CATEGORIE

Stamp, la rivoluzione del tax free shopping

di TMNews giovedì 31 ottobre 2024
2' di lettura

Milano, 31 ott. (askanews) - Un modo semplice e digitale, che mira a rinnovare il settore del Tax Free. È con questo spirito che STAMP, tech-company fondata nel 2018, sta trasformando l'esperienza dello shopping dei turisti extra UE con vantaggi anche per i commercianti. Niente più procedure lunghe e complesse ma esperienze semplici e rapide.

Ce ne ha parlato Abel Navajas, CEO di Stamp, in occasione del Forum Retail a Milano: "Abbiamo creato quelli che chiamiamo distretti tax Free, ossia delle zone dove i turisti possono beneficiare dello sconto immediato in un ampio network di negozi nella stessa area. In questo settore ci sono alcuni attori che lavorano con modelli classici e tradizionali basati su carta e burocrazia. L'esperienza che noi di STAMP proponiamo è totalmente digitale, un modello in cui il turista stesso richiede subito lo sconto e lo ottiene. Tutto il contrario dei vecchi metodi, dove bisognava avere il rilascio di una ricevuta che poi ti permetteva di avere indietro i soldi una volta tornato al tuo paese di appartenenza. I turisti avranno uno sconto vero, tangibile, sui loro acquisti al momento stesso dell'acquisto. E questo è un grandissimo beneficio per tutta quanta la filiera. Dai commercianti ai rivenditori. Inoltre con il nostro metodo l'esperienza finisce al momento dell'acquisto e si esaurisce con rapidità. Il vantaggio che diamo è chiaro e immediato al momento dell'acquisto in negozio".

Un forte incentivo a spendere di più che genera un impatto positivo su turismo e economia locale ma anche uno strumento al servizio dei retailer, complementare alle tradizionali offerte per il rimborso IVA. La soluzione di STAMP si inserisce nel contesto del recente dimezzamento della soglia di spesa per beneficiare del tax free, passata da 150 a 70 .

Filippo Bergamin, Chief Commercial Officer STAMP, ha dichiarato: "L'opportunità per i commercianti è duplice. Da una parte offrire un'esenzione IVA già al momento dell'acquisto permette di vendere di più, la seconda è offrire questa tipologia di soluzioni porta un vantaggio competitivo nel guidare i turisti verso i negozi dei commercianti. In questo momento abbiamo già 1600 negozi attivi nel mercato italiano, soprattutto al nord. Punteremo tanto su Venezia, Firenze e Roma nel futuro!".

Nuove opportunità per i commercianti, più convenienza per i turisti. Digitalizzazione e intuitività per strizzare l'occhio anche ai più giovani. Con STAMP che sta prendendo per mano il settore del tax free per portarlo nell'era moderna.

tag

La bandiera vaticana ammainata nella Città Vecchia di Gerusalemme

Gerusalemme, 21 apr. (askanews) - La bandiera vaticana viene ammainata sulla sede del Patriarcato Latino nella Città Vecchia di Gerusalemme mentre le campane suonano a lutto dopo la morte del Papa all'età di 88 anni. La sua scomparsa è sopraggiunta appena un giorno dopo salutato la folla di fedeli in Vaticano la domenica di Pasqua, sul balcone della Basilica di San Pietro e poi con un giro in piazza. I cristiani di tutto il mondo sono in lutto.

TMNews

La Cattedrale di Buenos Aires dopo l'annuncio della morte del Papa

Buenos Aires, 21 apr. (askanews) - La Cattedrale metropolitana di Buenos Aires dopo l'annuncio da parte del Vaticano della morte di Papa Francesco, all'età di 88 anni. L'annuncio è arrivato nella notte e le luci sono ancora spente. Papa Francesco era nato in Argentina ed era stato arcivescovo di Buenos Aires.

TMNews

Papa Francesco tra i fedeli e al lavoro fino alla fine

Roma, 21 apr. (askanews) - Fino alla fine tra i fedeli, al lavoro al servizio degli ultimi, Papa Francesco nonostante la malattia e la sofferenza, non si è mai tirato indietro e dopo il ricovero di un mese all'ospedale Gemelli, era tornato a mostrarsi in pubblico e a mandare il suo messaggio di pace e speranza.

Proprio a Pasqua non era voluto mancare alla benedizione Urbi et Orbi e ha voluto salutare i tantissimi fedeli accorsi in piazza San Pietro facendo un giro a bordo della papa mobile. L'ultimo abbraccio con i cristiani di tutto il mondo.

Ultimo incontro ufficiale quello con il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, ma c'era stato anche quello con Re Carlo di Inghilterra e la moglie Camilla. Ma soprattutto c'è stata la visita del giovedì santo al carcere di Regina Coeli per l'incontro con i detenuti e le apparizioni a sorpresa in San Pietro per pregare. Fino all'ultimo è stato un servitore della chiesa e della sua missione pastorale.

TMNews

Papa, Macron: sempre al fianco dei più vulnerabili e fragili

Tsingoni (Mayotte), 21 apr. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron ha espresso "il grande dolore condiviso dalla Francia e dal mondo intero" per la scomparsa di Papa Francesco, rendendo omaggio a un uomo che è sempre stato "al fianco dei più vulnerabili e fragili" e che "ha lottato tutta la vita per una maggiore giustizia".

"Durante tutto il suo pontificato è stato al fianco dei più vulnerabili, dei più fragili, con grande umiltà e con un sentimento molto speciale, in questi tempi di guerra e brutalità, dell'altro e dei più fragili - ha dichiarato Macron in un messaggio inviato da Mayotte, dove si trova in visita - questa è stata la vocazione di un uomo, di un religioso, di un vescovo, di un cardinale e poi di un papa, che per tutta la vita ha lottato per una maggiore giustizia. Per tutta la sua vita ha lottato per una certa idea di umanità, per un'idea fraterna. È un'idea in cui credo che molti si identifichino".

TMNews