CATEGORIE

Digitalizzazione, Data4 investe sui Data Center: Milano raddoppia

di TMNews mercoledì 19 giugno 2024
2' di lettura

Cornaredo, 20 giu. (askanews) - Nuovi importanti investimenti in Italia per potenziare e accelerare la digitalizzazione del nostro Paese. Data4, investitore francese leader in Europa nella progettazione, costruzione e gestione di Data Center, ha inaugurato l'ampliamento del campus di Cornaredo, alle porte di Milano, che segue l'annuncio della realizzazione di un nuovo centro a Vittuone. "L'obiettivo di Data4 - ha detto ad askanews Davide Suppia, Country Director e Vice President Sales Data4 - è quello di creare queste infrastrutture, ovvero questi Data Center super sicuri, ecosostenibili, che permettono al Paese di essere digitalizzato, ospitando infrastrutture informatiche di alto livello, è un po' come avere un hotel a 5 stelle per le infrastrutture informatiche. A livello di investimento di gruppo siamo intorno ai 7 miliardi di euro complessivi in Europa, di questi l'Italia ne avrà circa due miliardi, di cui circa 380 milioni sono già stati investiti tra il 2014 e il 2024, per completare l'attuale campus, Milano1, che arriverà a 21 ettari, e per realizzare il nuovo campus a Vittuone, che sarà intorno a 7,5 ettari, per una potenza complessiva intorno ai 500 MegaWatt".

Il gruppo sta rafforzando la propria presenza in Italia, riqualificando ex-aree industriali per favorire la digitalizzazione, nel contesto di una rete di Data Center europei che già comprende Francia, Spagna, Germania, Polonia e Lussemburgo. Nel segno, in primo luogo, dell'attenzione alla sostenibilità. "Noi la sostenibilità la intendiamo come fare qualcosa nell'ambito delle comunità che ci ospitano - ha aggiunto il manager - per essere presenti e supportarle. Ma, soprattutto, quello che ritengo importante per la sostenibilità è l'innovazione tecnologica, che porta a una ottimizzazione delle infrastrutture e porta a un minor consumo e impatto ambientale".

Altro aspetto centrale, ovviamente, è quello della sicurezza, che Data4 realizza attraverso sistemi avanzati che permettono di controllare in tempo reale l'operatività del Data Center. E poi c'è l'aspetto della vicinanza dei campus alle città, in questo caso Milano, e ciò permette di avere maggiore interconnessione e maggiore velocità di intervento in caso di necessità.

"L'obiettivo al 2030 - ha concluso Davide Suppia - è quello di raddoppiare la nostra capacità e la nostra potenza: noi oggi siamo a circa 150 MW di potenza e arriveremo a circa 300 MW nel 2030. I due campus messi insieme porteranno una potenza piuttosto importante. Non ci fermeremo qui: grazie a questi investimenti potremo proseguire la nostra corsa per la digitalizzazione del Paese per continuare a espandere la nostra presenza in Italia ed essere di supporto alla popolazione italiana".

Il termine dei lavori di costruzione del primo Data Center del nuovo campus di Vittuone, denominato Milano 2, è previsto per l'inizio del 2027.

tag

Gravina, Spalletti, Buffon rendono omaggio alla bara di Papa Francesco

Roma, 25 apr. (askanews) - I vertici del calcio italiano davanti alla bara di Papa Francesco: Gabriela Gravina, presidente della FIGC, Luciano Spalletti tecnico della Nazionale e Gigi Buffon, capo della delegazione della nazionale azzurra, si sono recati a San Pietro per rendere omaggio al Pontefice defunto.

TMNews

Il presidente tedesco Steinmeier firma libro condoglianze per il Papa

Berlino, 25 apr. (askanews) - Alla vigilia dei funerali di Papa Francesco, il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, che sabato sarà a Roma, ha firmato il libro delle condoglianze per la morte del pontefice argentino presso la nunziatura apostolica di Berlino. Ad accompagnarlo la moglie Elke Buedenbender, con la quale si è raccolto in silenzio davanti al ritratto di Bergoglio. Anche la ministra degli Interni tedesca, Nancy Faeser, ha firmato il registro. Nelle immagini si vedono anche il vescovo Georg Baetzing e il nunzio apostolico e arcivescovo Nikola Eterovic.

TMNews

Esplode auto nella regione di Mosca, ucciso un alto generale russo

Balashikha(Russia), 25 apr. (askanews) - Il generale russo Yaroslav Moskalik è stato ucciso nell'esplosione di un veicolo parcheggiato davanti alla sua abitazione a Balashikha, città nella regione di Mosca. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha descritto l'esplosione come un attacco terroristico.

Moskalik è stato vice capo del Dipartimento operativo principale dello stato maggiore russo. Il comitato investigativo russo ha aperto un'indagine.

Nelle immagini, gli inquirenti al lavoro sulla scena vicino all'auto carbonizzata.

TMNews

25 aprile, a Milano pronto al via il corteo, i Propal in testa

Milano, 25 apr. (askanews) - A Milano, il concentramento per il corteo del 25 aprile è a via Palestro. Questa la situazione prima della partenza : i propalestinesi hanno preso la testa del corteo, a seguire l'ANPI e il resto dei partecipanti. La presenza dei dimostranti propal a Milano - come a Roma - è il maggior motivo di tensione per il timore di eventuali scontri in particolare con i rappresentati ebraici delle associazioni della Resistenza.

TMNews