CATEGORIE

A Pantelleria torna il Festival esperienziale "The Island"

di TMNews giovedì 30 marzo 2023
1' di lettura

Pantelleria, 30 mar. (askanews) - Un posto magico per un'esperienza diversa e innovativa per gustare la musica in vacanza. Dopo il successo della prima edizione, The Island torna presso la meravigliosa isola di Pantelleria da giovedì 1° a domenica 4 giugno 2023 per far vivere ai suoi ospiti delle nuove esperienze diurne immerse nella natura all'insegna del benessere, che culmineranno in speciali live notturni in un universo fatto di musica di ricerca presso il resort Zubebi, headquarter del festival. Realizzato per spiriti liberi, visionari e creativi, il festival - che potrà nuovamente contare sul patrocinio del Comune e del Parco Nazionale di Pantelleria - vedrà anche la partecipazione di ospiti d'eccezione.

Il festival The Island sarà alimentato da energia proveniente anche da fonti rinnovabili, al fine di ridurre l'impatto sull'ambiente delle attività collegate al festival stesso.

Il festival offrirà numerose experience diurne - lezioni di yoga, escursioni di trekking e kayak, visite alle spa naturali, degustazioni dei prodotti tipici della Sicilia.

Le giornate si concluderanno con delle experience notturne: a partire dalle ore 22, avranno inizio sul palco principale di The Island presso l'headquarter del festival, i live e i DJ set di grandi artisti internazionali, tra cui Palms Trax, Dj Tennis, Danilo Plessow e Saoirse che accenderanno anche quest'anno l'energia del festival con la forza della loro musica.

tag

Cannes, Juliette Binoche: Depardieu è stato 'desacralizzato'

Cannes, 13 mag. (askanews) - Gérard Depardieu "non è un mostro", "è un uomo", ha dichiarato l'attrice francese Juliette Binoche, presidente della giuria del 78esimo Festival di Cannes, in risposta a una domanda arrivata alla conferenza stampa della giuria, a poche ore dalla cerimonia di apertura, sulla condanna dell'attore francese, definito "mostro sacro del cinema". Depardieu è stato condannato, proprio oggi, da un tribunale di Parigi, a 18 mesi di carcere, con sospensione condizionale della pena, per molestie e violenza sessuale nei confronti di due donne, durante le riprese di un film nel 2021.

Parlando poi di Trump e dei dazi, l'attrice francese ha detto: "Abbiamo capito fin dall'inizio che stava cercando di proteggere il suo Paese. Ma per quanto ci riguarda, abbiamo una comunità cinematografica molto forte nel nostro continente, in Europa. Non so cosa dire al riguardo. Penso che possiamo vedere che sta combattendo e sta cercando in diversi modi di salvare l'America e di salvarsi il cu..o".

TMNews

Salvini: per la pace la partita è a tre fra Ucraina, Russia e Usa

Milano, 13 mag. (askanews) - Sulla guerra in Ucraina "la partita è a tre: Ucraina, Russia e Stati Uniti. Spero che in qualche palazzo europeo non ci sia qualcuno che vuole boicottare questo difficile e necessario percorso che avvicina alla pace". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a margine dell'inaugurazione della rigenerazione del terminal 3 all'aeroporto di Fiumicino. "Quando ancora oggi qualcuno parla di riarmo, esercito e missili europei non fa un buon servizio alla pace. Dovranno trovare l'accordo Zelensky e Putin ognuno tutelando i propri interessi. Se si siedono intorno a una tavolo le delegazioni bisogna ringraziare l'amministrazione Trump. Macron? Macron si agita, ma non sempre quelli che si agitano ottengono successi, quindi lasciamo lavorare altri", ha concluso Salvini.

TMNews

Salvini: il Mes? Un salvadanaio che nessuno usa

Milano, 13 mag. (askanews) - "Chiediamo all'Europa di non soffocare le nostre imprese con burocrazia, regole e intralci. Il Mes non serve, nessuno lo usa, anzi ci abbiamo messo 15 miliardi degli italiani in questo salvadanaio che nessuno usa, se ce li riprendiamo indietro aiutiamo tante famiglie e imprese". Lo ha sottolineato il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a margine della inaugurazione del nuovo terminal 3 all'aeroporto di Fiumicino, rispondendo in merito alla richiesta arrivata dal Comitato di risoluzione unico, l'Autorità per la ristrutturazione e la liquidazione delle banche in difficoltà, perché tutti i paesi europei ratifichino il Mes che l'Italia non ha mai ratificato.

TMNews

Terremoto Campi Flegrei, il sorvolo della zona della solfatara

Pozzuoli, 13 mag. (askanews) - A Pozzuoli sono state effettuate dai vigili del fuoco 12 verifiche di stabilità a seguito delle scosse sismiche, la più alta di MD 4.4, che hanno interessato la zona dei Campi Flegrei: al momento nessuna criticità è stata riscontrata. Nella clip la ricognizione aerea effettuata dell'elicottero Drago VF59 sulla zona della solfatara di Pozzuoli.

TMNews