CATEGORIE

Basilicata, Vito Bardi: la vittoria deriva dalla coalizione allargata

di TMNews martedì 23 aprile 2024
1' di lettura

Potenza, 23 apr. (askanews) - "È evidente che il successo elettorale di questa competizione, io ritengo derivi proprio da questa coalizione allargata. Si parla sempre di allargamento, comunque la coalizione allargata ha dato un risultato importante. La ripartizione dei seggi vede attestarsi Fratelli d'Italia con 4 seggi, Forza Italia 3, Lega 2, Azione 2 e Orgoglio Lucano 1".

Così il neo presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, durante la conferenza stampa a Potenza.

"Credo che sia importante anche sottolineare l'azione di dialogo della fiducia riposta nella mia persona fra le diverse forze politiche della coalizione - ha aggiunto - l'allargamento chiaramente è un allargamento che fa riferimento alla condivisione di programmi che sono stati fatti prima dell'evento elettorale e condividere questi programmi sarà importante per il prosieguo della legislatura"

tag

Ricciardi (Pd): votare sì al referendum su cittadinanza

Milano, 13 mag. (askanews) - "Il documentario di Samir ci ha aiutato a riflettere sul fatto che l'analisi storica di un passato vissuto dalle italiane e dagli italiani in Svizzera ripiomba oggi nell'attualità della nostra politica. Il tema della cittadinanza, dei diritti degli altri, degli stranieri è una battaglia politica sulla quale ci dobbiamo concentrare anche in vista dei referendum che si terranno l'8 e 9 giugno. Noi siamo convinti che sia necessario votare sì ai quattro quesiti sul lavoro, ma soprattutto, a quello sulla cittadinanza perché ci sono oltre 2,5 milioni di persone nate e cresciute in Italia che sono italiane ma non lo sono formalmente per un ritardo burocratico e per delle leggi incomprensibili". Lo ha detto Toni Ricciardi, vicepresidente del gruppo parlamentare del Pd, a margine della proiezione del film di "La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri" di Samir Riadh Jamal Aldin che si è tenuto nell'Aula dei gruppi parlamentari alla Camera e a cui ha partecipato Elly Schlein, segretaria del Pd che ha ribadito come "noi voteremo convintamente per il referendum sulla cittadinanza" perché "per noi chi nasce e cresce in Italia è italiano" e perché è importante "non far passare ad altri ciò che subì chi andò via dall'Italia a cercare fortuna in altri Paesi".

TMNews

Nell'era digitale: impatto criptovalute sull'economia reale

Roma, 13 mag. (askanews) - Le criptovalute stanno attraversando una fase di trasformazione, che molti analisti definiscono decisiva. Secondo le previsioni, il 2025 sarà l'anno della loro piena transizione nel mainstream, con una crescente accettazione da parte dei gestori patrimoniali tradizionali e un ruolo sempre più determinante nel sistema finanziario globale. Sarà proprio questo il focus del meeting, dal titolo "Nell'era digitale: l'impatto delle criptovalute sull'economia reale" che si terrà il prossimo 15 maggio alle 9.30 presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Economia Sapienza Università di Roma e promosso dal Consorzio T-Tauri con il patrocinio della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, della Regione Lazio, di Unindustria e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. L'evento vedrà la partecipazione di accademici, esperti di innovazione tecnologica, rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale. L'intervento introduttivo sarà infatti a cura del Viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini e si prevede, inoltre, la presenza dell'On. Sandra Savino, sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze. L'incontrò costituirà un'occasione di confronto sui grandi nodi aperti del nostro tempo: la sicurezza informatica delle criptovalute nell'era del quantum computing, il difficile bilanciamento tra innovazione e regolamentazione nel trattamento dei dati personali su blockchain, oltre alle sfide poste dal crescente utilizzo delle stablecoin come strumenti di politica economica. Nel nostro Paese il mercato Blockchain & Web3 nel 2024 ha raggiunto un valore pari a 40 milioni di euro, 5% in più rispetto all'anno precedente. Il 49% degli investimenti si concentra nel settore finanziario e assicurativo, mentre sta crescendo l'interesse della Pubblica Amministrazione. Eppure, il tessuto imprenditoriale italiano resta ancora indietro rispetto ad altri Paesi europei, con startup che spesso preferiscono emigrare verso ecosistemi più dinamici e favorevoli all'innovazione 1 . Durante l'evento del 15 maggio, interverranno esponenti di spicco del mondo accademico, tra cui il Preside della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, Giovanni Di Bartolomeo, insieme al professor Giuseppe Ciccarone, Ordinario di Economia presso la Sapienza Università di Roma, e il professor Bernardino Quattrociocchi, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso la Sapienza Università di Roma che modererà i lavori.

Parteciperanno inoltre Giuseppe Emanuele Cangemi, Vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria, Giovanni B. Calì, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, a testimoniare il forte interesse delle realtà economiche e professionali italiane. Saranno presenti anche Pamela Pace, Head Advisory Neverhack Southern Europe, e Giuseppe Pastore, Presidente del Consorzio T-Tauri.

TMNews

Messo al bando gruppo cospirazionista "Regno di Germania" (4 arresti)

Roma, 13 mag. (askanews) - Berlino ha vietato l'organizzazione "Koenigreich Deutschland", "Regno di Germania" - una delle più grandi e strutturate realtà all'interno del panorama estremista e complottista dei cosiddetti "Reichsburger" - con un centinaio di agenti impegnati in un maxi blitz fin dalle prime ore del mattino negli edifici e nelle abitazioni dei maggiori presunti esponenti. Quattro gli arresti.

Il neo ministro dell'Interno tedesco, Alexander Dobrindt (Csu), ha annunciato la messa al bando dell'organizzazione, decisa dopo approfondite indagini coordinate tra il ministero, l'Ufficio federale per la protezione della Costituzione, le autorità giudiziarie e le forze dell'ordine di diversi Laender.

Il gruppo "Koenigreich Deutschland", fondato nel 2012 a Wittenberg da Peter Fitzek, si presentava come presunto Stato sovrano all'interno della Germania. Fitzek, originario di Halle (Sassonia-Anhalt, Germania orientale), si era autoproclamato capo di Stato del suo cosiddetto "regno" ed è stato arrestato insieme ad altri tre presunti capi dell'organizzazione, classificata come organizzazione criminale, ha annunciato la Procura federale di Karlsruhe.

Secondo quanto comunicato, scopo e attività del gruppo violavano le leggi penali, "si opponevano apertamente all'ordine

costituzionale e alla convivenza pacifica tra i popoli".

Secondo le autorità tedesche, nel 2023 sono stati stimati circa 25.000 aderenti al mondo parallelo del Reichsbuerger.

Questi gruppi non riconoscono la Repubblica Federale Tedesca come Stato legittimo e rifiutano le sue istituzioni, non pagano tasse, multe o contributi sociali, e molti si autoproclamano "sovrani" di micro-stati fittizi. Dietro queste strutture inneggianti all'autonomia dallo Stato ufficiale, ha sottolineato sempre il ministero degli Interni, c'erano concreti interessi di lucro.

TMNews

Witkoff incontra i parenti degli ostaggi israeliani a Tel Aviv

Tel Aviv, 13 mag. (askanews) - L'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha incontrato i familiari degli ostaggi, all'indomani del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza. "Spero che questo sia un raggio di speranza per tutti gli altri", ha detto Witkoff mentre cammina tra la folla radunata in Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv.

TMNews