CATEGORIE

Ttg, Abruzzo in controtendenza: +9% gli arrivi e +8% le presenze

di TMNews lunedì 16 ottobre 2023
2' di lettura

Rimini, 16 ott. (askanews) - "Contrariamente a un trend nazionale che sembra scontare un po' il caro energia, l'aumento dei prezzi delle strutture ricettive, la ripartenza verso l'estero degli italiani, in Abruzzo abbiamo registrato un +9% di arrivi e un +8% di presenze. Quindi siamo molto soddisfatti perché è un +9% che è anche in controtendenza con il dato nazionale, che ancora non è uscito in via ufficiale, però già si sente che non è super positivo come il nostro". Lo ha detto il dirigente del settore Turismo della Regione Abruzzo, Carlo Tereo De Landerset, a margine della presentazione al Ttg Travel Experience di Rimini del progetto "Scopri l'Italia che non sapevi" facente parte del Piano di Promozione Nazionale 2022 del Ministero del Turismo.

"Per l'Abruzzo il turismo è principalmente un turismo italiano, però stiamo puntando anche ad andare fuori con i voli del nostro aeroporto - ha proseguito il dirigente -. Abbiamo dei mercati obiettivo che sono quelli dei Paesi Bassi, quindi Belgio, Olanda, Lussemburgo, come la Polonia, Germania e Inghilterra. Questi sono i nostri mercati obiettivo, speriamo di raggiungerli e incrementare anche da quel punto di vista sulle presenze. Per il momento ci accontentiamo degli italiani che hanno finalmente scoperto l'Abruzzo".

"Oggi presenteremo il progetto 'Viaggia italiano, scopri l'Italia che non sapevi' - ha detto Carlo Tereo De Landerset. È un progetto fatto dal ministero e anche dalla Conferenza delle Regioni e dalla commissione Turismo. Ci sono quattro Regioni capofila: Abruzzo, Marche, Umbria e Emilia-Romagna, con l'ausilio anche delle regioni Friuli-Venezia Giulia, Campania e Toscana. È un progetto che lavora in maniera interregionale: cioè il ministero anziché dare i soldi alle singole 19 regioni e due Province autonome, li ha dati solo a noi quattro Regioni e ci ha incaricato di fare un lavoro unico per tutta l'Italia. Noi abbiamo un tematismo che stiamo sviluppando, quello di natura e parchi: faremo una raccolta di dati degli oltre 800 punti d'interesse fra parchi nazionali, riserve, aree marine protette per tutta Italia. Questi dati che verranno raccolti in un format unico saranno poi 'sparati' sul sito italia.it tramite Tourism Digital Lab, che è l'incubatore di informazioni e quindi verrà fuori un dato molto omogeneo".

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews