CATEGORIE

Ibrahimovic dice addio al calcio e scherza: "Anche Dio è triste"

di TMNews lunedì 5 giugno 2023
1' di lettura

Milano, 5 giu. (askanews) - Zlatan Ibrahimovic dà l'addio al suo Milan e annuncia il ritiro. Visibilmente commosso, il campione svedese è stato acclamato da tutto lo stadio al termine della partita col Verona a San Siro. Poi ha spiegato la sua decisione annunciata a sorpresa, in conferenza stampa: "Ho tenuto dentro di me questa cosa, di lasciare il calcio. Non l'ho detto a nessuno. Quando parlavo con la società ho parlato solo di un momento speciale per l'ultima partita, ma in realtà non sapevano la mia decisione di futuro", ha detto. "Quando mi sono svegliato pioveva. Ho detto, pure Dio è triste", ha scherzato Ibra.

Sul futuro Ibra non ha ancora deciso niente, salvo smettere di giocare: "Voglio prendere questa estate, veramente godere, prendere il mio tempo di riflessione di quello che ho fatto. Poi quando si calma la situazione, poi di là guardiamo".

Ibra ha salutato tutti e ha fatto una promessa: "Sarò milanista per tutta la vita", ha detto salutando i tifosi rossoneri.

tag

Rais israeliano notturno su Khan Yunis, colpiti alcuni palazzi

Khan Yunis, 24 apr. (askanews) - Palestinesi ispezionano i danni sul sito di un attacco aereo che ha colpito un'abitazione a Khan Yunis, nella Striscia di Gaza meridionale. Il 18 marzo Israele ha ripreso un'intensa offensiva aerea e terrestre su Gaza, ponendo fine a un cessate il fuoco di due mesi che aveva sostanzialmente fermato i combattimenti nel territorio palestinese assediato. Mercoledì, il presidente palestinese Mahmud Abbas ha esortato Hamas a liberare tutti gli ostaggi, affermando che trattenerli forniva a Israele "scuse" per attaccare Gaza, mentre i soccorritori recuperavano corpi carbonizzati da un attacco israeliano.

TMNews

Il prefetto di Roma: massiccia presenza di visite anche a Santa Maria Maggiore

Roma, 24 apr. (askanews) - "Abbiamo visto un afflusso molto consistente di persone però abbiamo visto che il sistema riesce a gestirlo in maniera serena e ordinata ma le persone sono molte. Abbiamo constatato una massiccia presenza a Santa Maria Maggiore che a ora di pranzo (mercoledì) aveva superato le diecimila presenze che erano entrate, evidentemente con la notizia della futura tumulazione del Pontefice assume un particolare interesse. Sono stati predisposti dei servizi molto attenti anche per la fase della traslazione e la presenza di megaschermi in piazza Santa Maria Maggiore e sul retro, in piazza dell'Esquilino"; lo ha detto ai cronisti il prefetto di Roma Lamberto Giannini parlando della situazione di sicurezza attorno all'omaggio e ai funerali per Papa Francesco.

"Così come d'intesa con la polizia stradale saranno predisposti servizi per indirizzare i pullman in arrivo nella capitale che dovranno avere gli stalli già assegnati, non sarà permesso l'arrivo di pullman che non sappiano già dove sostare e questo è molto importante, non saranno gestiti a caso ma tutti indirizzati" ha aggiunto.

"Già diverse centinaia si sono prenotati e contiamo domani a quest'ora (mercoledì sera) di avere un'idea molto più precisa"

TMNews

Papa Francesco, il prefetto di Roma: generoso l'apporto dei volontari

Roma, 24 apr. (askanews) - Importante l'apporto dei volontari per tutta l'organizzazione di accoglienza della folla dei pellegrini a Roma per le esequie di Papa Francesco. "Intanto fatemeli ringraziare, perché veramente stiamo assistendo a un contributo importante e generoso che affianca le forze dell'ordine. Siamo in continuo contatto per l'accoglienza con la Protezione civile e a San Pietro avete potuto vedere l'apporto che danno per creare zone si sicurezza e indirizzare le persone, serviranno molto io credo anche nel tragitto di traslazione della salma del Santo Padre" verso Santa Maria Maggiore: lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini.

TMNews

Il prefetto di Roma: maxischermi anche a Piazza Risorgimento e Cavour

Roma, 24 apr. (askanews) - Maxischermi anche a piazza Risorgimento e probabilmente piazza Cavour per i pellegrini che verranno a Roma per i funerali di Papa Francesco. Quanti? "Guardi io il numero 200mila non l'ho mai pronunciato" dice il prefetto di Roma Lamberto Giannini, "quello su cui abbiamo certezza sono le prenotazioni del Giubileo degli adolescenti che erano già oltre centomila. A questi si aggiungeranno altre persone. Cercheremo di garantire spazi anche più ampi rispetto alle duecentomila persone, stiamo attrezzando aree con maxischermi anche a piazza Risorgimento e piazza Pia e ritengo se verranno confermati questi numeri in salita, anche a piazza Cavour".

TMNews