CATEGORIE

Montessori, Daniele Novara: "La Pace non è la fine della guerra"

di TMNews giovedì 23 febbraio 2023
2' di lettura

Roma, 23 feb. (askanews) - "La mia è l'idea di Maria Montessori. Tre volte è stata candidata al Nobel per la pace, non l'ha mai preso purtroppo, fino a quando è morta. Cosa ha dimostrato Maria Montessori? Che la pace non è semplicemente la fine della guerra, è un concetto di costruzione di personalità di un individuo e bisogna costruirlo bene". Lo afferma ad askanews Daniele Novara, pedagogista e scrittore piacentino, che sta curando una collana di libri dedicati alla grande educatrice, scienziata e filosofa il cui metodo è divenuto celebre in tutto il mondo, in occasione del 70esimo anniversario dalla sua morte (6 maggio 1952).

"Se un bambino vive nella vessazione, nel terrore, nell'educazione come dire 'sbagliata', proprio perché non rispetta i suoi diritti e i suoi bisogni, cresce con l'idea che dovrà vendicarsi di questa educazione", ha aggiunto Novara, che si dice "gandhiano" da quando era ragazzo.

Sono ora usciti i primi tre volumi "Facciamo la Pace?" (Bur Rizzoli), curato assieme ad Elena Passerini, "L'intelligenza delle Mani" (co-curatrice Laura Beltrami) e "La mente del Bambino", testo di Montessori, di cui Novara cura l'introduzione.

"La Montessori ce lo ricorda, sono orgoglioso che la Rizzoli mi abbia incaricato a 70 anni dalla sua morte, quindi con i diritti delle sue opere che si sono liberati, di realizzare delle antologie tematiche sul suo pensiero, adesso ne sono uscite tre: oltre a quello sulla pace, quello sull'intelligenza della mani e poi ho curato la riedizione della 'Mente del bambino', suo testo molto, molto famoso", ha aggiunto.

"Io non mi stancherò mai di ripeterlo che anche la guerra in Ucraina è un problema educativo", ha sottolineato Novara.

"I bambini sono decisamente molto più avanti di certi ragionamenti dei politici sia russi che europei. Il bambino capisce che alla fine per tornare a giocare deve accettare di ascoltare la versione altrui, come faccio nel mio metodo, deve capire il punto di vista altrui, mentre adesso sono inquadrati in una logica monolitica: vincere", ha ricordato lo scrittore di bestseller come "Litigare fa bene" (2013).

"Diceva la Montessori, leggo una sua frase: 'Evitare le guerre è opera della politica, costruire la pace è opera dell'educazione'. Quindi signori politici il vostro scopo è evitare la guerra non alimentarla", ha concluso.

Intervista di Stefania Cuccato

Montaggio Claudia Berardicurti

Immagini askanews

tag

Messo al bando gruppo cospirazionista "Regno di Germania" (4 arresti)

Roma, 13 mag. (askanews) - Berlino ha vietato l'organizzazione "Koenigreich Deutschland", "Regno di Germania" - una delle più grandi e strutturate realtà all'interno del panorama estremista e complottista dei cosiddetti "Reichsburger" - con un centinaio di agenti impegnati in un maxi blitz fin dalle prime ore del mattino negli edifici e nelle abitazioni dei maggiori presunti esponenti. Quattro gli arresti.

Il neo ministro dell'Interno tedesco, Alexander Dobrindt (Csu), ha annunciato la messa al bando dell'organizzazione, decisa dopo approfondite indagini coordinate tra il ministero, l'Ufficio federale per la protezione della Costituzione, le autorità giudiziarie e le forze dell'ordine di diversi Laender.

Il gruppo "Koenigreich Deutschland", fondato nel 2012 a Wittenberg da Peter Fitzek, si presentava come presunto Stato sovrano all'interno della Germania. Fitzek, originario di Halle (Sassonia-Anhalt, Germania orientale), si era autoproclamato capo di Stato del suo cosiddetto "regno" ed è stato arrestato insieme ad altri tre presunti capi dell'organizzazione, classificata come organizzazione criminale, ha annunciato la Procura federale di Karlsruhe.

Secondo quanto comunicato, scopo e attività del gruppo violavano le leggi penali, "si opponevano apertamente all'ordine

costituzionale e alla convivenza pacifica tra i popoli".

Secondo le autorità tedesche, nel 2023 sono stati stimati circa 25.000 aderenti al mondo parallelo del Reichsbuerger.

Questi gruppi non riconoscono la Repubblica Federale Tedesca come Stato legittimo e rifiutano le sue istituzioni, non pagano tasse, multe o contributi sociali, e molti si autoproclamano "sovrani" di micro-stati fittizi. Dietro queste strutture inneggianti all'autonomia dallo Stato ufficiale, ha sottolineato sempre il ministero degli Interni, c'erano concreti interessi di lucro.

TMNews

Witkoff incontra i parenti degli ostaggi israeliani a Tel Aviv

Tel Aviv, 13 mag. (askanews) - L'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha incontrato i familiari degli ostaggi, all'indomani del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza. "Spero che questo sia un raggio di speranza per tutti gli altri", ha detto Witkoff mentre cammina tra la folla radunata in Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv.

TMNews

Mare, "Bandiere Blu 2025" a 487 spiagge. Liguria ancora al top

Roma, 13 mag. (askanews) - Sono 246 località rivierasche (per complessive 487 spiagge, l'11,5% delle spiagge premiate a livello mondiale) e 84 approdi turistici a potersi fregiare in Italia del riconoscimento "Bandiera Blu 2025" della FEE Foundation for Environmental Education. Quindici i nuovi ingressi (e cinque i Comuni non riconfermati). L'obiettivo principale del programma è promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio, attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l'attenzione e la cura per l'ambiente e l'accessibilità.

Nell'edizione 2025, in particolare, la Liguria si conferma al top con 33 località, anche se perde una Bandiera; la Puglia sale a 27 riconoscimenti (con 3 nuovi ingressi); segue con 23 "Bandiere Blu" la Calabria (3 tre nuovi ingressi); sono sempre 20 le "Bandiere Blu" per la Campania (perde una località ma segna un nuovo ingresso) e con un nuovo riconoscimento anche le Marche ricevono 20 "Bandiere Blu"; sale a 19 la Toscana (che conquista un Comune); Sardegna e Abruzzo ottengono 16 località (entrambe con un nuovo riconoscimento); la Sicilia conferma 14 Bandiere (due uscite e due nuovi ingressi); il Trentino Alto Adige conferma i suoi 12 Comuni; il Lazio sale a 11 (una nuova località); l'Emilia Romagna vede premiate 10 località (un nuovo ingresso), mentre sono riconfermate le 9 Bandiere del Veneto. La Basilicata conferma le sue 5 località, il Piemonte scende a 4 (con un'uscita); la Lombardia conferma 3 Comuni, il Friuli Venezia Giulia mantiene le 2 Bandiere dell'anno precedente, come il Molise che resta a 2. Complessivamente, quest'anno le Bandiere Blu sui laghi scendono a 22, con un comune lacustre che non riconferma il riconoscimento.

Le Bandiere Blu 2025 della FEE sono state annunciate questa mattina alla presenza dei sindaci, nel corso di una cerimonia di premiazione che si è svolta a Roma presso la sede del CNR. Nel corso della manifestazione sono state premiate quelle località le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti negli ultimi 4 anni. I 32 criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente in modo tale da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell'ambiente.

Le novità 2025 sono Torino di Sangro (Abruzzo), Cariati (Calabria), Corigliano Rossano (Calabria), Cropani (Calabria), Sapri (Campania), Cattolica (Emilia Romagna), Formia (Lazio), Campofilone (Marche), Castrignano del Capo (Puglia), Margherita di Savoia (Puglia), Pulsano (Puglia), San Teodoro (Sardegna), Messina (Sicilia), Nizza di Sicilia (Sicilia), Marciana Marina (Toscana). I 5 Comuni non riconfermati sono invece Capaccio Paestum (Campania), Ceriale (Liguria), San Maurizio d'Opaglio (Piemonte), Ispica (Sicilia), Lipari (Sicilia).

TMNews

Tutto pronto per il festival di Cannes 78: srotolato il tappeto rosso

Cannes, 13 mag. (askanews) - Il tappeto rosso viene srotolato e installato sui gradini del Palais des Festivals, a poche ore dalla cerimonia di apertura del 78esimo Festival di Cannes.

TMNews