CATEGORIE

Trasporto sostenibile: la ricostruzione degli pneumatici

di TMNews giovedì 31 ottobre 2024
2' di lettura

Roma, 31 ott. (askanews) - Si è svolto nella splendida cornice di Palazzo Baldassini a Roma l'evento "Trasporto sostenibile: il ruolo cruciale della ricostruzione degli pneumatici" organizzato da Airp con il contributo di Michelin. Saluti istituzionali del viceministro all'Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava che ha rimarcato quanto l'Italia sappia coniugare innovazione e sostenibilità. Ad aprire poi il convegno è stato Stefano Carloni, Presidente di Airp:

"Il pneumatico è un classico esempio di economia circolare in quanto da cento anni si può ricostruire e conseguentemente sta nella fase nobile nel riutilizzo, nel senso che il circolo dei rifiuti sta nella parte iniziale che significa che viene fatto un ripristino funzionale essenzialmente, quindi è molto importante perché risparmia le materie prime, risparmia la CO2 per il processo di produzione meno invasivo rispetto al nuovo ed è un grande vantaggio economico per l'utilizzatore".

Un incontro che ha visto la partecipazione del noto gruppo di pneumatici, Michelin, grazie alla presenza della Direttrice Marketing Silvia Vergani che ha voluto sottolineare il ruolo di Michelin Italia S.p.A. nel campo della sostenibilità ambientale e nel mondo della ricostruzione degli pneumatici. È poi intervenuta Silvia Vergani, Direttrice Marketing Michelin Italia S.p.A.:

"Michelin è da sempre impegnata in favore della sostenibilità ambientale e ha prodotto infatti commercializzato il primo pneumatico ricostruibile ben cento anni fa, da allora promuove la ricostruzione degli pneumatici per ridurre l'impatto ambientale e i costi per gli utenti, anche in collaborazione con AIRP. Ricostruire significa dare una seconda vita alla carcassa dello pneumatico risparmiando così 50 kg di materie prime. Se il 30% degli pneumatici autocarro venduti in Italia in un anno fosse ricostruito si risparmierebbero 28.500 tonnellate di materie prime pari al peso di quattro tour Eiffel".

Convegno che ha messo in luce il ruolo cruciale della ricostruzione degli pneumatici nel trasporto sostenibile, fiore all'occhiello dell'industria nazionale ed un'eccellenza nell'economia circolare.

tag

Il cardinal Zuppi: "Il Papa ha amato fino alla fine"

Città del Vaticano, 21 apr. (askanews) - "Papa Francesco ha amato fino alla fine. Quel suo giro con la macchina, per salutare tutti e farsi salutare da tutti, è il gesto di un Papa che non si è mai risparmiato. Si è avvicinato alle persone perché voleva comunicare a tutti l'amore di Dio per l'umanità concreta, così come è, senza filtri, senza ipocrisie, coinvolgendo tutti. Creando qualche malumore in chi ha paura, in chi preferisce guardare da lontano, in chi non vuole sentire - come diceva lui - il famoso "odore delle pecore", che dà anche un po' fastidio, ma è proprio quello di cui il buon Pastore profuma". Così il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei.

"C'è tanta sofferenza per la perdita di una persona così cara - ha aggiunto - e così cara a tutti, che ha saputo unire tanti uomini e donne, anche con sensibilità diverse, che però si sono sentiti vicini - e si sentono vicini - e compresi, proprio per l'attenzione alla persona e a Dio. Ecco, è la sua Pasqua. Ci aiuta a capire qual è la forza dell'amore, che in Gesù vince il male della morte, e ci aiuta a guardare con speranza, con fiducia, anche questo passaggio così doloroso per tutti".

TMNews

Bandiere vaticane a mezz'asta per la morte del Papa

Città del Vaticano, 21 apr. (askanews) - Una folla di persone continua ad arrivare in Piazza San Pietro in Vaticano dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina all'età di 88 anni. Le bandiere del Vaticano sono a mezz'asta per commemorare la scomparsa del pontefice.

TMNews

Trump ordina le bandiere a mezz'asta negli USA per Papa Francesco

Washington, 21 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di aver firmato un ordine esecutivo per abbassare le bandiere a mezz'asta in tutto il Paese dopo la morte di Papa Francesco. "Era un brav'uomo, lavorava sodo, amava il mondo", ha detto Trump al White House Easter Egg Roll. Subito dopo l'annuncio è stata abbassata la bangiera sulla Casa Bianca.

TMNews

Putin: "Il Papa ha fatto molto per il mondo intero"

Mosca, 21 apr. (askanews) - Il presidente russo Vladimir Putin ha espesso le sue condoglianze e ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco dopo l'annuncio della sua morte. "Il Papa ha fatto molto, non solo per i suoi fedeli, ma anche per il mondo intero", ha affermato. Putin ha ricordato il suo rapporto personale con Bergoglio ricordando come ha promosso attivamente lo sviluppo del dialogo tra la Chiesa ortodossa russa e quella

cattolica romana, così come una costruttiva cooperazione tra la

Russia e la Santa Sede. Infine ha ricordato come "Secondo la tradizione ortodossa, se il Signore chiama a Sé una persona durante i giorni di Pasqua, è un segno speciale che questa persona non ha vissuto la sua vita invano e ha fatto molto bene alle persone, e quindi il Signore la chiama durante questi giorni festivi di Pasqua".

TMNews