CATEGORIE

Essere Animali "vince" in causa per maltrattamento mucche nel Pavese

di TMNews mercoledì 12 giugno 2024
2' di lettura

Roma, 12 giu. (askanews) - "Siamo al tribunale di Pavia dove oggi c'è stata l'udienza del processo contro il macello dove abbiamo documentato terribili violenze contro centinaia di mucche. Purtroppo è andata come ci aspettavamo, ovvero che gli imputati sono stati ammessi alla messa alla prova e dovranno svolgere lavori socialmente utili. Secondo noi questo è vergognoso perché dei reati così cruenti e crudeli vengono considerati reati minori e non vengono inflitte condanne adeguate": così in un video il responsabile del team investigativo di Essere Animali Francesco Ceccarelli, dopo che il giudice del Tribunale di Pavia ha ammesso 5 imputati di un processo per maltrattamento e uccisione di animali alla "messa alla prova", un rito alternativo che consiste nello svolgere lavori socialmente utili.

"In aggiunta oltre al danno la beffa - spiega Ceccarelli - perché io e il presidente di Essere Animali (Simone Montuschi, ndr) siamo stati denunciati per violazione di proprietà privata, interferenze illecite e diffamazione. Anche se le prove che abbiamo raccolto sono servite ad avviare questo processo. In conclusione questo risultato conferma ancora una volta l'urgenza di una riforma delle leggi sul benessere animali, perché il loro riconoscimento come esseri senzienti passa anche dalle aule di un tribunale".

Il processo iniziato lo scorso marzo - spiega l'associazione in un comunicato - è partito da una denuncia depositata da Essere Animali che con alcune telecamere nascoste ha documentato le violenze e il frequente trasporto di mucche a terra, vietato dalla legge perché causa di sofferenze evitabili per gli animali.

Gli operatori del macello filmati mentre trascinavano e colpivano le mucche hanno formalmente richiesto la messa alla prova, con svolgimento dei servizi socialmente utili. Pene troppo blande secondo l'associazione Essere Animali, denunciata a sua volta presumibilmente per aver collocato le telecamere nascoste che hanno documentato il trasporto di 144 mucche a terra, una pratica vietata.

È evidente, secondo Essere Animali, che se una mucca a terra viene trasportata, anche l'allevamento da cui questa proviene dovrebbe essere considerato responsabile dell'irregolarità, oltre al trasportatore e al macello in cui la mucca è scaricata e macellata.

tag

Macron con Brigitte rende omaggio alla salma di Papa Francesco

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron, accompagnato dalla moglie Brigitte, verso le 18 è arrivato nella basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco. Le immagini di Vatican Media.

TMNews

Trump verso Roma: incontreremo molti leader stranieri, forse Zelensky

Washington, 25 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la moglie Melania partono per Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco, durante il primo viaggio internazionale del suo secondo mandato. "Incontreremo molti leader stranieri" a margine del funerale, ha detto Trump ai giornalisti fuori dalla Casa Bianca. Anche Zelensky?, chiedono i cronisti. E lui: "Possibile".

"Stiamo partendo per Roma, dove parteciperemo ai funerali di Papa Francesco. Tutti stanno andando e incontreremo molti leader stranieri che vogliono incontrarci", ha dichiarato Trump mentre lasciava la Casa Bianca in elicottero per raggiungere la base di

Andrews, da dove è partito - con circa 40 minuti di ritardo - alla volta di Roma per partecipare domani all'omaggio al Santo

Padre.

"Gli accordi commerciali stanno andando molto bene. Credo che Russia e Ucraina stiano facendo progressi, lo speriamo. Molto fragile", ha aggiunto. Vedrà Zelensky? Gli chiede un giornalista. "É possibile", ha risposto

TMNews

Trump: "Piano dazi va molto bene l'America diventerà molto ricca"

Washington, 25 apr. (askanews) - Donald Trump parla brevemente ai cronisti prima di partire per Roma dove domani parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Il piano dazi va molto bene, renderemo questo paese molto ricco" assicura, e aggiunge di aver parlato "varie volte" con il presidente cinese Xi Jinping.

TMNews

In 150mila per il Papa a San Pietro, e l'alert fa suonare i cellulari

Roma, 25 apr. (askanews) - Più di 150mila persone hanno salutato Papa Francesco, mettendosi in fila e rendendogli omaggio nella Basilica di San Pietro, secondo i dati diffusi dalla sala stampa vaticana. L'imponente afflusso di fedeli in basilica per l'ultimo saluto al Papa, "è stato notato" dai 149 cardinali che hanno già raggiunto Roma per il Conclave e che si sono riuniti nelle Congregazioni generali, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Intanto il Dipartimento della Protezione civile con l'It-Alert, un messaggio con squillo di allerta ai cittadini sui cellulari, che ha sorpreso se non spaventato molti, ha fatto sapere che Piazza San Pietro avrebbe chiuso al pubblico alle 17. L'accesso alla Basilica resta consentito fino alle 18, e chi sarà dentro potrà rendere ancora omaggio alla salma di Francesco fino alle 19. La bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews