CATEGORIE

SIOT, ortopedici a confronto: nuovi traumi e nuove tecnologie

di TMNews venerdì 11 novembre 2022
2' di lettura

Roma, 14 nov. (askanews) - Fratture da cadute in monopattino, traumi legati all'attività sportiva, terapia del dolore, prevenzione dell'osteoporosi, tecniche per migliorare la comunicazione tra medico e paziente. Sono alcuni dei temi affrontati dagli ortopedici riuniti a Roma per il congresso nazionale della Società di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), appuntamento che quest'anno torna in presenza. Oltre tremila i partecipanti arrivati da tutta Italia impegnati in simposi, tavole rotonde, lezioni e comunicazioni sulle principali patologie ortopediche. Una tre giorni in cui ampio spazio viene dato anche alla tecnologia che offre agli specialisti strumenti e soluzioni innovative.

"Stiamo andando incontro sempre di più - ha detto ad askanews Paolo Tranquilli Leali, Presidente SIOT - a delle 'smart cities' che, ahimè, stanno diventando delle 'fracture cities' perché hanno generato una nuova tipologia di traumatologia da monopattino e da e-bike. Questo è uno dei temi caldi affrontati nel nostro 105° congresso nazionale, che tratta tutte le tematiche più di attualità: l'innovazione tecnologica, le tecniche computer assistite, la robotica, i navigatori, la realtà virtuale. Tutto a portata dell'ortopedico di oggi. Bisogna sempre ricordare però che dietro qualsiasi innovazione c'è sempre un uomo. La Ferrari vince ma solo se ha alla guida un pilota di qualità. E questo vale anche per la chirurgia. Quindi cerchiamoci degli ortopedici di qualità".

Essenziale dunque la formazione degli specialisti, a cui la tecnologia offre strumenti fino a qualche anno fa impensabili.

"DePuy Synthes - ha spiegato Vincenzo Giannattasio Dell'Isola - Amministratore delegato DePuy Synthes Italia - lavora nel campo dell'ortopedia ed è parte del gruppo Johnson&Johnson MedTech. I nostri campi di applicazione riguardano la protesica di ginocchio, di spalla e di anca, la traumatologia, l'artroscopia, tutto ciò che è legato allo sport quindi artroscopia di ginocchio e di spalla e infine, ultimo ma non ultimo per importanza, tutto ciò che è il trattamento della colonna vertebrale. Sicuramente l'ortopedia è il settore dove l'innovazione tecnologica negli ultimi vent'anni ha fatto dei passi da gigante. Abbiamo dei prodotti, delle soluzioni e delle tecnologie digitali che facilitano, da un punto di vista del paziente, il recupero e il ritorno alla vita normale nel minor tempo possibile post intervento. E questi prodotti vengono utilizzati nella fase preoperatoria, operatoria e postoperatoria. Da un punto di vista di sostenibilità economica del sistema, facendo leva sull'innovazione riusciamo a generare benefici economici perché di fatto si accorcia il percorso di cura e quindi il costo che è posto a carico del sistema sanitario".

L'innovazione tecnologica, dunque, va a beneficio non solo del medico e del paziente, ma della società.

tag

1 maggio, Mattarella: intollerabile indifferenza per morti sul lavoro

Latina, 29 apr. (askanews) - "L'Organizzazione internazionale del lavoro dedica, ogni anno, il 28 aprile, alla Giornata mondiale della salute e per la sicurezza sul lavoro. Tema questo fondamentale di civiltà. Quella delle morti del lavoro è una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante famiglie consegnate alla disperazione. Non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia presso l'azienda BSP Pharmaceuticals di Latina in vista della celebrazione della Festa del lavoro.

"È evidente - ha osservato il capo dello Stato - che l'impegno per la sicurezza nel lavoro richiede di essere rafforzato. Riguarda le istituzioni, ne parlava poc'anzi il ministro, lo ha annunciato la presidente del Consiglio, riguarda le imprese, i lavoratori".

"Ringrazio Cgil, Cisl e Uil - ha proseguito - per aver scelto la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro come tema di un Primo maggio unitario. Tra due giorni celebreremo la data simbolo del 1° maggio: la festa del lavoro. Un lavoro che non può consegnare alla morte, ma sia indice di sviluppo, motore di progresso, sia strumento per realizzarsi come persona", ha concluso Mattarella.

TMNews

Dazi, Mattarella: "Possono ostacolare diritto a cure e salute"

Latina, 29 apr. (askanews) - Nello scenario economico globale "si affacciano nuovi rischi, derivanti dalle prospettive di ampio ricorso ai dazi, antica forma di prove di forza, che possono ostacolare il diritto all'accesso alle cure, alla salute, per ogni popolo del mondo, specialmente i più poveri e fragili": lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia presso l'azienda BSP Pharmaceuticals di Latina in vista della celebrazione della Festa del lavoro.

"Prospettive che, inoltre, producono effetti negativi - ha sottolineato il capo dello Stato - sull'economia globale. Effetti che possono interpellare anche il nostro Paese".

TMNews

1 Maggio, Mattarella: salari insufficienti grande problema per Italia

Latina, 29 apr. (askanews) - "Per quanto ci riguarda si registrano, in questo periodo, segnali incoraggianti sui livelli di occupazione. Permangono, d'altro lato, aspetti di preoccupazione sui livelli salariali, come segnalano i dati statistici e anche l'ultimo Rapporto mondiale 2024-2025 dell'Organizzazione internazionale del lavoro. L'Italia - nota il documento - si distingue per una dinamica salariale negativa nel lungo periodo, con salari reali inferiori a quelli del 2008, nonostante l'avvenuta ripresa a partire dal 2024. Questo mentre, a partire dal 2022, la produttività è cresciuta": lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia presso l'azienda BSP Pharmaceuticals di Latina in vista della celebrazione della Festa del lavoro.

"Sappiamo tutti - ha sottolineato il capo dello Stato - come le questioni salariali siano fondamentali per ridurre le disuguaglianze, per un equo godimento dei frutti offerti dall'innovazione, dal progresso. Salari inadeguati sono un grande problema, una grande questione per l'Italia. Incidono anche sul preoccupante calo demografico, perché i giovani incontrano difficoltà a progettare con solidità il proprio futuro. Resta, inoltre, alto il numero di giovani, con preparazione anche di alta qualificazione, spinti all'emigrazione. Questi fenomeni - ha ribadito Mattarella - impoveriscono il nostro 'capitale umano'".

TMNews

Erdogan a Roma, a Villa Pamphilj vertice con Meloni

Roma, 29 apr. (askanews) - Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è a Roma per il IV vertice Italia-Turchia. Il capo di Stato è stato accolto a Villa Pamphilj dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Entrambi sono attesi nel primo pomeriggio all'hotel Parco dei Principi per un Forum imprenditoriale italo-turco, ma il programma è stato modificato per permettere al presidente turco una visita in Vaticano per esprimere il suo cordoglio dopo la morte di Papa Francesco.

Gli impegni istituzionali prevedono anche un incontro al Quirinale col presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

TMNews