CATEGORIE

Malattie rare, al via Campagna "La Policitemia è vera. Io non aspetto!"

di TMNews martedì 4 giugno 2024
2' di lettura

Roma, 7 giu. (askanews) - Sensibilizzare e informare su diagnosi, gestione e qualità della vita, delle persone affette da policitemia vera, rara neoplasia mieloproliferativa che se non trattata adeguatamente può dar luogo a serie complicanze cliniche, ma anche sulla possibilità di diventare parte attiva nel confronto con lo specialista sul proprio percorso terapeutico nell'ottica di una sempre maggiore personalizzazione della cura. Prende il via la campagna "La Policitemia è Vera. Io non aspetto!", realizzata da AOP Health, azienda di terapie integrate per le malattie rare e la terapia intensiva, in collaborazione con AIPAMM (Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative).

Spiega Antonella Barone, presidente AIPAMM: "Le malattie mieloproliferative sono un gruppo di neoplasie del midollo osseo croniche che sono caratterizzate dalla proliferazione incontrollata delle tre linee ematologiche quindi globuli bianchi, globuli rossi e piastrine. Con variabile incidenza, queste malattie possono anche evolvere in forme più serie come la mielofibrosi idiopatica, oppure, per fortuna in casi più rari nella leucemia. Il paziente si trova spesso a dover vivere questa incertezza, del decorso della malattia, perché sono decorsi molto variabili per questo motivo deve essere sostenuto in tutti i modi possibili soprattutto con una buona informazione. Noi di AIPAMM da sempre abbiamo come mission quella di informare il paziente in maniera autorevole ed equilibrata. Il paziente deve essere informato e collaborare con il medico nella scelta della terapia più giusta. La qualità della vita di un paziente è indubbiamente legata alla scelta terapeutica.

L'obiettivo è quello di convivere più a lungo possibile serenamente con la malattia senza dover rinunciare ad un progetto di vita che deve tener conto delle peculiarità, delle aspettative e dei sogni di ognuno".

Per seguire la campagna "La Policitemia è VERA. Io non aspetto!" è possibile visitare il portale Officina del Paziente, il progetto ideato da AOP Health e sviluppato in partnership con le Associazioni Pazienti per condividere esperienze e attività volte a sostenere in tanti aspetti della vita quotidiana le persone che vivono l'esperienza della malattia e i loro caregiver.

Leonardo Radicchi, Patient Advocacy Manager di AOP Health: "Gli obiettivi di questa campagna informativa sono volti ad amplioare la conoscenza di questa patologia in modo che risulti più semplice riconoscerla ma soprattutto trattarla precocemente. Lavorare per migliorare la vita di una persona affetta da Policitemia Vera significa non fermarsi alla soluzione terapeutica ma focalizzarsi anche su aspetti che offrono un servizio anche molto pratico che può aiutare queste persone e i loro familiari. Un esempio è la sviluppo recente di My MPN Diary che è un'applicazione pensata per tutte le persone affette da malattie mieloproliferative che permette il costante monitoraggio del proprio stato di salute. Con l'idea di semplificare la vita dei pazienti rispetto ai tantio aspetti legati alla patologia e nel contempo agevolare la comunicazione con il medico specialista".

tag

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Folla a Tel Aviv esulta per liberazione ostaggio israelo-americano

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - La folla riunita a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv esulta dopo l'annuncio del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza e della sua consegna alla Croce Rossa Internazionale. Il rilascio avviene alla vigilia di una visita nella regione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (che tuttavia si concentrerà sulle monarchie arabiche e del Golfo e non andrà in Israele né nei territori palestinesi) e mentre il gruppo palestinese ha rivelato di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews