CATEGORIE

In Australia giro di vite contro le sigarette elettroniche

di TMNews martedì 2 maggio 2023
1' di lettura

Milano, 2 mag. (askanews) - L'Australia ha annunciato un ampio giro di vite contro lo svapo, accusando le compagnie del tabacco di attirare la prossima "generazione di tossicodipendenti da nicotina" e di aver deliberatamente preso di mira gli adolescenti.

In quella che è stata presentata come la più grande riforma antifumo del paese nell'ultimo decennio, l'Australia vieterà i vaporizzatori usa e getta monouso, interromperà le importazioni di versioni senza prescrizione medica e limiterà la quantità di nicotina che le sigarette elettroniche possono contenere.

"In realtà penso che sia una buona mossa. Penso che i giovani stiano abusando in particolare dei vaporizzatori aromatizzati. Sono state messe un sacco di restrizioni sulle sigarette e sulla pubblicità. Quindi la vedo come un'estensione logica", spiega Paul Campbell, turista.

"Conosco alcune persone che fanno lo svapo molto regolarmente e hanno sofferto un po' di dipendenza e ho amici che erano super sportivi e ora non sono più in forma come una volta, cercano di smettere ma non possono. Quindi, alla fine, penso che potrebbe essere una buona mossa", spiega Ruby Lee, studentessa di Sydney.

L'Australia è stata a lungo all'avanguardia nei tentativi di eliminare il fumo e nel 2012 è diventato il primo paese a introdurre leggi sul "pacchetto generico" per le sigarette, che limita la pubblicità del brand, una politica poi copiata da Francia, Gran Bretagna e altri paesi. Da questa tradizione nasce l'ultimo giro di vite contro le sigarette elettroniche.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews