobilità senza interruzioni:

"Noi di Azure abbiamo trovato una soluzione a questa problematica: siamo in grado di garantire la mobilità immediata, ciò significa che nel momento della sottoscrizione del contratto, il cliente può già avere a disposizione una vettura pari canone e categoria, in attesa della consegna della propria" conclude Valerio Marinucci.

TMNews

Funerali Papa Francesco, i primi leader che hanno confermato presenza

Roma, 22 apr. (askanews) - Prima ancora di conoscere la data precisa delle esequie solenni di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile alle 10, erano arrivate le prime conferme di presenza di leader stranieri, a partire dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha annunciato di partecipare con la First lady Melania.

Nella lista di coloro che hanno già confermato la loro partecipazione (anche senza conferma ufficiale) si contano inoltre il presidente argentino Javier Milei, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere uscente Olaf Scholz e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky; per l'Ue presenziano Ursula Von Der Leyen (presidente Commissione europea), Antonio Costa (presidente del Consiglio europeo) e Roberta Metsola (presidente del parlamento Ue).

E se il principe William dovrebbe guidare la delegazione del Regno Unito - la cui formazione non è stata ancora ufficializzata - il re Felipe e la regina Letizia hanno dato conferma ufficiale.

Presenti inoltre il presidente del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva, il presidente e il primo ministro del Portogallo, rispettivamente Rebelo de Sousa e Luis Montenegro, il presidente polacco Andrzej Duda e una delegazione di Taiwan di alto livello.

Chi invece certamente non parteciperà ai funerali di papa Francesco è il presidente russo Vladimir Putin, come confermato dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

TMNews

Fedeli in preghiera nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

Roma, 22 apr. (askanews) - Tantissimi fedeli in preghiera all'interno della Basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è prevista la sepoltura di Papa Francesco. Il suo funerale, che è previsto attiri un'enorme folla, si terrà sabato alle 10:00 nella piazza antistante la Basilica di San Pietro in Vaticano. La bara di Francesco, di legno e zinco come espressamente richiesto da lui, verrà poi trasportata all'interno della chiesa e da lì alla Basilica di Roma per la sepoltura.

TMNews

Controlli di sicurezza rafforzati in Vaticano e zone limitrofe

Roma, 22 apr. (askanews) - Rafforzata la sicurezza in Vaticano e zone limitrofe a Roma in vista della grande affluenza di fedeli di questi giorni per rendere omaggio papa Francesco. Ad accoglerli una massiccia presenza di polizia nell'area intorno a Piazza San Pietro, mentre le autorità italiane mettono in atto misure di sicurezza per gli eventi che precedono i funerali del Papa, previsti per il 26 aprile, cui parteciperanno leader provenienti da tutto il pianeta.

TMNews