CATEGORIE

Clinic Medical Beauty lancia i Clinic Bar

di TMNews mercoledì 24 aprile 2024
3' di lettura

Roma, 24 apr. (askanews) - Clinic Medical Beauty negli anni è diventata un punto di riferimento d'eccellenza per la cura estetica di viso e corpo, leader indiscusso nel campo della medicina estetica e della chirurgia plastica in Italia. Tra le ultime tendenze in arrivo dagli Stati Uniti il Modello "Botox Bar" e per raggiungere l'esempio degli States, Clinic Medical Beauty ha strutturato i Clinic Bar, dei piccoli ambulatori di medicina e trattamenti estetici su strada con ampi orari di apertura, che consentono agli utenti un ritocchino rapido durante la pausa pranzo prima di ritornare a lavoro con pacchetti vantaggiosi e pagamenti dilazionati nel tempo.

"Quello dei Clinic Bar sarà un progetto dedicato a tutti, in particolare alle donne tra i diciotto e i trent'anni, che vorranno avvicinarsi alla medicina estetica e alla chirurgia plastica senza senza troppi filtri e che potranno farlo entrando semplicemente in un negozio". A dirlo Gianluca Profili general manager di Clinic Medical Beauty. "La parola 'bar' non deve indurci in errore in quanto è finalizzata all'arco temporale di apertura che è molto ampio - ha spiegato Profili-, dalle nove alle venti di sera, dal lunedì alla domenica. I Clinic Bar saranno presenti in tutte le strade più importanti delle grandi città e soprattutto nei centri commerciali".

Profili ha parlato anche riguardo alla giusta location dei Clinic Bar: "Saranno negozi della dimensione di settanta, ottanta metri circa, dove all'interno ci saranno una reception, un desk, una sala d'attesa e due preambulatori per la medicina estetica. Ad occuparsi dello sviluppo del progetto, essendo lo stesso dedicato alle giovani donne, abbiamo deciso che all'interno dell'azienda saranno proprio figure giovani a sviluppare questa nuova idea. In particolare, mio figlio Matteo sarà colui che deciderà la parte retail, quindi, quella relativa alla visita dei locali, dei luoghi dove andremo a strutturare quest'idea, mentre Federica Valentini, mia assistente ormai da molti anni, svilupperà tutta la parte della proposta commerciale, ovvero, i tipi di trattamenti che andremo ad effettuare".

L'obiettivo è avvicinare sempre più la medicina estetica al paziente, offrendo un'occasione importante anche ai giovani imprenditori, che intendono aprire un Clinic Bar: "L'importante è trovare un locale o su una strada principale o all'interno di un centro commerciale" a spiegarlo è Matteo Profili retail manager di Clinic Medical Beauty: "La grandezza del locale si aggira tra i sessanta e gli ottanta metri quadrati con un investimento iniziale tra i 75mila e i 100mila euro. Un progetto certamente adatto anche ai giovani imprenditori" -ha concluso Matteo Profili-.

In Italia si registra ogni anno un aumento del 25% tra chi ricorre a trattamenti estetici per questo Clinic Medical Beauty si impegna a restare all'avanguardia sulle nuove tendenze e tecnologie senza trascurare il concetto di sostenibilità, pensiero ribadito da Federica Valentini beauty advisor di Clinic Medical Beauty: "Clinic in questi anni si è sempre impegnata a ricercare tecnologie nuove e sempre più performanti tenendo, però, sempre conto dell'innovazione sostenibile".

Per chi cerca soluzioni rapide, sicure ed efficaci per il benessere Clinic Medical Beauty continua ad essere la destinazione preferita per la cura della propria bellezza.

tag

Blackout a Madrid,si comprano radioline o si aspetta il bus (per ore)

Madrid, 29 apr. (askanews) - Gente in fila per le strade di Madrid per comprare una radio o prendere l'autobus, mentre il blackout ha imposto la chiusura di metro e supermercati. "Pensando ai modi di comunicare e cercando mezzi di comunicazione, all'improvviso ho pensato che la radio fosse l'unica cosa che potesse funzionare, poi le batterie, e poi ho pensato alle candele, vediamo dove posso comprarle", ha affermato Vicente Navarro, musicista.

"In questo momento sono a Colòn, vengo da Mòstoles, non so come farò a tornare, sono qui ad aspettare e non c'è molto altro da fare perché non posso contattare nemmeno la mia famiglia, a meno che non si facciano prendere dal panico", dice Ester Lavajos, commessa.

"Con il blackout in un primo momento non sapevamo cosa stesse accadendo, infatti ero in ascensore, l'ascensore si è fermato, stavamo giusto aprendo l'edificio, quindi abbiamo pensato che potesse essere qualcosa di correlato, poi ci hanno detto che si trattava del blackout e in quel momento ci hanno detto che dovevamo evacuare. Ho capito che per motivi di sicurezza l'aria condizionata non funziona, non c'è luce, ed è meglio scendere", ha ricordato Ricard Eckardt, avvocato.

"Ho letto un po' le notizie, ho ascoltato alcune stazioni radio, ho capito che c'è un blackout in Francia, in Portogallo, qui, la verità è che questo genera abbastanza incertezza, ma finché non conosceremo le vere notizie e con certezza cosa sta succedendo, dobbiamo mantenere la calma", ha aggiunto.

"Sto cercando di procurarmi del contante perché non abbiamo la corrente elettrica, la carta non funziona e non so cosa succederà. Quindi, per comprare del cibo al supermercato o qualsiasi altra cosa, è meglio che mi assicuri di avere del contante", ha spiegato Laura Vassalo, anche lei avvocato.

"Mentre eravamo in coda al ristorante ci hanno detto che questo supermercato aveva solo un generatore, quindi siamo venuti per comprare qualcosa da mangiare. Inoltre non avevamo contanti e ci hanno detto che qui si può pagare con la carta perché i dataphone funzionano ancora", spiega Ivan Anton, vetrinista.

TMNews

Mare, Valditara: a Genova potrebbe nascere campus sulla blue economy

Genova, 29 apr. (askanews) - "Ho annunciato che sono disponibile a ragionare per creare un campus proprio qui a Genova insieme con la Regione Liguria e ovviamente con Its e imprese liguri. C'è un grandissimo interesse a questa iniziativa che metterebbe insieme strutture, competenze ed esperienze, quindi mettere insieme un istituto tecnico, un istituto professionale, un Its, imprese e Università. Potrebbe essere dedicato alla blue economy. Ne ho parlato questa mattina proprio con il presidente Bocci che ha immediatamente colto l'importanza di questa iniziativa e ha suggerito di dedicarla proprio alla blue economy".

Lo ha detto alla Fondazione Ansaldo di Genova il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in occasione dell'iniziativa itinerante "Connecting to the future". "Abbiamo parlato anche - ha aggiunto Valditara - del liceo della Valpolcevera che unisce la formazione umanistica e la formazione tecnologica e sarà una grandissima opportunità per il territorio".

TMNews

Un errore grafico sulla lapide di Papa Francesco? È dibattito sul web

Roma, 29 apr. (askanews) - In rete e sui social network scoppia il dibattito sulla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore. Alcuni hanno iniziato a ipotizzare un possibile errore nella scritta "Franciscus": non un problema di ortografia, bensì una disarmonicità tra le lettere che compongono il nome del Santo Padre, con la distanza tra le lettere "R, A e N" maggiore rispetto a quella delle altre.

Tra i primi a rilevarlo e a parlare di possibile "errore", il settimanale l'Espresso; ma sul web si è accesa la discussione e sulla lapide si stanno interrogando grafici ed esperti.

TMNews

Oasi affiliata WWF di Castel Romano, oggi il primo anniversario

Roma, 29 apr. (askanews) - Celebra oggi il suo primo anniversario l'Oasi affiliata WWF di Castel Romano che festeggia nell'occasione anche le centotrentamila visite registrate all'interno del parco che, nel pieno rispetto della natura, viene apprezzato per i percorsi di trekking ed il bosco mediterraneo abitato dalla piccola fauna delle zone umide e ricco di profumi provenienti dalle piante mellifere.

Enrico Biancato, Centre Manager di Castel Romano Designer Outlet, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Grazie all'intervento di riqualificazione, abbiamo inserito all'interno dell'Oasi un'esposizione di dinosauri che riprende il dinosauro che è all'interno del nostro Design Outlet, inoltre abbiamo rifatto le arnie per le api, perché noi produciamo anche miele a chilometro zero e ci sono vari percorsi che vengono implementati, mantenuti, perché questa è un'oasi naturale, va mantenuta 12 mesi all'anno e ogni mese cambia perché, a seconda delle piante, a seconda dei fiori, a seconda dell'umidità, della temperatura cambia; è necessario quindi svolgere una manutenzione 12 mesi l'anno".

"All'interno dell'Oasi di Castel Romano ci sono tantissime aree ludiche perché in questo modo le famiglie che vengono a visitarci hanno anche un momento per staccare dallo shopping e immergersi nella natura" - dichiara Francesco Marcone, Responsabile Conservazione Oasi WWF - "All'interno dell'Oasi ci sono dei sentieri, ma quello che noi sosteniamo è di venirci a trovare perché i sentieri sono visitabili in vari momenti dell'anno e, grazie alle guide, è possibile scoprire tanti segreti legati alla natura, anche e soprattutto per i ragazzi, attraverso anche dei laboratori dedicati".

Nel corso dell'evento è stata inaugurata una nuova area di visita nata dalla riqualificazione della zona danneggiata dall'incendio del luglio 2023 e una playground naturale ampliata per i più piccoli, che potranno incontrare anche quattro impressionanti dinosauri a grandezza naturale.

Emiliano Luccisano, testimonial d'eccezione dell'evento odierno, ha dichiarato: "Non sono tantissimi gli spazi che si hanno a disposizione per portare i bambini a conoscere un po' la natura da vicino, ma fargliela proprio toccare, annusare, farceli giocare dentro, in un ambiente in cui magari noi da ragazzi eravamo un po' più abituati, invece questa generazione ha bisogno di questi spazi. Tra l'altro questo è un posto che oltre ad essere bello da visitare, in cui insomma ci si va a fare passeggiate eccetera, è anche didattico, ci sono fauna e flora protette, i bambini possono conoscere e imparare. Credo che questa sia un'iniziativa stupenda, sono contento che sia arrivata ad un anno tra l'altro con un grande successo di pubblico e di visitatori e spero che continui sempre meglio, quindi sono veramente onorato di far parte e di festeggiare oggi questo evento".

L'iniziativa, svoltasi alla vigilia dell'Earth Day 2025, si inserisce nella piattaforma Evolve di McArthurGlen per lo sviluppo sostenibile e la riduzione dell'impatto sul Pianeta e nel sistema delle Oasi Affiliate WWF: all'interno del parco sono presenti numerose attività ambientali per bambini e ragazzi ed, inoltre, è stato stilato un calendario di visite gratuite e laboratori a cura di esperti di educazione ambientale WWF, alla scoperta della fauna e della flora dell'Oasi nei week end fino al 30 giugno.

TMNews