CATEGORIE

Rogo a Ciudad Juarez, si indaga per omicidio, 5 guardie fermate

di TMNews giovedì 30 marzo 2023
1' di lettura

Roma, 30 mar. (askanews) - Ancora migranti al confine Usa-Messico, dopo che circa mille di loro hanno attraversato il confine illegalmente il 29 marzo, secondo le autorità americane, e due giorni dopo che in un incendio in un centro di detenzione sono morte 39 persone a Ciudad Juarez.

Intanto le autorità messicane indagano per omicidio: 8 persone sono ritenute responsabili del rogo, fra cui 5 agenti federali e statali che non avrebbero fatto uscire i migranti dal centro in fiamme, come ha riferito la ministra messicana alla Sicurezza, Rosa Icela Rodriguez: "Al momento otto persone sono state identificate, probabilmente responsabili dei fatti", ha affermato in conferenza stampa.

Cinque di questi sono guardie di sicurezza della struttura di Ciudad Juarez, città al confine con gli Stati Uniti. L'indagine in corso è per omicidio.

Il presidente messicano Andrés Manuel Lòpez Obrador ha dichiarato che i responsabili saranno puniti "in conformità con la legge" e che ci sarà trasparenza nelle indagini e "nessuna impunità" per i responsabili della "dolorosa tragedia".

Il capo di stato messicano aveva spiegato, poco dopo il rogo, che i migranti avevano dato fuoco ai materassi "quando avevano saputo che sarebbero stati deportati".

Circa 200.000 persone tentano di attraversare il confine Messico-Usa ogni mese, la maggior parte di loro è in fuga da povertà e violenza in Centro e Sud America.

tag

25 aprile, le celebrazioni dell'Anpi al Parco Schuster a Roma

Roma, 25 apr. (askanews) - La manifestazione dell'Anpi a Roma per gli 80 anni della Liberazione. Dopo le commemorazioni con l'omaggio ai martiri delle Fosse Ardeatine, il corteo per le vie del quartiere Garbatella e Ostiense è arrivato al Parco Schuster per proseguire le celebrazioni con musica, pranzo, letture e comizi.

In mattinata si sono registrati attimi di tensione in via Ostiense tra i due cortei partiti insieme da Largo Bompiani, con spintoni e insulti tra un gruppo di studenti, dei militanti di Potere al Popolo, e i manifestanti dell'Anpi.

"Guerrafondai. Via il Pd dal corteo", hanno urlato gli studenti, che poi che hanno dato fuoco a una bandiera della Nato.

Il corteo dell'Anpi è sfilato dietro a uno striscione con la scritta "I Partigiani" retto tra gli altri da Marina Pierlorenzi, presidente dell'Anpi di Roma, e Marta Bonafoni, consigliere regionale del Pd.

La scelta dell'Anpi di non confluire in piazza di Porta San Paolo, dove era presente la comunità ebraica di Roma, ha fatto discutere e ha diviso l'area antagonista.

TMNews

25 aprile, a Milano tensioni all'incontro fra Brigata Ebraica e Propal

Milano, 25 apr. (askanews) - Qualche momento di contestazione al corteo per il 25 aprile a Milano all'incontro fra la Brigata Ebraica e i manifestanti pro palestinesi, ma nessuno scontro fisico.

Sono stati i delegati dell'Anpi insieme a 10 donne palestinesi ad occupare la prima fila del corteo a Milano per le celebrazioni dell'80esimo anniversario della Liberazione, in base all'accordo trovato tra i promotori della manifestazione nazionale e gli attivisti pro-Pal che si erano presentati riuniti nel luogo della manifestazione in anticipo, proprio con l'obiettivo di occupare la testa del corteo.

Dopo una trattativa con gli organizzatori, il gruppo pro Pal ha deciso di "lasciare" la testa della manifestazione all'Anpi.

Più tardi, l'incontro fra pro-pal e Brigata Ebraica ha dato luogo a scambi di slogan e di insulti senza però particolari tensioni.

Ha sfilato anche una folta delegazione con le bandiere ucraine al grido di "Russia Stato Terrorista".

TMNews

George Lucas celebra i 45 anni de "L'Impero colpisce ancora"

Los Angeles, 25 apr. (askanews) - Il creatore della saga di Star Wars, George Lucas, sul tappeto rosso per il 45esimo anniversario de "L'Impero colpisce ancora", che è stato proiettato nella serata d'apertura del TCM Classic Film Festival al Chinese Imax Theatre a Hollywood.

Per l'amato sequel di "Guerre stellari", il secondo capitolo, uscito nel 1980, il regista visionario affidò la regia a Irvin Kershner, restando produttore esecutivo.

Lucas è salito sul palco della 16esima edizione del festival, dedicata a "Grandi Illusioni: Mondi fantastici al cinema" per parlare del film con il pubblico.

TMNews

25 aprile, lunga standing ovation a Mattarella al teatro a Genova

Genova, 25 apr. (askanews) - Una lunga standing ovation al teatro Ivo Chiesa a Genova ha accolto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quando è salito sul palco per il suo discorso in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione.

TMNews