CATEGORIE

Scalo Milano Outlet & More, l'unico a quattro piani in Italia

di TMNews venerdì 24 maggio 2024
2' di lettura

Milano, 24 mag. (askanews) - Novità importanti per Scalo Milano Outlet & More: il centro a soli 15 minuti da Milano insegue nuovi record e sta per diventare l'unico outlet a 4 piani in Italia. Prende infatti forma il piano di ampliamento da 9.000 metri quadri annunciato a marzo 2023, per un investimento complessivo pari a 40 milioni di euro, fra innovazione e ulteriori servizi.

L'apertura al pubblico, come conferma l'amministratore delegato Davide Lardera, è prevista per metà ottobre 2024: "Siamo ad un ottimo punto: il cantiere sta procedendo in maniera corretta e il programma è ampiamente rispettato. Siamo contenti perché l'opera sta andando molto bene, anche dal punto di vista di nuovi brand e di affitti, considerato che siamo già arrivati al 66% di affittato: un dato che ci rincuora molto".

Per creare un'esperienza che andrà oltre a quella del semplice shopping, la nuova area accoglierà 32 nuove unità di vendita, 27 negozi e 5 ristoranti per la creazione di 300 ulteriori posti di lavoro, ma anche 1.300 metri quadrati di uno spazio di co-working, con l'obiettivo di creare valore economico e sociale per il territorio di Milano. Un passo in avanti per l'outlet che ha di recente festeggiato le performance positive fra fine 2023 e inizio 2024: "L'ultimo anno si è chiuso molto bene e così è partito anche il primo trimestre del 2024, nonostante un quadro macroeconomico molto complicato. Abbiamo riscontrato una crescita del 5% dei visitatori e del 7% del fatturato aggregato. Questo ci dà molta energia per completare l'ampliamento e andare ad inaugurarlo entro la metà di ottobre".

La nuova struttura, disegnata dallo studio londinese "Design International", catturerà l'occhio dei visitatori grazie ad ampie vetrate che creeranno dinamicità delle forme e un'immersione totale del consumatore. Per la visita al cantiere, presenti anche l'assessore al territorio e sistemi verdi regione Lombardia, Gianluca Comazzi e il sindaco di Locate di Triulzi, Davide Serranò.

tag

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Folla a Tel Aviv esulta per liberazione ostaggio israelo-americano

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - La folla riunita a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv esulta dopo l'annuncio del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza e della sua consegna alla Croce Rossa Internazionale. Il rilascio avviene alla vigilia di una visita nella regione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (che tuttavia si concentrerà sulle monarchie arabiche e del Golfo e non andrà in Israele né nei territori palestinesi) e mentre il gruppo palestinese ha rivelato di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews