CATEGORIE

Debutta piccolo di tamarino edipo, scimmia a rischio estinzione

di TMNews mercoledì 27 aprile 2022
1' di lettura

Roma, 27 apr. (askanews) - Un piccolo di tamarino edipo (Saguinus oedipus), specie di scimmia diffusa nelle foreste dell'America centrale e minacciata di estinzione, nato il 12 aprile ha debuttato davanti ai visitatori dello zoo di Cali, in Colombia. Nelle immagini di France Presse il piccolino con la folta chioma bianca assieme alla suo branco.

"È molto importante - spiega Nicole Montes, a capo della Populations of the Zoological Foundation di Cali - perché è una specie che è in grave pericolo di estinzione, oltre a essere fortemente minacciata è una specie locale in Colombia e si trova solo nel Nordovest del Paese e da nessun'altra parte al mondo".

tag

David, Pupi Avati: il premio alla Carriera potevo vincerlo 25 film fa

Roma, 7 mag. (askanews) - "Potevo anche vincerlo 25 film fa... poi bisogna aspettare, abbiamo rispettato la fila, fra una ventina di film mi daranno il Leone d'Oro alla Carriera" così ironizza Pupi Avati fuori dal Quirinale dove avviene la presentazione delle candidature ai David di Donatello: il regista stasera riceverà appunto il Premio alla Carriera 2025 alla 70 edizione dei David negli studi di Cinecittà. Siparietto poi con l'inviato di Striscia che gli chiede dei dazi proposti da Trump sui film "nati in terra straniera".

"Vogliamo ringraziare la Meloni per aver detto che non bisogna essere subalterni ma leali?" ironizza Avati. "Trump non lo ringraziamo per niente ma i film italiani in America fanno fatica comunque anche senza i dazi. Siamo ormai codice rosso. No, a Trump non gli voglio dire niente, non sa neanche chi sono".

Quanti ai possibili vincitori "non ho idea, ci sono dei miei amici e spero che vincano loro ma per amicizia soprattutto".

TMNews

Comencini: "Mai stata candidata in 40 anni, ha senso con questo film"

Roma, 7 mag. (askanews) - "Sono molto emozionata, sono contenta per il lavoro di tutti e tutte che hanno partecipato al film. Non sono mai stata candidata in realtà in 40 anni, però c'è un senso ad essere candidata con questo film. Naturalmente l'emozione anche aggiunta con il fatto di portare questa lettera d'amore al cinema e questa lettera d'amore a mio padre qui": così Francesca Comencini, candidata al David per la Miglior regia per il suo film "Il tempo che ci vuole" sul padre Luigi.

"Il cinema è qualcosa di fragile, ma anche di molto resistente. Il cinema italiano alla fine è qualcosa che caratterizza questo Paese, che racconta le nostre storie. Tutti i film con i quali sono onorata di essere candidata, raccontano aspetti di questo Paese. Penso che dovrà ripartire e ripartirà, do il mio sostegno a tutti i lavoratori e le lavoratrici del cinema che in questo momento stanno lavorando di meno, però con la fiducia nella resistenza del cinema italiano", ha dichiarato Comencini.

TMNews

Raid Israele uccide famiglia palestinese: "Il mondo sta a guardare"

Khan Yunis (Gaza), 7 mag. (askanews) - "Mio fratello è un farmacista e stava dormendo in casa con sua moglie e i suoi tre figli, il più grande dei quali aveva otto anni; stavano dormendo e la casa è crollata su di loro e mio fratello è stato martirizzato e il più piccolo, un bambino di quattro mesi, nato mentre c'era la guerra a gennaio, è ancora disperso, non lo abbiamo trovato".

Il raid avrebbe ucciso 8 persone, 12 i feriti. Abir Shehab è col resto della famiglia all'ospedale Nasser dove sono ricoverati i sopravvissuti, fra cui bambini.

"Moriamo di fame, moriamo di guerra, moriamo di paura, moriamo di tutto - dice - e il mondo intero sta a guardare mentre moriamo, e il mondo vive la sua vita normale come se nessun essere umano morisse".

TMNews

Salmo presenta l'album RANCH: ogni volta è come se ripartissi daccapo

Milano, 7 mag. (askanews) - Distante dal classico immaginario western, RANCH rimanda a qualcosa di profondamente intimo e autentico per Salmo: è il suo rifugio in collina, nel cuore della Sardegna, dove ha scelto di isolarsi negli ultimi tempi, lontano dai riflettori e dagli algoritmi social, per guardarsi dentro, riconnettersi con la propria essenza, ripartire da sé, dalla famiglia, dalla sua musica. Per Salmo RANCH è una zona franca, l'abbraccio di una casa dove poter mettere tutto in pausa, ripensare le priorità, cambiare mentalità e abitudini, fare ordine e dare vita a un'esplosione di creatività.

Eterogeneo, ruvido, tagliente, sincero, RANCH è la fotografia sonora di un artista che non vuole essere incasellato, che cambia pelle ad ogni traccia, attraversando generi e stati d'animo con la sola bussola della sua ispirazione. Con RANCH Salmo torna sulle scene e lo fa a modo suo: nuova estetica, un unico feat (Kaos in BYE BYE) e 16 brani a comporre una tracklist essenziale, solo musica, tutta autenticità.

Per immergersi completamente nel viaggio sonoro e visivo di RANCH, ciascuna delle sedici tracce prende vita in un video dedicato: 16 visioni e 16 storie che si intrecciano in un unico flusso narrativo.

Il primo assaggio è arrivato proprio con l'opening track "ON FIRE", un banger che accende a tutta velocità il motore dell'album fissando da subito il tono del progetto, a celebrare l'artista che vive per l'arte. Il videoclip di ON FIRE -una produzione Maestro per la regia di YouNuts!- vede Salmo assoluto protagonista delle sequenze a dettare il flow incendiando letteralmente la scena.

Mai stanco di esplorare nuovi mondi e linguaggi, anche recentemente Salmo ha dato prova della sua abilità nel raccontare storie nella serie Gangs of Milano - Le nuove storie del Blocco, in qualità di attore e music supervisor. "Lavorare a questo progetto mi è servito tantissimo, mi ha cambiato. Dico di più: nel lavorare al disco, in certi momenti ho seguito la strada del mio personaggio Snake, che si isola per necessità e anche per ritrovare sé stesso".

Con l'uscita di RANCH l'attesa cresce anche sul fronte live, dove Salmo è da sempre sinonimo di potenza e spettacolo. Il primo grande appuntamento in agenda è LEBONSKI PARK, in scena il 6 settembre 2025 a Milano (Fiera Milano Live) e prodotto da Vivo Concerti e Lebonski 360. Un evento fuori scala che supera i confini del concerto per trasformarsi in esperienza immersiva e più che mai totalizzante nell'universo di Salmo. Un parco a tema a lui interamente dedicato, tra scenografie sorprendenti, richiami visivi alla sua discografia e una messa in scena che traduce l'universo di RANCH in spettacolo puro.

Dopo il LEBONSKI PARK, l'avventura live proseguirà in giro per il mondo con il SALMO WORLD TOUR 2025, la nuova tournée (annunciata oggi) e prodotta da Vivo Concerti e Lebonski 360 che tra ottobre e dicembre vedrà Salmo portare RANCH e il meglio del suo repertorio nei palasport di tutta Italia e fuori dai confini nazionali, sui palchi più infuocati d'Europa e degli States: l'occasione perfetta per lasciarsi travolgere dalla potenza di fuoco di Salmo, proprio dove dà il meglio di sé: on stage.

TMNews