CATEGORIE

Come si diventa trader? I consigli del campione del mondo Unger

di TMNews venerdì 15 dicembre 2023
3' di lettura

Milano, 15 dic. (askanews) - Oltre 2 milioni di italiani pratica il trading e il numero cresce di anno in anno. Eppure le competenze finanziarie sono ancora molto scarse. E l'illusione di guadagni facili porta spesso anche a situazioni individuali catastrofiche. Ma come si diventa un vero trader? Ne abbiamo parlato con Andrea Unger, il quattro volte campione del mondo di Trading nella categoria Futures: "Quella del campionato del mondo era un po' un'avventura per combattere la noia del trader, perché soprattutto il trader sistematico alla fine non fa tantissimo durante il giorno e la gara è sempre una cosa che attira, un po' la competizione, mi sono detto questo è il campionato del mondo, vediamo quello che riesco a fare", ha sottolineato. "Però proprio perché comunque lo stress è forte e passare del tempo è psicologicamente pesante, sono contento di aver smesso. Seguo ancora le vicende perché è sempre interessante e sono curioso, poi chissà mai se arriverà qualcuno che farà quattro titoli, magari potrei anche riaprire un conto l'anno successivo, vediamo".

Nel 2015 è stata fondata la Unger Academy, una scuola di trading in cui il quattro volte campione del mondo insegna agli studenti a operare in maniera seria e scientifica con il Metodo Unger. "E' un metodo tagliato su misura per me, ma che vedo essere efficace anche per chi si avvicina al mondo del trading. E' un metodo che dico scientifico, semplicemente perché tutto è misurabile con dei numeri. Un metodo dove si fa passo passo partendo da zero per costruire delle strategie, dei sistemi di trading sul mercato".

Un metodo per creare, sviluppare e gestire sistemi di trading nella maniera più semplice e automatizzata possibile. "Si fa un portafoglio, si gestisce il portafoglio - anche parte del metodo Unger è proprio la gestione di portafoglio - dove si scelgono ogni volta le strategie che sono più probabilmente idonee a lavorare in quel periodo e via dicendo, tutto sulla base di numeri", ha aggiunto Unger.

Ma quali sono i consigli per chi vuole affacciarsi per la prima volta nel mondo del trading? "Prima di tutto - ha spiegato - occorre avere aspettative realistiche, stare con i piedi per terra, perché purtroppo le promesse che troviamo su internet sono completamente fuori dal mondo. Si pensa che questo sia un El Dorado dove tutto è possibile, dove si moltiplicano i pani e i pesci, ma non è così. È un lavoro come un altro dove si possono avere soddisfazioni, si può far fruttare il proprio denaro, ma non lo si può moltiplicare o creare dal nulla. Per cui, chi promette performance del 100% al mese è qualcuno che sta cercando di truffarci".

Secondo Unger un bravo trader "può arrivare in media a fare, un 30% all'anno" di performance. Ma è da escludere assolutamente l'ipotesi di una rendita fissa dal trading. "No, mi sento dire categoricamente no - ha sottolineato - Poi il fisso va quantificato, ogni lustro o ogni mese? Perché se uno mi promette la rendita fissa mensile, addizionale allo stipendio, sostitutiva allo stipendio, secondo me sta cercando di fregarmi. Perché qualunque tecnica, anche la migliore del mondo, conosce periodi negativi in cui non è assolutamente in simbiosi col mercato e comporta delle perdite".

"Ogni sistema ha dei periodi di drawdown, momenti in cui si perde parte di quanto guadagnato e magari anche di più. Però quei momenti ci sono, per cui non si può promettere una rendita costante", ha concluso Unger.

tag

25 aprile, decine di migliaia in corteo a Milano arrivano a piazza Duomo

Milano, 25 apr. (askanews) - Sono decine di migliaia le persone alla manifestazione nazionale promossa a Milano dall'Anpi per celebrare l'80esimo anniversario dalla Liberazione. Il corteo è arrivata in piazza Duomo, per gli interventi istituzionali (hanno preso la parola il sindaco Giuseppe Sala, il segretario Cgil Maurizio Landini e il presidente Anpi Gianfranco Pagliarulo) dopo aver sfilato lungo le vie del centro di Milano.

Sotto la Madonnina non c'è la Brigata Ebraica, che ha sfilato scortata dai City Angels insieme una rappresentanza del popolo ucraino e - come preannunciato - ha lasciato il corteo prima della fine del percorso. Tra le migliaia di manifestanti scesi in piazza ci sono anche diverse centinaia di attivisti pro Pal, antagonisti e militanti dei centri sociali milanesi. Il loro obiettivo dichiarato era conquistare la testa del corteo: per questo si sono riuniti all'angolo tra corso Venezia e via Palestro, punto di ritrovo e di partenza della manifestazione, con ampio anticipo rispetto all'orario previsto. E' così partita una trattativa con gli organizzatori dell'Anpi, e alla fine è stato raggiunto un accordo. I pro Pal si sono fatti da parte, lasciando la prima fila del corteo ai rappresentanti dell'associazione partigiani che però hanno sfilato insieme a una decina di donne palestinesi.

Gli unici momenti di tensione si sono registrati al passaggio della Brigata Ebraica: gli attivisti pro Pal hanno rivolto insulti e contestazioni come "Assassini", "liberate gli ostaggi" e "fascisti" ma i due gruppi non sono mai giunti a contatto e sono sempre stati tenuti a distanza dalle forze dell'ordine.

TMNews

WFP: "Le nostre scorte alimentari a Gaza sono completamente esaurite"

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite ha denunciato di aver "esaurito tutte le sue scorte" a Gaza, dove Israele sta bloccando l'ingresso di tutti gli aiuti umanitari e continua i bombardamenti, che hanno causato 12 morti questa mattina, secondo gli operatori umanitari.

Antoine Renard, Direttore nazionale del WFP per la Palestina, ha affermato: "Le scorte alimentari del Programma Alimentare Mondiale per il nostro programma di assistenza alimentare di base a Gaza sono completamente esaurite. Dal 2 marzo, nessun bene umanitario o commerciale è entrato nella Striscia di Gaza e la nostra capacità di risposta continua a diminuire. I 25 panifici che abbiamo supportato in tutta la Striscia di Gaza, che hanno sfamato 800.000 persone, non sono più operativi", ha denunciato.

TMNews

Papa, domenica visita dei cardinali alla tomba a Santa Maria Maggiore

Roma, 25 apr. (askanews) -"È stato deciso dal collegio cardinalizio che domenica 27 aprile alle ore 16 verranno tutti i cardinali nella Basilica di Santa Maria Maggiore, varcheranno la Porta Santa, si fermeranno per una preghiera personale alla tomba di Papa Francesco, entreranno nella cappella dove è esposta la Salus Populi Romani e si fermeranno per la preghiera dei secondi vespri della domenica della misericordia. È un evento organizzato dal collegio cardinalizio e dalla Basilica".

Così il cardinale Rolandas Makrickas, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore e che ora diventerà una sorta di custode della tomba di Francesco.

TMNews

25 aprile, Landini: le parole di Mattarella rappresentano tutti noi

Milano, 25 apr. (askanews) - "Le parole del presidente della Repubblica da Genova mi paiono davvero parole di chi rappresenta tutti noi". Lo ha detto il numero uno della Cgil, Maurizio Landini da Milano alla manifestazione per il 25 aprile.

Per Landini Mattarella ha ricordato "in modo molto diretto che oggi è la celebrazione della sconfitta del Fascismo e del Nazismo ed è assolutamente importante che nessuno dimentichi che siamo un paese democratico perché è stato sconfitto il nazismo e il fascismo". "Senza la lotta di liberazione, senza la Resistenza, senza l'impegno di tutti gli antifascisti, ottant'anni di democrazia e di libertà non li avremmo mai avuti", ha detto Landini.

Celebrazioni "sobrie" come è stato chiesto? "Credo che nessuno qui abbia bevuto, quindi non è un problema di essere sobri, sono qui per rafforzare democrazia e libertà che naturalmente non sono mai date una volta per tutte anzi viviamo una situazione di crisi. L'elemento fondamentale che regge una democrazia è il lavoro, il fatto che le persone possano vivere con dignità. Un paese quando il lavoro è precario, non arrivi alla fine del mese e muori sul lavoro, è un paese dove la democrazia e la giustizia sociale sono in crisi".

TMNews