CATEGORIE

Primo volo per l'XB-1, prototipo del "Concorde del futuro"

di TMNews martedì 26 marzo 2024
1' di lettura

Mojave, 26 mar. (askanews) - Ha compiuto il suo primo test in volo l'aereo XB-1, prototipo dell'Overture primo jet supersonico civile al mondo sviluppato in modo indipendente dall'azienda privata americana Boom Supersonic come sostituto del glorioso Concorde.

Il jet ha volato per la prima volta nei cieli dell'Air & Space Port di Mojave, in California, pilotato dal capo pilota collaudatore Bill "Doc" Shoemaker mentre il test pilot Tristan "Geppetto" Brandenburg era ai comandi del chase plane T-38 che monitorava l'XB-1 durante il suo battesimo dell'aria.

Questo volo inaugurale segna un'importante pietra miliare verso il ritorno dei voli di linea supersonici dopo il pensionamento del jet anglo-francese di British Aerospace e Aérospatiale nel 2003.

Il programma XB-1 fornisce le basi per la progettazione e lo sviluppo dell'Overture, il futuro aereo di linea supersonico di Boom Supersonic e sfrutta tecnologie all'avanguardia, per consentire un volo supersonico sicuro, efficace ed efficiente, tra cui compositi in fibra di carbonio, avionica avanzata, soluzioni aerodinamiche ottimizzate digitalmente e un nuovo sistema di propulsione supersonica.

(Immagini: Boom Supersonic)

tag

La stanza in cui viveva Leone XIV con gli agostiniani in Perù

Trujillo, 9 mag. (askanews) - Nelle immagini gli interni della vecchia residenza di Papa Leone XIV a Trujillo, in Perù, dove ha vissuto per diversi anni mentre prestava servizio come missionario agostiniano. Nelle immagini anche la gioia dei parrocchiani di fronte al momento dell'elezione.

Durante questo periodo, il pontefice, nato negli Stati Uniti, è stato aggregato al Convento agostiniano di San Tommaso di Villanueva, un centro chiave dell'Ordine agostiniano nel paese. Leone XIV è arrivato per la prima volta in Perù come missionario quasi quattro decenni fa, diventando poi vescovo della diocesi di Chiclayo, nel nord-ovest del paese, e ottenendo la cittadinanza peruviana nel 2015.

TMNews

A Mosca incontro fra Putin e Lula: "stretta cooperazione internazionale"

Roma, 9 mag. (askanews) - Grande attività diplomatica a margine delle celebrazioni a Mosca per la fine della Seconda guerra mondiale. Mancavano tutti i paesi europei e gli Stati Uniti, ma erano presenti molti dei paesi che tengono a rafforzare i legami commerciali con la Russia, in primo luogo la Cina di Xi Jinping e il Brasile di Luis Inacio Lula da Silva. A margine delle spettacolari celebrazioni, il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato proprio Lula, che tornava a Mosca per la prima volta da 15 anni, e ha ribadito l'importanza dei rapporti con Brasilia.

"È in gran parte grazie agli scambi personali avvenuti negli ultimi anni che siamo riusciti a compiere un lavoro considerevole per rafforzare le relazioni tra i nostri due Paesi. L'ultima volta che lei è venuto in Russia risale a molto tempo fa, 15 anni fa. All'epoca, nel 2010, la sua visita ebbe luogo anch'essa nel mese di maggio, e fu adottata una dichiarazione congiunta per commemorare il 65 anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale" ha detto fra l'altro Putin. "La Russia resta il principale esportatore di prodotti petroliferi e di fertilizzanti minerali verso il mercato brasiliano, mentre il Brasile mantiene la sua posizione di leader tra gli esportatori di prodotti alimentari verso la Russia. Cooperiamo strettamente sulla scena internazionale, in sedi quali le Nazioni Unite, i BRICS e il G20".

TMNews

La Royal Navy britannica segue nave da guerra e sottomarino russi

Milano, 9 mag. (askanews) - La Royal Navy britannica ha diffuso il video di un elicottero e di una nave da guerra britannici impegnate a seguire quelli che ritiene essere sottomarini e corvette russe nell'Atlantico e nella Manica.

"Per garantire la sicurezza delle acque del Regno Unito e la protezione dei cittadini, la HMS Tyne, con base a Portsmouth, è stata schierata come parte di un'operazione NATO più ampia per seguire il sottomarino di classe Kilo Krasnodar durante il suo viaggio di ritorno in Russia dal Mediterraneo orientale", ha scritto sui social la Royal Navy.

La missione avviene due settimane dopo che la HMS St Albans e la HMS Mersey hanno seguito separatamente le navi russe attraverso la Manica.

"Attivazioni come quella a cui abbiamo assistito durante questa pattuglia per monitorare Krasnodar sono il nostro pane quotidiano: difendere la sovranità del Regno Unito e quella dei nostri alleati della NATO è al centro dell'attività della Royal Navy", ha il dichiarato tenente Bailey Denyer, ufficiale operativo della HMS Tyne.

TMNews

Fine vita, Giani: "Decisione del Governo contro Toscana è politica"

Firenze, 9 mag. (askanews) - "Sostanzialmente la motivazione non può che essere giudicata politica e invece che dare una spinta da parte del Governo al Parlamento perché proceda da un punto di vista legislativo, insomma, prendersela con le Regioni che invece lo fanno non è di buon gusto". Lo afferma il presidente della Toscana, Eugenio Giani, commentando la decisione del Governo di impugnare la legge regionale sul fine vita.

"La legge della Toscana sul fine vita - spiega Giani - è una legge meramente operativa di definizione in modo generale, astratto e quindi equo per i cittadini, delle procedure per poter sviluppare una scelta riconosciuta dalla sentenza della Corte Costituzionale 242 del 2019, per poter procedere sia secondo le condizioni di spesa, sia di accesso al sistema ospedaliero pubblico, sia nella definizione dei 20 giorni per poter far scattare tutte le procedure e non rinviarle sine die con l'incertezza del caso per seguire quello che è il percorso medicalmente assistito al fine vita consentito ai cittadini".

TMNews