CATEGORIE

Maximo Ibarra: Il Metaverso secondo Engineering

di TMNews sabato 11 marzo 2023
2' di lettura

Roma, 11 mar. (askanews) - Il metaverso è, tra le frontiere del digitale, quella forse più affascinante e ricca di sviluppi. In occasione dell'evento Obiettivo 5, il campus di formazione per l'equità e l'inclusione del Corriere della Sera organizzato presso l'università La Sapienza a Roma, askanews ha intervistato Maximo Ibarra, Ceo di Engineering società che per l'occasione ha inaugurato la Metaverse Dome Experience.

"Penso che siamo oltre la scommessa, ormai il metaverso è una realtà che si sta evolvendo, si sta sviluppando. Per cui in questo momento esiste un po' quella che noi chiamiamo interoperabilità di device attraverso i quali si può fruire un'esperienza di metaverso e di casi d'uso che in questo momento cominciano ad avere una presenza abbastanza diffusa anche a livello di mass market".

Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e PA, considera il metaverso un obiettivo strategico anche dal punto di vista tecnologico: "Noi ci stiamo investendo molto, una delle caratteristiche che noi abbiamo è quella di poter intercettare questi sviluppi tecnologici prima ancora che diventino maturi e quindi poter plasmare questa tecnologia prima rispetto agli altri. Sviluppi che iniziano a essere tradotti anche sul piano pratico. Uno dei casi d'uso su cui stiamo lavorando in questo momento è quello che riguarda la digitalizzazione di quello che può essere il contesto culturale, architettonico, della bellezza delle nostre città. Una di queste città è Orvieto. Per ora abbiamo fatto un progetto dove fondamentalmente esiste la possibilità di poter interagire con queste bellezze e questo patrimonio artistico. a anche quella di poter interagire con il comune dal punto di vista di quelli che sono alcuni servizi".

Come per tutte le innovazioni, il tempo perché queste siano fruibili sul mercato è un aspetto tutt'altro che secondario: "Stiamo parlando di un ecosistema di tecnologie. Quindi se noi immaginiamo quale potrebbe essere un'applicazione del metaverso che dal punto di vista dell'immersività, dell'esperienza sia piuttosto sofisiticata, direi che possiamo aspettare due-tre anni".

Tempi diversi per il mercato business: "Tra cinque anni ne vedremo delle belle anche per quanto riguarda applicazioni di metaverso per le aziende, quindi collaborazione, fare meeting da remoto, esperienze ibride. Avremo anche la possibilità di poter contare su dei device che diventano meno ingombranti, meno pesanti, dei visori che sono molto più light dal punto di vista del peso. E' un po' questa convergenza di tecnologie che accelera che permetterà nei prossimi anni, a step incrementali, che questa esperienza possa essere qualcosa che il pubblico normale può cominciare a fruire sia dal punto di vista del costo che della qualità dell'esperienza".

tag

Papa, 150mila ad accompagnare il corteo verso Santa Maria Maggiore

Roma, 26 apr. (askanews) - Un lungo cordone di persone ha accompagnato il passaggio per le vie di Roma del corteo con il feretro di Papa Francesco, a bordo della papamobile, verso Santa Maria Maggiore.

Migliaia di fedeli ad attenderne l'arrivo, nelle immagini la folla davanti al Colosseo; tanti gli applausi, i cori come "Viva il Papa" e "Bravo Francesco", e i saluti calorosi mentre in alcune Chiese si sono sentiti alcuni rintocchi di campane al suo passaggio.

TMNews

Feretro di Francesco sulla papamobile arriva a Santa Maria maggiore

Roma, 26 apr. (askanews) - Il feretro di Papa Francesco a bordo della papamobile bianca è arrivato alla sua ultima destinazione: la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove ha scelto di essere tumulato, come si vede nelle immagini di Vatican Media. Ad accoglierlo davanti all'ingresso principale della basilica i canonici con i ceri e il crocifisso. Tre drappi rossi adornano la facciata. Tra i presenti anche un gruppo di poveri, come annunciato nei giorni scorsi.

Il corteo, partito dalla porta del Perugino in Vaticano, ha percorso circa sei chilometri di distanza tra le vie del centro di Roma. La folla dietro le transenne lungo il percorso lo ha quasi ininterrottamente accompagnato da applausi e grida di "viva il Papa", "bravo" e "grazie Francesco".

TMNews

La "confessione" di Trump e Zelensky, soli a San Pietro per 15 minuti

Roma, 26 apr. (askanews) - Le immagini resteranno storiche: Volodymyr Zelensly e Donald Trump faccia faccia, soli e senza interpreti o assistenti, su due sedie rosse in un angolo della Basilica di San Pietro, a margine del funerale di Papa Francesco. Quindici minuti per un momento che visivamente ha quasi il sapore di una "confessione": è il loro primo incontro dal brutto litigio in mondovisione nello Studio Ovale a fine febbraio.

La Casa Bianca ha fatto sapere che il breve colloquio fra i due leader sarebbe stato "produttivo". Trump prima dell'incontro in Vaticano aveva detto che Russia e Ucraina sarebbero "molto vicine" a un accordo per mettere fine alla guerra iniziata nel 2022 con l'invasione russa dell'Ucraina. A margine del funerale, Trump e Zelensky hanno anche avuto un breve incontro a quattro, in piedi, assieme al presidente francese Emmanuel Macron e al premier britannico Keir Starmer.

TMNews

Anche Julian Assange a piazza San Pietro per i funerali di Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - Anche il fondatore di Wikileaks Julian Assange era in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco. Liberato dal 2024 dalle carceri Usa, dopo sette anni passati da rifugiato politico nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, l'estradizione e un patteggiamento che ha concluso il lunghissimo contenzioso per la diffusione di file con segreti militari del Pentagono, Assange è giunto a Roma per "esprimere gratitude per il sostegno del Papa durante la persecuzione" ha scritto la moglie Stella Assange su X nell'account Wikileaks, condividendo una foto con Julian e i bambini. "I nostri figli e io abbiamo avuto l'onore di incontrare Papa Francesco nel giugno del 2023 per discutere come liberare Julian dal carcere di Belmarsh. Francesco ha scritto a Julian in prigione e gli aveva persino proposto di dargli asilo in Vaticano" ha scritto Stella Assange.

TMNews