CATEGORIE

Space Hotels festeggia alla BIT 2024 i 50 anni di attività

di TMNews lunedì 5 febbraio 2024
2' di lettura

Milano, 5 feb. (askanews) - Space Hotels - gruppo alberghiero che vanta una collezione di alberghi indipendenti in 30 tra le più belle destinazioni italiane - festeggia alla BIT 2024 i sui cinquant'anni di attività.

Fondata nel febbraio del 1974 da un gruppo visionario di albergatori italiani, Space Hotels ha rivoluzionato l'esperienza di viaggio introducendo un innovativo centro di prenotazioni garantendo già allora un servizio innovativo, rapido, flessibile e professionale.

E oggi, a distanza di cinque decenni, Space Hotels è un punto di riferimento di eccellenza nel settore. "Cinquant'anni sono tantissimi nel mondo del turismo - commenta Franco Coppini, presidente di Space Hotels - Nelle diverse attività siamo passati dal telex al fax, e oggi alle mail. Il GDS aveva solo determinate funzioni; le OTA non esistevano... Insomma non è stato facile restare al passo con i tempi e i cambiamenti, ma ci siamo riusciti. Qui alla BIT possiamo trovare solo pochissime aziende che possono vantare questo primato. E non si tratta di un traguardo 'importante', ma 'importantissimo'. Essere qui dopo cinquant'anni vuol dire che siamo sempre stati in grado di supportare gli alberghi, essere presenti al loro fianco, e lavorare a loro favore".

Il network Space Hotels è di oltre 45 alberghi indipendenti da 3 e 4 stelle; strutture che nel 2023 hanno partecipato e contribuito a segnare un notevole successo per Space Hotels con un incremento del 36,5 per cento del fatturato rispetto all'anno precedente. "Il nostro partner tipo - aggiunge Coppini - è un albergatore che vuole rimanere indipendente, ma vuole presentarsi al mondo intero con tutti gli strumenti necesari dal punto di vista tecnologico all'avanguardie di primario ordine".

I paesi chiave che hanno contribuito in modo significativo al successo dell'ultimo anno includono non solo l'Italia, da sempre il principale mercato, ma anche Stati Uniti, Germania, Francia, Regno Unito e la Spagna. Un dato che conferma e consolida la fiducia e l'apprezzamento che i viaggiatori dai mercati più ricchi ed esigenti di tutto il mondo nutrono per la qualità del servizi offerta. E che - nella prospettiva delle attività per il 2024 - consente una aspettativa positiva.

"Sono ritornati i viaggiatori dal mercato americano che la fa da padrona insieme a quello nazionale - conferma il presidente di Space Hotels - Il mercato inglese è sempre presente e conferma la sua domanda, sta crescendo poi il mercato tedesco e quello spagnolo. Questi sono ottimi riscontri avuti nel 2023, che è stato un anno record per noi e per noi albergatori, e ottimi segnali per il 2024 e ci auguriamo prosegua su questa strada".

Nel corso del 2023, infine, il Gruppo ha ampliato la sua rete affiliando due nuovi gioielli dell'ospitalità: a Roma, il Borghese Contemporary Hotel; e a Ragusa, il Relais Chiaramonte. "Space si allarga - , conclude Coppini. E' presente già nelle principali città italiane; e vorrebbe ampliarsi ancora di più: e ci rivolgiamo agli alberghi business che cercano un partner affidabile che lasci la libertà all'albergatore di esprimersi al meglio e fare il suo lavoro".

tag

Papa, 150mila ad accompagnare il corteo verso Santa Maria Maggiore

Roma, 26 apr. (askanews) - Un lungo cordone di persone ha accompagnato il passaggio per le vie di Roma del corteo con il feretro di Papa Francesco, a bordo della papamobile, verso Santa Maria Maggiore.

Migliaia di fedeli ad attenderne l'arrivo, nelle immagini la folla davanti al Colosseo; tanti gli applausi, i cori come "Viva il Papa" e "Bravo Francesco", e i saluti calorosi mentre in alcune Chiese si sono sentiti alcuni rintocchi di campane al suo passaggio.

TMNews

Feretro di Francesco sulla papamobile arriva a Santa Maria maggiore

Roma, 26 apr. (askanews) - Il feretro di Papa Francesco a bordo della papamobile bianca è arrivato alla sua ultima destinazione: la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove ha scelto di essere tumulato, come si vede nelle immagini di Vatican Media. Ad accoglierlo davanti all'ingresso principale della basilica i canonici con i ceri e il crocifisso. Tre drappi rossi adornano la facciata. Tra i presenti anche un gruppo di poveri, come annunciato nei giorni scorsi.

Il corteo, partito dalla porta del Perugino in Vaticano, ha percorso circa sei chilometri di distanza tra le vie del centro di Roma. La folla dietro le transenne lungo il percorso lo ha quasi ininterrottamente accompagnato da applausi e grida di "viva il Papa", "bravo" e "grazie Francesco".

TMNews

La "confessione" di Trump e Zelensky, soli a San Pietro per 15 minuti

Roma, 26 apr. (askanews) - Le immagini resteranno storiche: Volodymyr Zelensly e Donald Trump faccia faccia, soli e senza interpreti o assistenti, su due sedie rosse in un angolo della Basilica di San Pietro, a margine del funerale di Papa Francesco. Quindici minuti per un momento che visivamente ha quasi il sapore di una "confessione": è il loro primo incontro dal brutto litigio in mondovisione nello Studio Ovale a fine febbraio.

La Casa Bianca ha fatto sapere che il breve colloquio fra i due leader sarebbe stato "produttivo". Trump prima dell'incontro in Vaticano aveva detto che Russia e Ucraina sarebbero "molto vicine" a un accordo per mettere fine alla guerra iniziata nel 2022 con l'invasione russa dell'Ucraina. A margine del funerale, Trump e Zelensky hanno anche avuto un breve incontro a quattro, in piedi, assieme al presidente francese Emmanuel Macron e al premier britannico Keir Starmer.

TMNews

Anche Julian Assange a piazza San Pietro per i funerali di Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - Anche il fondatore di Wikileaks Julian Assange era in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco. Liberato dal 2024 dalle carceri Usa, dopo sette anni passati da rifugiato politico nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, l'estradizione e un patteggiamento che ha concluso il lunghissimo contenzioso per la diffusione di file con segreti militari del Pentagono, Assange è giunto a Roma per "esprimere gratitude per il sostegno del Papa durante la persecuzione" ha scritto la moglie Stella Assange su X nell'account Wikileaks, condividendo una foto con Julian e i bambini. "I nostri figli e io abbiamo avuto l'onore di incontrare Papa Francesco nel giugno del 2023 per discutere come liberare Julian dal carcere di Belmarsh. Francesco ha scritto a Julian in prigione e gli aveva persino proposto di dargli asilo in Vaticano" ha scritto Stella Assange.

TMNews