CATEGORIE

M.O., Sanchez: sospendere forniture ad Israele, senza armi non c'è guerra

di TMNews venerdì 11 ottobre 2024
1' di lettura

Paphos (Cipro), 11 ott. (askanews) - "Voglio condannare con la massima fermezza quanto accaduto nel quartier generale delle forze Unifil, dove gli spari delle truppe israeliane hanno ferito due Caschi Blu: è inaccettabile, ed esigiamo la fine di ogni violenza contro i Caschi Blu": lo ha ribadito il premier spagnolo, Pedro Sanchez, intervenuto al vertice Med9 di Cipro, chiedendo la sospensione delle forniture belliche a Israele.

"Chiediamo in primo luogo il cessate il fuoco a Gaza e in Libano; in secondo luogo, chiediamo l'aumento degli aiuti umanitari; in terzo luogo, chiediamo che la comunità internazionale deve sospendere l'invio di armi ad Israele. Se non si rispettano i principi dell'accordo di associazione fra Ue ed Israele gli accordi devono essere rivisti: chiediamo alla Commissione di essere coerente", ha continuato Sanchez.

"La priorità è fermare la guerra, ma non vi sarà una pace profonda senza affrontare le radici di questo conflitto: serve l'implementazione della soluzione a due Stati e una conferenza di pace", ha concluso.

tag

Fuori da istituzioni UE bandiere a mezz'asta dopo la morte del Papa

Bruxelles, 22 apr. (askanews) - Le bandiere dell'Unione Europea sono state ammainate a mezz'asta davanti alla Commissione Europea e al Consiglio Europeo a Bruxelles in seguito alla morte di Papa Francesco. I presidenti dei Consigli di Stato e di Governo dell'UE, Ursula von der Leyen e Antonio Costa, parteciperanno ai funerali di Papa Francesco a Roma. I presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo si uniranno ad altri leader mondiali per celebrare la scomparsa del pontefice argentino.

TMNews

Papa, Musumeci: sabato sospese partite campionato di calcio

Roma, 22 apr. (askanews) - A causa del lutto nazionale "le partite di sabato" del campionato di calcio "sono sospese". Lo ha detto il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, lasciando Palazzo Chigi al termine del Cdm precisando che saranno adottate tutte le misure straordinarie per l'accoglienza dei fedeli e delle delegazioni straniere in arrivo.

TMNews

Musumeci: per la gestione esequie del Papa ci sarà un commissario

Roma, 22 apr. (askanews) - Per la gestione delle esequie di papa Francesco e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo pontefice "confermo che sarà nominato un commissario, come avvenuto nel passato". Lo ha detto il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, al termine della seduta lampo del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi durata circa 15 minuti. Il ministro ha annunciato che un primo provvedimento è stato approvato per 5 milioni di euro. Il commissario - secondo quanto si apprende - dovrebbe essere il capo del Dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano.

TMNews

Raid aereo a Khan Younis, distrutto un intero edificio

Gaza, 22 apr. (askanews) - Gli abitanti di Gaza cercano i loro beni rovistando tra le macerie di una casa distrutta da un attacco aereo israeliano nel centro di Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale. Il 18 marzo, rompendo una tregua di quasi due mesi, Israele ha ripreso la sua offensiva aerea e poi terrestre contro il movimento islamista palestinese Hamas a Gaza.

Il bilancio delle vittime a Gaza in seguito agli attacchi israeliani degli ultimi giorni è salito ad almeno 18 morti; quasi 2.000 dal 18 marzo, secondo il ministero della Salute di Gaza, controllato da Hamas.

TMNews