CATEGORIE

Sir Bani Yas, isola esclusiva tra mare da sogno e fauna protetta

di TMNews venerdì 1 aprile 2022
2' di lettura

Milano, 1 apr. (askanews) - E' un piccolo paradiso terrestre quasi sconosciuto al turismo di massa, ed è raggiungibile con poche ore di viaggio dall'Italia: Sir Mani Yas è la più grande isola naturale degli Emirati Arabi Uniti e dista circa 250 chilometri dalla capitale, Abu Dhabi. Un'isola praticamente deserta che si estende per 87 chilometri quadrati, con spiagge bianche che affacciano su un mare cristallino.

L'isola, che prende il nome dalla tribù Bani Yas, ospita una riserva marina e una riserva naturale, volute dal fondatore degli Emirati Arabi Sheikh Zayed Bin Sultan Al Nahyan negli anni 70, per preservare le specie arabe in via di estinzione. E se sono solo pochissimi gli addetti ai lavori ad abitare nell isola, infatti, qui in semi libertà vivono oltre diecimila mammiferi terresti: giraffe e ghepardi, struzzi, pavoni, orici d Arabia, antilopi e gazzelle, ma incielo si possono osservare anche aquile e falchi, il rapace simbolo degli Emirati.

L'isola è praticamente un grande spazio riservato a loro. Per chi vuole visitarla, sono infatti pochissime le opportunità di approdo. Si può raggiungerla in aereo per una vacanza in uno tre piccoli resort presenti sull isola, oppure arrivare via mare per una escursione in giornata con le navi da crociera.

Qui le possibilità di svago sono molte: una vita da spiaggia sotto gli ombrelloni che affacciano su uno splendido mare, gite in mountain bike o in kayak tra le mangrovie. O ancora passeggiate oppure safari in fuoristrada alla scoperta della fauna.

Da alcuni anni, Msc Crociere fa tappa a Sir Mani Yas con la crociera negli Emirati Arabi. E una piacevole parentesi tra le visite nelle metropoli ultra moderne degli Emirati, per un momento di relax a stretto contatto con la natura, ha spiegato Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere: Sono già cinque anni che attracchiamo sull'isola e il giorno dell'attracco ci è concessa in modo esclusivo. L'apprezzamnto degli ospiti è molto elevato. Anche perché con quattro ore emezzo di volo dall'Italia si è in un paradiso balneare al pari ai caraibi e alle Maldive"

"Continueremo a crescere su quyesta isola e ad aumentrare la nostra presenza sicuri che gli ospiti italiani gradiscano questa destinazione", ha concluso Massa.

tag

Papa Francesco, il prefetto di Roma: generoso l'apporto dei volontari

Roma, 24 apr. (askanews) - Importante l'apporto dei volontari per tutta l'organizzazione di accoglienza della folla dei pellegrini a Roma per le esequie di Papa Francesco. "Intanto fatemeli ringraziare, perché veramente stiamo assistendo a un contributo importante e generoso che affianca le forze dell'ordine. Siamo in continuo contatto per l'accoglienza con la Protezione civile e a San Pietro avete potuto vedere l'apporto che danno per creare zone si sicurezza e indirizzare le persone, serviranno molto io credo anche nel tragitto di traslazione della salma del Santo Padre" verso Santa Maria Maggiore: lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini.

TMNews

Il prefetto di Roma: maxischermi anche a Piazza Risorgimento e Cavour

Roma, 24 apr. (askanews) - Maxischermi anche a piazza Risorgimento e probabilmente piazza Cavour per i pellegrini che verranno a Roma per i funerali di Papa Francesco. Quanti? "Guardi io il numero 200mila non l'ho mai pronunciato" dice il prefetto di Roma Lamberto Giannini, "quello su cui abbiamo certezza sono le prenotazioni del Giubileo degli adolescenti che erano già oltre centomila. A questi si aggiungeranno altre persone. Cercheremo di garantire spazi anche più ampi rispetto alle duecentomila persone, stiamo attrezzando aree con maxischermi anche a piazza Risorgimento e piazza Pia e ritengo se verranno confermati questi numeri in salita, anche a piazza Cavour".

TMNews

L'addio a Francesco, San Pietro chiusa solo due ore prima dell'alba

Roma, 24 apr. (askanews) - È ripreso all'alba l'ingresso dei fedeli in San Pietro per l'ultimo saluto a Papa Francesco; in molte migliaia sono rimasti in fila tutta la notte per l'accesso alla Basilica che è stata chiusa solo per un paio d'ore prima dell'alba.

Si calcola che quasi ventimila persone siano sfilate davanti alla bara aperta foderata di rosso solo nelle prime ore della giornata di mercoledì e molti di più aspetteranno per dare l'addio al Pontefice argentino prima del funerale di sabato 26 aprile, turisti e pellegrini del Giubileo che erano già a Roma, e tantissimi giunti nella capitale in queste ore proprio per l'ultimo saluto.

TMNews

Meloni in preghiera davanti alla salma di Papa Francesco in San Pietro

Roma, 24 apr. (askanews) - Dopo la commemorazione alla Camera, anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni mercoledì 23 aprile si è unita ai fedeli che sfilano per l'ultimo saluto a Papa Francesco in San Pietro. La leader del governo si è raccolta qualche minuto in preghiera davanti al feretro.

TMNews