CATEGORIE

Gli US Open fra il caldo e le polemiche su Sinner

di TMNews martedì 27 agosto 2024
2' di lettura

New York, 27 ago. (askanews) - Fa molto caldo a Flushing Meadows, e gli US Open 2024 sono cominciati fra afa e polemiche. Per l'afa, gli organizzatori pensano di chiudere spesso contro il sole i tetti dei campi principali in modo da proteggere i giocatori da colpi di calore.

Per le polemiche, c'è poco da fare se non sperare che Jannik Sinner dimostri sul campo di essersele buttate alle spalle. Tutto parte dalla notizia dieci giorni fa che è stato completamente assolto da accuse di doping rimaste sotto traccia per diversi mesi, cioè dal torneo di Indian Wells in aprile.

L'ambiente del tennis si è spaccato: molti dei suoi colleghi ha criticato le condizioni di favore di cui l'altoatesino avrebbe usufruito perché è il numero uno del mondo, godendo di una privacy non concessa ad altri, come la romena Simona Halep poi assolta ma obbligata a non giocare 18 mesi. Altri difendono Sinner ma se la prendono con le regole dell'ITIA, l'organismo di controllo.

Favoritismi o no, appare chiaro che Sinner non ha tratto vantaggi, semmai solo problemi dall'intera faccenda, tanto che ha perso a Wimbledon e Roland Garros e non ha partecipato a Roma né alle Olimpiadi.

Gli US Open si giocano sul sintetico, la sua superficie prediletta, ma i rivali lo aspettano al varco: Rublev, Medvedev, e soprattutto l'inossidabile Novak Djokovic vincitore dell'oro olimpico, e lo spagnolo Carlos Alcaraz, che si è portato a casa WImbledon e Roland Garros quest'anno, e purtroppo è sullo stesso lato del tabellone dell'azzurro.

Primo match per l'altoatesino contro il beniamino di casa Mackenzie McDonald; appuntamento sul campo Arthur Ashe. L'Italia trattiene il fiato.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews