CATEGORIE

La pittura profonda e non mediata di Sally Gabori in Triennale

di TMNews giovedì 16 febbraio 2023
2' di lettura

Milano, 17 feb. (askanews) - Una pittura potente, non mediata, profonda. La Fondazione Cartier per l'arte contemporanea ha portato in Triennale a Milano una mostra personale dedicata a Sally Gabori, artista aborigena australiana che ha iniziato a dipingere a 80 anni nel 2005 ed è morta dieci anni dopo. "La Fondazione Cartier - ha detto ad askanews la direttrice delle collezioni della fondazione parigina, Grazia Quaroni - ha un particolare impegno verso artisti che non sono molto rappresentati nei musei occidentali, che vivono il nostro tempo, la nostra contemporaneità, ma in tutt'altra situazione geografica, territoriale e politica rispetto a quelle che conosciamo noi nelle grandi città".

Distanza geografia e culturale, dunque; diversità come valore universale. Così come universali appaiono le grandi opere di Sally Gabori, che attraverso il colore restituiscono un'idea di pittura forte e consapevole. Nata in una remota isola nel nord dell'Australia, Gabori è stata poi sradicata dalla propria terra e questo evento traumatico ritorna nel suo lavoro.

"Non aveva preconcetti - ci ha detto Bruce Johnson McLean della National Gallery of Australia - non aveva una tradizione da seguire e ciò che è nato era qualcosa di completamente unico. La sua pittura gestuale riguardava alcuni luoghi della sua isola d'origine e i dipinti avevano lo scopo di rimetterla in contatto con quegli ambienti e con le persone che li abitavano da cui era stata allontanata".

La mostra poi testimonia anche come l'allargamento dei confini della ricerca e l'apertura di nuove prospettive sul presente siano una delle cifre della Triennale di Stefano Boeri. "Credo che la Triennale - ci ha spiegato il presidente dell'istituzione milanese - sia il luogo dove si discute di alcune vicende drammatiche che, complice anche il cambiamento climatico, stanno succedendo in parti del mondo apparentemente lontane, in realtà vicinissime, dove davvero si combattono questioni fondamentali per la vita di tutti noi".

E molto utile per chi vuole capire il contemporaneo è anche guardare questi dipinti di Sally Gabori, così evidenti nella loro consapevolezza di opere d'arte che vanno oltre la semplice esperienza visiva per scivolare sul terreno dell'essere.

tag

Trump: "Piano dazi va molto bene l'America diventerà molto ricca"

Washington, 25 apr. (askanews) - Donald Trump parla brevemente ai cronisti prima di partire per Roma dove domani parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Il piano dazi va molto bene, renderemo questo paese molto ricco" assicura, e aggiunge di aver parlato "varie volte" con il presidente cinese Xi Jinping.

TMNews

In 150mila per il Papa a San Pietro, e l'alert fa suonare i cellulari

Roma, 25 apr. (askanews) - Più di 150mila persone hanno salutato Papa Francesco, mettendosi in fila e rendendogli omaggio nella Basilica di San Pietro, secondo i dati diffusi dalla sala stampa vaticana. L'imponente afflusso di fedeli in basilica per l'ultimo saluto al Papa, "è stato notato" dai 149 cardinali che hanno già raggiunto Roma per il Conclave e che si sono riuniti nelle Congregazioni generali, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Intanto il Dipartimento della Protezione civile con l'It-Alert, un messaggio con squillo di allerta ai cittadini sui cellulari, che ha sorpreso se non spaventato molti, ha fatto sapere che Piazza San Pietro avrebbe chiuso al pubblico alle 17. L'accesso alla Basilica resta consentito fino alle 18, e chi sarà dentro potrà rendere ancora omaggio alla salma di Francesco fino alle 19. La bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews

25 aprile, Milano sotto il sole: corteo in festa lungo corso Matteotti

Milano, 25 apr. (askanews) - "Sobri domani" recita un cartello al corteo per gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo: questo 25 aprile affiancato al lutto papale e a tante polemiche alla fine è scorso, nella manifestazione nazionale di Milano, come una giornata di festa aiutata da un gran sole primaverile. Le immagini del corteo lungo Corso Matteotti.

TMNews

A 80 anni dalla Liberazione festoso corteo dell'Anpi attraversa Roma

Roma, 25 apr. (askanews) - Un festoso e colorato corteo dell'Anpi è sfilato per le vie del quartiere Garbatella e Ostiense a Roma per arrivare a Parco Schuster e proguire con canti e comizi, nel giorno degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo.

Oltre a uno striscione con la scritta "I Partigiani" - retto tra gli altri da Marina Pierlorenzi, presidente dell'Anpi Roma, e Marta Bonafoni, consigliere regionale del Pd - una grande foto di Papa Francesco ha accompagnato i presenti. "Perché per me è il rappresentante della lotta universale per i diritti umani, della non violenza e della giustizia sociale e quindi deve essere qui essendo il difensore dei diritti umani, lui ha anche chiesto verità e giustizia per i desaparecidos. E poi ci dà tanta allegria, oggi sarebbe stato insieme alla gente", ha detto Angel Marasca, presidente della sezione Anpi Roma.

TMNews