CATEGORIE

Cannes, Bellocchio: una serie su Aldo Moro mi è parsa necessaria

di TMNews martedì 17 maggio 2022
1' di lettura

Roma, 17 mag. (askanews) - Dopo "Buongiorno notte", Marco Bellocchio è tornato sul caso Moro con la serie "Esterno Notte" che presenta al Festival di Cannes nella sezione Première.

"Non è il frutto di un'ossessione durata vent'anni su Moro - ha spiegato Bellocchio da Cannes - è stato casuale, nel senso che il quarantennale mi ha sollecitato attraverso tutte le cose di cui hanno parlato giornali, tv, talk, libri; c'è stato come un ritorno di fiamma sull'argomento e mi è parso che si potesse trovare una chiave diversa da quella del film, che era raccontare una serie di personaggi e protagonisti che erano assenti dal film. Quindi è un film su Moro, ma su Moro fuori e su Moro alla fine imprigionato, ma tutto il primo episodio è inesistente nel film, poi racconto altri personaggi come Cossiga, il Papa, la moglie, alcuni terroristi, e questo mi ha più che sollecitato a farla. L'idea di fare una serie mi è parsa necessaria perché c'era troppo materiale per un solo film e c'era la curiosità di fare una cosa nuova".

"Esterno Notte" ha nel cast, tra gli altri, Fabrizio Gifuni nei panni di Aldo Moro, Margherita Buy e Toni Servillo; arriverà al cinema in due parti, la prima dal 18 maggio, la seconda dal 9 giugno 2022 e sarà trasmessa nell'originale formato seriale in autunno su Rai 1.

tag

Rinnovabili, Colombera (Legance): lavorare per i progetti

Roma, 13 mag. (askanews) - "Venti anni di lavoro sulle rinnovabili ci ha insegnato che il nostro ruolo come consulenti legali non è quello di creare contrapposizioni o sostenere una parte contro un'altra ma di lavorare per i progetti. E dal punto di vista di un legale questo significa trovare soluzioni, aiutare a dialogare, ad interpretare, anche aiutare alla creazione di un fronte comune nei confronti delle autorità per far capire gli aspetti commerciali e finanziari perché i progetti si possano realizzare. Una giornata come questa dunque è molto utile perché è un'occasione di confronto, condivisione, portandosi efficacemente i compiti a casa e trovare soluzioni".

Lo ha sottolineato Monica Colombera, Senior Partner e Coordinamento Dipartimento Energy & Infrastructure di Legance, in occasione del convegno "Agrivoltaico sostenibile: come conciliare la produzione agricola della Pianura Padana con la generazione elettrica rinnovabile che serve al Paese" promosso da Fondazione UniVerde, Coldiretti Lombardia, Starlight - a NextEnergy Group Company e Legance.

TMNews

Edan Alexander dopo la liberazione si riunisce alla famiglia

Tel Aviv, 13 mag. (askanews) - Edan Alexander, l'ostaggio israelo-statunitense rilasciato da Hamas, ha subito gravi torture ed è stato tenuto ammanettato in una gabbia per un lungo periodo di tempo, secondo la sua prima testimonianza, riportata dall'emittente pubblica israeliana Kan.

Alexander, rapito il 7 ottobre 2023, sarebbe stato interrogato per settimane e trattenuto in un tunnel di Hamas nel sud della Striscia di Gaza insieme ad altri ostaggi.

Il 21enne non andrà in Qatar per incontrare il presidente americano Donald Trump che ha avuto un ruolo cruciale nella sua liberazione, come era stato inizialmente ipotizzato. Lo ha reso noto il Forum delle famiglie degli ostaggi in un comunicato, mentre i media israeliani hanno precisato che Alexander dovrebbe rimanere almeno quattro giorni in ospedale a Tel Aviv, dove oggi avrebbe ricevuto la visita dell'inviato Usa per il Medio Oriente, Steve Witkoff.

TMNews

Il principe ereditario saudita bin Salman accoglie Trump a Riad

Riad, 13 mag. (askanews) - Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha accolto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump al suo arrivo al Terminal Reale dell'Aeroporto Internazionale King Khalid di Riyadh, in Arabia Saudita. Il viaggio, che porterà Trump anche in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti, segna la prima importante visita all'estero del presidente degli Stati Uniti durante il suo secondo mandato, rompendo ancora una volta con la prassi diplomatica che vedeva Canada o Messico come prime tappe obbligate per i presidenti americani.

La Casa Bianca ha dichiarato di attendere con ansia un "ritorno storico" nella regione.

TMNews

Migliaia di pellegrini pregano al santuario portoghese di Fatima

Fatima, 13 mag. (askanews) - Oltre 270.000 pellegrini si sono riuniti al santuario portoghese di Fatima, davanti alla statua della Vergine, Nostra Signora di Fatima, che eccezionalmente è stata portata fuori dalla Cappellina delle Apparizioni. In un'atmosfera di contemplazione, accompagnata dai canti religiosi, molti partecipano alla celebre messa e alla benedizione delle candele e ringraziano per l'elezione del nuovo Papa Leone XIV.

TMNews