CATEGORIE

Agricoltura, da Parlamento Ue via libera alla riforma della Pac

di TMNews martedì 23 novembre 2021
1' di lettura

Milano, 23 nov. (askanews) - Il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla nuova politica agricola (Pac) dell'Ue. La versione riformata della Pac mira ad essere più verde, più equa, più flessibile e trasparente.

Durante i negoziati sul pacchetto di riforma legislativa, i deputati hanno insistito sul fatto che il rafforzamento della biodiversità e il rispetto delle leggi e degli impegni ambientali e climatici dell'UE saranno fondamentali per l'attuazione della riforma della politica agricola comune (PAC), che entrerà in vigore nel 2023. Mentre la Commissione dovrà valutare se i piani strategici nazionali della PAC sono in linea con questi impegni, gli agricoltori dovranno rispettare pratiche rispettose del clima e dell'ambiente. Gli Stati membri saranno obbligati a garantire che almeno il 35% del bilancio per lo sviluppo rurale e almeno il 25% dei pagamenti diretti siano destinati a misure ambientali e climatiche.

"E' un risutato buono ed equilibrato che permettterà alla Pac di giocare un ruolo nell'assicurare la transizione verso un'agricoltura più sostenibile", ha dichiarato il commissario europeo per l'Agricoltura, Janusz Wojciechowski.

Grazie alla pressione del Parlamento, le norme del lavoro dell'UE nei settori agricoli saranno monitorate meglio e le violazioni saranno sanzionate grazie alla cooperazione tra gli ispettori nazionali del lavoro e gli organismi pagatori della PAC.

tag

Mosca, corpo del generale Moskalik viene rimosso dal luogo esplosione

Mosca, 25 apr. (askanews) - Il corpo di Yaroslav Moskalik, alto ufficiale dello Stato Maggiore dell'esercito russo, viene rimosso dall'esterno di un condominio vicino a Mosca dopo l'esplosione di un'auto - una Golf Volkswagen - in cui è morto. Il cadavere è visibile a pochi metri dai resti carbonizzati dell'auto bianca con la parte posteriore divelta. L'attacco - che la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zahkarova, ha definito "terroristico" - ricorda precedenti omicidi rivendicati dall'Ucraina.

TMNews

Papa, suor Geneviève che rompe il protocollo davanti alla salma

Roma, 25 apr. (askanews) - Un'immagine diventata virale. Suor Genevieve che infrange il protocollo poco dopo la traslazione del corpo del Pontefice nella Basilica di San Pietro, prima dell'apertura ai fedeli, si stacca dalla fila e si mette in un angolo davanti al feretro aperto con il corpo del pontefice a piangere, sostando immobile diversi minuti, con il suo zainetto sulla schiena, lo scorso 23 aprile.

La suora francese 82enne, molto vicina a Bergoglio, lavora a stretto contatto con la comunità LGBTQ. È anche la nipote di Léonie Duquet, una suora francese rapita e uccisa nel 1977 durante la dittatura militare in Argentina.

TMNews

25 aprile,Scurati e Pif in corteo a Milano

Milano, 25 apr. (askanews) - Anche Antonio Scurati, l'autore premio Strega di "M il figlio del secolo", e Pif (Pierfrancesco Diliberto) in corteo per il 25 aprile a Milano.

TMNews

25 aprile, Sala: ha più senso che mai di fronte a pulsioni autoritarie

Milano, 25 apr. (askanews) - "Una giornata estremamente importante, per me ovviamente anche di grande tensione perché voglio che le cose vadano bene, ma sempre meravigliosa": così il sindaco di Milano Beppe Sala al corteo del 25 aprile a Milano. "A volte ci si chiede se abbia ancora senso dopo 80 anni ricordare la Resistenza... sì, ce l'ha perché al di là del nostro paese, è il nostro continente e la nostra cara Europa che adesso è sotto attacco, da autocrazie esterne e anche da qualcuno all'interno che vorrebbe distruggere il sogno democratico europeo. Quindi è importantissimo essere qui oggi".

TMNews