CATEGORIE

"Dante, fuga dagli inferi", un ritratto intimo del sommo poeta

di TMNews venerdì 15 aprile 2022
2' di lettura

Roma, 15 apr. (askanews) - Una clip in anteprima di "Dante, fuga dagli inferi", il docu-film Sky Original, con Toni Servillo che dà la voce a Dante Alighieri interpretando i versi della Divina Commedia, dal 16 aprile alle 21.15 su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW.

Il film racconta la vita di Dante Alighieri e in particolare i vent'anni di esilio, la fuga da Firenze, la condanna a morte, le continue peregrinazioni ma anche la scrittura di una delle opere più famose al mondo, la Divina Commedia. Con l'aiuto di esperti e intervistati d'eccezione come Nicola Lagioia, Alberto Casadei, Laura Pasquini, Sebastiana Nobili, Alma Poloni, Giuseppe Indizio, Francesco Santi, il Conte Sperello di Serego Alighieri, il docu-film ricostruisce il percorso fisico di Dante per l'Italia del '300 e quello mentale che ispira i canti della Commedia, in una sorta di making of dell'opera.

Il tutto raccontato tramite il punto di vista di Antonia, l'unica estraniata figlia di Dante - interpretata dalla giovane Federica Baù e con la voce di Chiara Gioncardi - una bambina cresciuta a Firenze, priva del padre, che conoscerà solo sul punto di morte a Ravenna, dove l'attende non solo l'incontro del genitore ma anche quello con la sua opera appena conclusa e che si interroga su quali opere, paesaggi e visioni hanno influenzato il racconto di suo padre.

"Dante, fuga dagli inferi non racconta il solito Dante che si studia a scuola, quanto il Dante intimo, il Dante uomo del suo tempo, il Dante incapace di dire una parola per sua moglie e sui suoi cinque figli ma in grado di scrivere intere opere per una donna con cui non ha mai avuto una relazione - ha affermato il regista Sebastiano Facco - l'intenzione è quella di avvicinare anche i profani all opera e alla vita del poeta; un racconto più suggestivo che didascalico, che cerca di superare le 'versioni ufficiali' con approfondimenti poco toccati dalla vulgata comune. L obiettivo è quello di rivalutare la figura di Dante e riscoprire il significato di un capolavoro che non conosce i limiti del tempo. È la storia di un uomo e della sua opera. Un opera - la Divina Commedia - al tempo stesso metafora della vita di Dante e della stessa esistenza umana, scritta per vendetta e rivalsa e destinata a rimanere nella Storia".

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews