CATEGORIE

A scuola di autostima e motivazione con il coach

di TMNews mercoledì 6 dicembre 2023
2' di lettura

Roma, 6 dic. (askanews) - Un coach per motivare i propri figli. Questa la proposta di A scuola con A.M.O.R.E., il progetto educativo studiato da Veronica Leardini: "Un percorso -spiega la Leardini- che è complementare al processo di insegnamento. Gli insegnanti, inseriti nel contesto scolastico, hanno l'onere di seguire le indicazioni ministeriali quanto ai programmi didattici da seguire e agli obiettivi da raggiungere, mentre il lavoro del coach verte più sul "come" fare che non sul "cosa" va fatto. Un approccio che nasce nel mondo sportivo e imprenditoriale ma che ho deciso di estendere ai bambini, agli adolescenti, agli studenti in generale e, ovviamente, ai loro genitori". Una necessità sempre più impellente che va incidere sul futuro delle nuove generazioni: "Il lavoro di coaching -aggiunge la Leardini- migliora l'autostima dei nostri figli e ha un forte impatto motivazionale. Non sembra ma sono diversi i blocchi che gli studenti subiscono quotidianamente".

Quali quelli più comuni? Universitari che stentano e non riescono a superare gli esami, adolescenti demotivati e convinti di non essere all'altezza, bambini che studiano ma non riescono ad apprendere. La gamma è insomma molto vasta: "I nostri ragazzi hanno a volte -dice ancora la Leardini- convinzioni errate. Pensano, ad esempio, che gli insegnanti ce l'abbiano con loro, montando su un castello non corrispondente alla realtà ma sufficiente per farli mollare o comunque rallentare. Il coach lavora sulle loro motivazioni e, soprattutto, gli indica un nuovo modello organizzativo, la cui mancanza è spesso la causa principale dei loro problemi".

Sviluppare un metodo efficace per prendere appunti, migliorare la gestione del tempo, potenziare la comprensione e la memorizzazione strutturata dei testi, acquisire la fiducia e l'abilità necessaria per esporre con sicurezza davanti all'insegnante e alla classe: "Ma non solo -continua la Leardini. Il coach permette ai nostri figli di controllare l'ansia e il nervosismo e, quindi, di rendere meglio negli scritti e negli orali. Un percorso dal quale però non sono esenti nemmeno i genitori che hanno il compito, non secondario, di affrontare la routine scolastica con la massima serenità. Mettere pesi sulle spalle dei ragazzi è la cosa peggiore che si possa fare".

tag

Leader europei da Zelensky: Macron, Tusk, Merz e Starmer a Kiev

Kiev, 10 mag. (askanews) - I leader di Regno Unito, Francia, Germania e Polonia sono a Kiev per mostrare la loro solidarietà all'Ucraina in un momento d grande tensione con la Russia. Una visita con un valore ancora più simbolico all'indomani della grande parata per la vittoria nella Seconda Guerra Mondiale a Mosca.

Keir Starmer, Emmanuel Macron, Friedrich Merz sono arrivati insieme in treno a Kiev, dopo poi si sono incontrati con Donald Tusk e il presidente ucraino Zelensky, con cui hanno reso omaggio agli ucraini caduti in combattimento.

La giornata prevede anche un vertice più operativo a cui partecipano anche gli altri leader europei in videoconferenza, fra cui Giorgia Meloni.

I leader europei ribadiranno il loro appello per un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni, proposta già sostenuta dagli Stati Uniti e accettata da Kyiv l'11 marzo scorso, ma rifiutata da Mosca.

TMNews

A Kiev l'omaggio di Macron, Merz, Starmer, Tusk agli ucraini caduti

Kiev, 10 mag. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer e il primo ministro polacco Donald Tusk sono a Kiev, dove insieme col presidente ucraino Volodymyr Zelensky e alla first lady Olena Zelenska hanno reso omaggio agli ucraini morti a causa della guerra scatenata dall'invasione russa, deponendo candele al Memoriale nazionale dei difensori dei caduti dell'Ucraina.

TMNews

Il rapper Mostro si racconta nel nuovo album "Metallo e Carne"

Milano, 10 mag. (askanews) - E' tra i più autentici e diretti rapper della scena italiana, Mostro torna a due anni di distanza con l'album "Metallo e Carne"

"Allora, questo disco è un concept album, si intitola Metallo e Carne perché fondamentalmente per me rappresenta il momento in cui il corpo diventa un po' un'astronave e inizia a viaggiare in quello che è la nostra coscienza interiore che quindi ha un parallelismo con lo spazio, diciamo così. Questo disco l'ho iniziato a scrivere proprio per necessità perché dopo che ho concluso il tour di The Hills Vol. 3 ho iniziato a sentire un po' una sensazione di esaurimento ma non personale ma proprio come se la realtà intorno a me, la realtà esterna avesse finito gli stimoli necessari a me per raccontarmi. Di conseguenza ho smesso di guardare fuori, ho cominciato a guardarmi dentro perché sentivo proprio questa energia che mi stava richiamando a sé e ho deciso proprio di lasciarmi andare a queste sensazioni. Quindi per me Metallo e Carne narra proprio di di questo viaggio all'interno dei propri pensieri.

Un viaggio in cui l'artista romano si attraversa, accettando tutto ciò che vive e prova, parlando anche del buio.

"Il buio per me rappresenta proprio oggettivamente il nostro dark side, cioè tutti quei momenti di oscurità che sicuramente vivono tantissime persone, da cui molti scappano e invece altri ci ricercano e ci trovano tutto quello che gli serve poi come strumento per affrontare la vita. Per me è sempre stato così, le cose più importanti della mia vita le ho sempre capite attraversando i momenti di difficoltà. È solo lì che veramente ho preso coscienza della mia persona e sono riuscito poi a migliorarmi o andare avanti nella mia vita. Però per me il buio rappresenta proprio il momento in cui io posso effettivamente misurarmi con me stesso e cercare di capire quali sono le cose sulle quali posso migliorare".

Dal 2 ottobre il rapper farà tappa nei club delle principali città italiane per presentare live al pubblico "Metallo e Carne", insieme a tutti i suoi più grandi successi.

TMNews

In anteprima il video Tersicoreo il nuovo brano di Cristian Albani

Milano, 10 mag. (askanews) - In anteprima il video Tersicoreo di Cristian Albani, il primo brano di "Odds & Friends", la nuova live session bilingue di inediti del cantautore di Cesenatico. Questo progetto è il frutto di un incontro tra il piacere di suonare insieme dal vivo e la volontà di condividere tutti quei brani che, pur arrangiati e completi nel repertorio elettrico, non sono ancora riusciti a fare il loro ingresso in studio all'interno di un progetto delineato.

Tersicoreo" è un brano in italiano che paragona gli imprevisti della vita ad uno sgambetto. Invece di cadere a terra, la canzone ci invita a dissimulare gli ostacoli con un passo di danza che ne segua la musica. È un inno alla perseveranza nelle difficoltà, dal sound al contempo pop-rock e tradizionalmente cantautorale.

Le riprese video si sono svolte presso il Café Marivaux di Cesenatico, e sono state affidate a Lorenzo Fariselli e Alessandro Mazzoni, che a sua volta si è occupato dell'editing. Le riprese audio, il missaggio e il mastering sono stati affidati Lorenzo Ricci del Farmhouse Studio di Rimini. La fotografia e il backstage sono stati affidati al team di Frequenze (Alice Naso e Lara Botteghi).

A proposito del titolo: "Gli "odds and ends" sono le cianfrusaglie e i ninnoli che rimangono in fondo al cassetto del repertorio, ma che non per questo sono meno interessanti o di valore. A questi si incrociano i "friends", cioè i musicisti che compongono la mia band dal 2022: Giuseppe "Beppe" Gravina alla batteria, Matteo Idà al basso e Mattia Alpini alla chitarra" - spiega Albani.

L'artista racconta: "Oltre ad un lavoro di arrangiamento dal vivo di brani già elaborati in studio, con la band ci siamo sempre posta l'obiettivo di sviluppare anche idee inedite, nonostante il quartetto elettro-pop non sia necessariamente l'organico che ho in mente quando produco le mie canzoni. L'aspetto più godibile di questa collaborazione è sempre stato quello di giocare con i generi, le influenze e le propensioni musicali di ciascuno di noi per vedere fino a dove potevamo spingerci." Agli occhi dell'artista, questo ha permesso non solo di mettere insieme brani in lingue diverse (italiano e inglese) e risalenti a periodi di scrittura anche molto distanti tra loro (dal 2016 al 2023), ma di trovare tante soluzioni musicali innovative per ciascuna grazie all'apporto della band negli arrangiamenti.

TMNews