CATEGORIE

Plasmon dona alla città di Latina un nuovo parco giochi

di TMNews mercoledì 28 settembre 2022
2' di lettura

Latina, 28 set. (askanews) - Plasmon festeggia 120 anni e dona un nuovo parco giochi alla città di Latina, dove ha sede il suo principale stabilimento nato nel 1969. Uno spazio dove i bambini possono divertirsi e giocare, un luogo di recupero della città laziale. E' stato inaugurato oggi, alla presenza del Sindaco di Latina Damiano Coletta, nel quartiere Isonzo.

Plasmon rinnova così l'impegno verso il territorio, donando alla cittadinanza un luogo accogliente, con l'intento di "essere ancor più a fianco delle famiglie e crescere insieme il futuro" dell'Italia.

"Con il sindaco abbiamo attivato questo progetto perché vogliamo dare un segnale di identità culturale e un brand che sostiene non solo l'Italia ma anche le realtà culturali della zona", ha detto Luigi Cimmino Caserta, Responsabile Affari Istituzionali Plasmon.

"Oggi in una famiglia, quando arriva un bambino c'è molta attenzione a questi temi. Poter vivere in modo sereno, all'aria aperta, in un ambiente inclusivo..sono temi che ci stanno molto a cuore", ha aggiunto.

Il parco, realizzato in collaborazione con il Comune di Latina, prevede un intervento complessivo di quasi 50mila euro e l'impegno da parte di Plasmon nel gestire la manutenzione del verde per un periodo di 5 anni.

"Un intervento di riqualificazione importante da parte di una azienda importante - ha aggiunto Damiano Coletta, Sindaco di Latina - che ha anche un valore identitario nel nostro territorio visto che è qui da tantissimi anni. Questo intervento di un parco sostenibile, moderno, è un segnale importante. Rendere una città a misura di bambino significa rendere una città accessibile a tutti".

Un nuovo contributo che va ad arricchire il legame tra Plasmon e la città di Latina. "Siamo circa 300 famiglie, viviamo tutti nel territorio latinense ed è sicuramente importante partire da qui. Ed essere integrati col territorio ed anche il rapporto costruito con l'amministrazione è fondamentale", ha concluso Pasquale Califano, Direttore dello Stabilimento Plasmon Latina.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews