CATEGORIE

Fotovoltaico, con Zcs Azzurro il futuro è già realtà

di TMNews martedì 9 luglio 2024
2' di lettura

Firenze, 10 lug. (askanews) - Impianti fotovoltaici sempre più longevi, performanti e in grado di assicurare la massima autonomia energetica. Il futuro è già realtà con Azzurro, il marchio che contraddistingue gli inverter concepiti e sviluppati dalla divisione Green Innovation di Zucchetti Centro Sistemi, azienda leader nel settore delle rinnovabili. Sono dispositivi all'avanguardia, in grado di convertire l'energia prodotta dai pannelli in potenza elettrica fruibile dalle abitazioni e dalle aziende che li installano, ma anche di immagazzinarla.

" Se un impianto fotovoltaico è di tipo tradizionale, produce energia in un momento in cui nell'abitazione non ce n'è bisogno, questa energia viene immessa in rete. Se però questo impianto lo si dota di un sistema di storage, l'energia prodotta di giorno viene consumata durante la giornata, se ce n'è bisogno, cioè se c'è qualcuno in casa che la sta consumando, altrimenti viene immagazzinata in una batteria che ce la restituirà poi nelle ore serali se necessario. In questo modo si aumenta l'autoconsumo dell'impianto, facendo in modo che l'energia consumata durante il giorno e durante la notte ci arrivi tutta da fonte rinnovabile e da fotovoltaico", osserva Riccardo Filosa, Sales Director della Green Innovation Division di ZCS .

ZCS Azzurro è il primo marchio italiano di inverter e batterie nel settore fotovoltaico ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione Epd, che evidenzia l'impegno dell'azienda nel mantenere gli standard di qualità e nel promuovere la sostenibilità ambientale. La C02 necessaria all'intero ciclo di vita del prodotto, dalla nascita al suo smaltimento, viene compensata nel giro al massimo di un anno di funzionamento.

"Siamo un'azienda che lavora nel settore delle energie rinnovabili ed evidentemente dobbiamo dimostrarlo, quindi dobbiamo perseguire già da subito quelle certificazioni che poi diventeranno obbligatorie. C'è una legge europea, la Carbon Tax, che già prevede l'introduzione di tasse a partire dal 2027 per le aziende che non hanno questo tipo di certificazione, ma sono anche tanto importanti perché presuppongono un lavoro fatto su tutta la filiera di fornitura e quindi su tutti i componenti che noi utilizziamo che garantiscono qualità. Questi inverter e batterie che noi proponiamo e che hanno ottenuto la certificazione, hanno componenti selezionati per ottenere certi risultati. E questi risultati portano un livello di qualità veramente molto elevato", sottolinea Averaldo Farri, Direttore della Divisione Green Innovation di ZCS.

I prodotti ZCS Azzurro sono offerti con una garanzia di 10 anni.

tag

Papa, domenica visita dei cardinali alla tomba a Santa Maria Maggiore

Roma, 25 apr. (askanews) -"È stato deciso dal collegio cardinalizio che domenica 27 aprile alle ore 16 verranno tutti i cardinali nella Basilica di Santa Maria Maggiore, varcheranno la Porta Santa, si fermeranno per una preghiera personale alla tomba di Papa Francesco, entreranno nella cappella dove è esposta la Salus Populi Romani e si fermeranno per la preghiera dei secondi vespri della domenica della misericordia. È un evento organizzato dal collegio cardinalizio e dalla Basilica".

Così il cardinale Rolandas Makrickas, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore e che ora diventerà una sorta di custode della tomba di Francesco.

TMNews

25 aprile, Landini: le parole di Mattarella rappresentano tutti noi

Milano, 25 apr. (askanews) - "Le parole del presidente della Repubblica da Genova mi paiono davvero parole di chi rappresenta tutti noi". Lo ha detto il numero uno della Cgil, Maurizio Landini da Milano alla manifestazione per il 25 aprile.

Per Landini Mattarella ha ricordato "in modo molto diretto che oggi è la celebrazione della sconfitta del Fascismo e del Nazismo ed è assolutamente importante che nessuno dimentichi che siamo un paese democratico perché è stato sconfitto il nazismo e il fascismo". "Senza la lotta di liberazione, senza la Resistenza, senza l'impegno di tutti gli antifascisti, ottant'anni di democrazia e di libertà non li avremmo mai avuti", ha detto Landini.

Celebrazioni "sobrie" come è stato chiesto? "Credo che nessuno qui abbia bevuto, quindi non è un problema di essere sobri, sono qui per rafforzare democrazia e libertà che naturalmente non sono mai date una volta per tutte anzi viviamo una situazione di crisi. L'elemento fondamentale che regge una democrazia è il lavoro, il fatto che le persone possano vivere con dignità. Un paese quando il lavoro è precario, non arrivi alla fine del mese e muori sul lavoro, è un paese dove la democrazia e la giustizia sociale sono in crisi".

TMNews

Papa, cardinal Makrickas: così ha scelto la tomba a Santa Maria Maggiore

Roma, 25 apr. (askanews) - Il cardinale Rolandas Makrickas, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, che diventerà custode della tomba di Papa Francesco, alla vigilia dei funerali del Pontefice, ha raccontato: "Papa Francesco ha voluto personalmente che la sua tomba fosse in questa Basilica. Il Santo Padre doveva presentare diverse proposte per un intervento presso la Cappella Paolina, e gli ho chiesto se avesse pensato a una sua tomba presso la Basilica, visto che è così legato all'immagine della 'Salus Popoli Romani' e alla devozione mariana, ma in quel momento - era il 13 maggio 2022 - mi disse che i papi devono essere sepolti a San Pietro. Dopo una settimana mi ha chiamato a Santa Marta dicendomi: 'La Madonna mi ha detto: preparati la tomba' e ha aggiunto: 'Sono felice che la Madonna non si sia dimenticata di me', e mi ha chiesto di ricercare un posto per la sua tomba.

"Lui voleva che la tomba parlasse della sua vita, della semplicità, di cose essenziali" e "la pietra del sepolcro è quella ligure, delle sue terre e dei suoi avi" ha aggiunto.

TMNews

Francia, fiori per ricordare la ragazza uccisa nella scuola a Nantes

Nantes, 25 apr. (askanews) - Gli studenti della scuola privata superiore Notre-Dame de Toutes-Aides di Nantes, ovest della Francia - alcuni con un fiore in mano - entrano a scuola, per prendere parte a una manifestazione in ricordo della studentessa uccisa il giorno prima da un 15enne armato di coltello. L'accesso dell'istituto è controllato dalla polizia. Nell'aggressione, avvenuta il 24 aprile verso mezzogiorno, altri tre studenti sono rimasti feriti.

TMNews